Roma, 19 giugno 2024, ore 16.30 Sala della Protomoteca Piazza del Campidoglio Ogni partecipante riceverà gratuitamente una copia del rapporto fino ad esaurimento scorte Per tutta la durata del convegno, il rapporto integrale e la scheda di sintesi saranno scaricabili gratuitamente dal sito www.dossierimmigrazione.it Per informazioni: Centro Studi e Ricerche ID [...]
idos
Le migrazioni femminili in Italia
Istituto di Studi Politici "S. Pio V" e Centro Studi e Ricerche IDOSii invitano alla presentazione del volume LE MIGRAZIONI FEMMINILI IN ITALIA Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità Roma, 28 febbraio 2023, ore 16.00 Auditorium Via Rieti, via Rieti 11 (Piazza Fiume) Il programma è disponibile qui: h [...]
Dossier Statistico Immigrazione 2022. Dietro i dati le persone
5,1 milioni di cittadini stranieri residenti, pari all’8,8% della popolazione e per il 51,3% donne. 3,5 milioni di cittadini non comunitari titolari di permesso di soggiorno; 180.794 titolari di un soggiorno per motivi di asilo; 53.609 persone che hanno presentato una richiesta di protezione in Italia; 42.464 persone accolte nei 34.744 posti di accoglienza disponibili nella r [...]
Trent’anni della legge 91/92: “Penalizza un milione e mezzo di nuovi cittadini”
Due studenti stranieri su tre nelle scuole italiane (il 65,4 per cento) sono nati nel nostro paese. L’incidenza sale al 74,6% nelle scuole primarie e all’81,9% in quelle dell’infanzia. In totale sono oltre 860 mila gli stranieri residenti che avrebbero diritto di accesso alla cittadinanza italiana se questa fosse estesa, con efficacia retroattiva, a tutti i nati sul territorio n [...]
Dossier statistico immigrazione 2020. Crescono i cittadini non comunitari senza documenti, diminuisce la mobilità sociale
Meno soggiornanti non comunitari, più esclusione e difficoltà di inserimento sociale. E’ questo il doppio trend confermato dall’Idos nel dossier sull’immigrazione 2020 presentato oggi. Se da una parte i dati evidenziano un leggerissimo aumento nel numero complessivo degli stranieri residenti in Italia nel 2019 (5.306.500, 47.100 in più rispetto all’inizio dell’anno), dall’alt [...]
IDOS: criticità alunni stranieri durante emergenza Covid
Pubblichiamo qui di seguito il Comunicato stampa lanciato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, riguardante gli alunni stranieri in Italia e le conseguenze che l'emergenza Covid-19 ha prodotto sulla didattica e sull'inclusione scolastica di questi studenti, con una dichiarazione del Presidente di IDOS. COMUNICATO STAMPAIn Italia 1 studente su 10 è straniero, ma in 2 casi su 3 [...]
L’imprenditoria straniera. Presentato oggi il nuovo Rapporto IDOS 2019-2020
All’inizio del 2019, sono oltre 602 mila le imprese condotte da lavoratori stranieri in Italia. Si tratta di un decimo di tutte le aziende registrate presso le Camere di Commercio (9,9%). Nel corso del 2018, come negli anni precedenti, il loro numero ha continuato a crescere (+2,5%, pari a 15mila aziende in più), in controtendenza rispetto al resto della base imprenditoriale. [...]
IDOS publishes the Statistical Dossier on Immigration in English, available on the IDOS website
IDOS Research and Study Centre, in collaboration and with the support of the IOM – International Organization for Migration, has issued the English version of the 2019 Statistical Dossier on Immigration, now available as a PDF at www.dossierimmigrazione.it. The video presentation of the 2019 Dossier can also be downloaded from the same website, both in English and Italian. This [...]
I numeri dell’immigrazione
Venerdì 21 febbraio, alle ore 20.45, a Este (Padova) nella Sala delle Colonne del Chiostro di S.Maria delle Consolazioni. I migranti in Italia diminuiscono. Da almeno sei anni, la popolazione straniera non è in espansione. E’ questo solo uno dei tantissimi dati contenuti nel “Dossier statistico immigrazione 2019” – giunto alla sua 29esima edizione – dal centro studi e ricerche I [...]
Dossier statistico immigrazione: non solo numeri ma richieste precise
“2018: un anno terribile per l’immigrazione.” E’ il giudizio netto espresso da Luca Di Sciullo, presidente di Idos, nel corso della presentazione romana del Dossier Statistico Immigrazione giunto ormai alla sua 29esima edizione. La scheda di sintesi del dossier è disponibile qui. Non ci soffermiamo ad analizzare i dati contenuti del dossier perché la scheda li sintetizza beni [...]
Imprenditori migranti ricchezza di un’economia meticcia
Sabato 26 ottobre, presso la Pontifical University of St. Thomas Aquinas - Angelicum, Largo Angelicum, 1, a Roma, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, il Convegno annuale del Programma STRONG, Imprenditori migranti ricchezza di un’economia meticcia. Qui di seguito il programma. 9:30 - Accoglienza e registrazioni 10:00 - L'imprenditoria immigrata in Italia, IDOS 10:30 - Ricerca S [...]
