• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Dossier Statistico Immigrazione 2022. Dietro i dati le persone

11 Novembre 2022

dossier IDOS 2022

5,1 milioni di cittadini stranieri residenti, pari all’8,8% della popolazione e per il 51,3% donne. 3,5 milioni di cittadini non comunitari titolari di permesso di soggiorno; 180.794 titolari di un soggiorno per motivi di asilo; 53.609 persone che hanno presentato una richiesta di protezione in Italia; 42.464 persone accolte nei 34.744 posti di accoglienza disponibili nella rete del Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) gestita dai Comuni. Sono solo alcuni dei dati, riferiti all’anno 2021, contenuti nel Dossier Statistico Immigrazione 2022 curato da Centro Studi e Ricerche IDOS e presentato il 27 ottobre a Roma. Tra gli approfondimenti tematici, l’attenzione specifica dedicata alle migrazioni climatiche, in continua crescita, e alle forme di accoglienza dei cittadini ucraini.

Al contrario di quanto potrebbero far pensare gli allarmi continui lanciati sui migranti che giungono per mare, l’immigrazione nel nostro paese è stabile da anni. Gran parte dei titolari di permesso di soggiorno ha un permesso per lungo-soggiornanti (ovvero vive in Italia da almeno cinque anni).

Insomma non c’è nessuna invasione in corso. Eppure, “siamo di fronte a un immobilismo stucchevole, a chiusure e a latitanze politiche”, ha osservato Luca Di Sciullo presentando il dossier, ricordando la mancata riforma della legge sulla cittadinanza, ma anche gli ormai 24 anni di età del Testo Unico 286/98, il più che decennale sottodimensionamento dei cosiddetti “decreti flussi” e il rinnovo del Memorandum Italia-Libia.

Un dossier che come sempre offre dati utili ma non dimentica mai che dietro i dati ci sono le persone. E per questo raccoglie analisi e riflessioni utili per argomentare la richiesta di un cambiamento radicale delle politiche migratorie e di inclusione sociale.

Info: https://www.dossierimmigrazione.it


Torna a Mondo Antirazzista

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: dossier statistico immigrazione, idos, immigrazione, migrazioni climatiche

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×