• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

E’ online la nuova versione del manuale Silence Hate!

13 Maggio 2019

E’ disponibile e scaricabile online da qualche giorno un nuovo manuale pratico per educare a contrastare il discorso d’odio in rete, frutto del lavoro che COSPE e Zaffiria portano avanti dal 2014 su questi temi e non solo (ricordiamo fra i tanti progetti realizzati con partner europei, BRICkS. Building respect on the internet by combating hate speech e Media against hate).

Si tratta di un manuale diretto ad insegnanti, educatori, attivisti e ricercatori, che aggiorna un precedente quaderno del 2016, Media education, comunicazione interculturale e Hate speech. A marzo 2018, infatti, è stato avviato il nuovo progetto Silence hate! Giovani digitali contro il razzismo, finanziato da UNAR e realizzato da Cospe, Centro Zaffiria e Priscilla onlus in quattro regioni italiane: Emilia Romagna, Veneto, Toscana e Campania. Le attività sono partite con una formazione in ogni territorio rivolta ad insegnanti ed educatori per trovare delle idee per affrontare l’hate speech con i propri studenti, attraverso l’educazione ai media, l’approccio interculturale e il coinvolgimento attivo dei ragazzi e delle ragazze (ben oltre 350 studenti).

Successivamente sono stati realizzati laboratori didattici nelle scuole secondarie e nei centri giovani ed è stato creato il sito internet www.silencehate.it per diffondere metodologie, strumenti e risultati mediatici dei percorsi. L’evento pubblico di presentazione dei risultati del progetto si è svolto l’11 ottobre 2018 presso l’Internet Festival di Pisa. L’evento “Parlo anche con i muri” ha visto la creazione di una video-installazione partecipata, in cui ragazzi e ragazze hanno preparato contenuti digitali e narrativi per combattere l’hate speech in forma artistica e interattiva.

Infine, è giunto l’aggiornamento del manuale, come strumento pratico di lavoro che l’insegnante/educatore, e non solo, può utilizzare per affrontare il tema/problema dell’hate speech. Il manuale è infatti una sorta di “cassetta degli attrezzi” destinata alla realizzazione di laboratori e giochi di ruolo, dove le ben 22 unità didattiche riportate, sono state affiancate anche da esempi di attività sperimentate negli anni precedenti: raccomandazioni ed esercizi pratici per sviluppare il senso critico e la capacità di analisi dei messaggi, l’uso consapevole dei linguaggi mediali e, soprattutto, il rispetto della diversità, la promozione dei diritti umani.  Accanto ai percorsi suggeriti tanto da Zaffiria che da COSPE, il manuale riporta, alcuni approfondimenti (uno è sulla società della comunicazione) e schede di monitoraggio e valutazione delle attività svolte.

Con il progetto Silence Hate!, COSPE e Zaffiria hanno cercato di favorire situazioni educative in cui gli adolescenti hanno potuto trovare le parole per raccontarsi ed esprimersi, lavorando con metodologie collaborative, che contemporaneamente valorizzano il contributo del singolo e fanno sentire anche l’esigenza del gruppo, e dando struttura e contenimento al gruppo stesso, in modo tale da riuscire anche a gestire le forti emozioni che un tema come questo va a generare.

Per scaricare e leggere il manuale, clicca qui

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: In rete Tagged With: centro zaffiria, Cospe, hate speech, silence hate

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×