• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

È online il corso “Contrastare l’odio”

18 Novembre 2022

corso contrastare l'odio

È disponibile il MOOC (Massive Open Online Course) “Contrastare l’odio online” realizzato nell’ambito del progetto “REASON” – REAct in the Struggle against ONline hate speech”, promosso e finanziato dalla Commissione europea, ideato e coordinato da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in partenariato con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, IRS – Istituto per la ricerca sociale SCARL e Associazione Carta di Roma.

Il MOOC è disponibile gratuitamente sulla piattaforma eduopen.org ed è pensato come strumento di formazione asincrona in grado di connettere la dimensione teorica del contrasto all’hate speech alla dimensione pratica, volta all’identificazione di strategie, azioni e buone pratiche capaci di combattere le forme d’odio presenti nella nostra società.

Il corso, di tipo base e composto da cinque moduli, è rivolto a chiunque voglia approfondire il tema del discorso d’odio online e “onlife”. Nel primo modulo si delineerà il contesto teorico di riferimento con l’obiettivo di fornire una definizione di “odio” e “discorsi d’odio”. Nel secondo modulo si analizzeranno le caratteristiche dell’ambiente digitale che ne facilitano la propagazione. In seguito, si affronteranno alcune forme di odio, in particolare l’antisemitismo, l’antiziganismo, l’islamofobia (modulo tre) e si definiranno gli strumenti di contrasto all’odio online, analizzando l’approccio giuridico e la prospettiva educativa (modulo quattro). Il quinto modulo sarà suddiviso in più opzioni, destinate a diversi target: magistratura e forze dell’ordine; giornalisti e professionisti della comunicazione; insegnanti e pubblica amministrazione e cittadini; attivisti, associazioni e ong.

A partire dal 24 ottobre fino al 21 novembre, ogni settimana sarà pubblicato un nuovo modulo, composto da brevi video per un totale di venti ore di formazione. Per chi vorrà approfondire in autonomia le tematiche affrontate, saranno disponibili dei materiali di approfondimento (letture consigliate, filmografia, segnalazioni di progetti, ecc.) all’interno dei singoli moduli. Al termine di ogni modulo è previsto un quiz finale, il superamento dei quali è necessario per il rilascio di un attestato di partecipazione.

Le iscrizioni al corso sono aperte fino al 15 dicembre 2022. Il corso chiuderà il 31 dicembre 2022, per conseguire l’attestato è necessario concludere le attività entro tale data (i corsi archiviati non rilasciano attestato).

Leggi di più sul corso.

Torna In Rete
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: In rete Tagged With: carta di roma, corso di formazione, hate speech

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×