Dossier Statistico Immigrazione 2019
Il Dossier Statistico Immigrazione, giunto alla sua 29ª edizione, è il rapporto socio-statistico che vanta la più lunga serie ininterrotta di pubblicazioni annuali sul fenomeno migratorio in Italia, anche grazie a strutture ed enti sostenitori che – di volta in volta – hanno creduto e credono nella capacità di elevare, sul tema, il grado di conoscenza e di consape [...]
Osservatorio Romano sulle Migrazioni
L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e il Centro Studi e Ricerche IDOS invitano alla presentazione del Quattordicesimo Rapporto Osservatorio Romano sulle Migrazioni, a Roma, il 13 giugno, alle ore 16.00, presso l''Auditorium di Via Rieti, 13. In occasione della presentazione il volume sarà distribuito gratuitamente a tutti i presenti. Per i giornalisti saranno predis [...]
La Tutela del minore straniero nel contesto nazionale ed europeo
Il CREG, Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche dell’Università di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con il Master MEDIM (Master in Economia Diritto ed Intercultura delle Migrazioni) in occasione della Festa dell’Unione Europea, con la partecipazione del Centro Studi e Ricerche IDOS, offre la possibilità di approfondire alcuni temi riguardanti l’immigrazione. In particol [...]
Presentato in tutta Italia il Dossier Statistico Immigrazione 2018
Il 25 ottobre è stata presentata in contemporanea nazionale la 28esima edizione del Dossier statistico immigrazione 2018 Idos. "L’Italia è un paese d'immigrazione ormai da 45 anni", ha ricordato Luca Di Sciullo, presidente del Centro studi e ricerche Idos, in occasione del lancio nazionale del Dossier a Roma, "eppure il web e una certa com [...]
Presentazione “Dossier Statistico Immigrazione 2018”
Giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 10, presso il Nuovo Teatro Orione, Via Tortona 7, a Roma, e in contemporanea in tutte le Regioni italiane, si terrà la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2018. Introduce: LUCA ANZIANI, Vice-Moderatore della Tavola Valdese. Illustra i contenuti salienti del Dossier 2018: LUCA DI SCIULLO, Presidente del Centro Studi e Ricerche [...]
Tredicesimo Rapporto. Osservatorio Romano sulle Migrazioni
L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e il Centro Studi e Ricerche IDOS invitano alla presentazione del Tredicesimo Rapporto dell'Osservatorio Romano sulle Migrazioni, a Roma, il 7 giugno 2018, ore 16.00, presso l'Auditorium di Via Rieti, 13. Qui di seguito il programma dell'iniziativa: INTRODUZIONE Paolo De Nardis, Presidente Istituto di Studi Politici “S. Pio V” [...]
Long Life Welfare: il volontariato a supporto della tutela e dell’autotutela
Il Progetto "Long Life Welfare", avviato nel Meridione da Anolf Nazionale e Anolf Territoriali (Basilicata, Calabria, Napoli per la Campania, Foggia per la Puglia, Sardegna e Sicilia), con il supporto di Anteas e Idos e il contributo della Fondazione con il Sud, è una sfida relativa a un target ancora poco tutelato e preso in considerazione: gli [...]
La normativa sugli immigrati e rifugiati in Italia: tra formalità e operatività
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, in collaborazione con Centro Ricerche Giuridiche e Sociali dell’Università di Tor Vergata e il Centro Studi e Ricerche Idos, presenta a Roma, mercoledì 14 febbraio, ore 16.30-19.00, in Viale D. Lubin 2 (piazzale Flaminio), il volume: "La normativa sugli immigrati e rifugiati in Italia: tra formalità e operatività", di Paolo Iafr [...]
Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2017
Il 12 dicembre a Roma, presso il Cnel (via Lubin 2), sarà presentato il Rapporto 2017 “Immigrazione e Imprenditoria” curato dal Centro Studi e Ricerche Idos, in collaborazione con MoneyGram e Cna-Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Il Rapporto è stato realizzato con il supporto del Cnel-Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. [...]
Presentazione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni – Dodicesimo Rapporto
L’ Istituto di Studi Politici ‘S. Pio V’ e il Centro di Studi e Ricerche Idos, presentano la XII^ edizione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, a Roma, il 25 maggio 2017, alle ore 16.30, presso l'Auditorium Via Rieti 13 (nei pressi di Piazza Fiume). Il progetto prevede, accanto al lavoro redazionale e di ricerca, un parallelo lavoro di sensibilizzazione sul territorio, att [...]
Romeni e criminalità: i dati del Dossier Statistico Immigrazione di Idos
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del Centro Studi e Ricerche Idos, che dal 2004 redige il Dossier Statistico Immigrazione, un rapporto statistico fondamentale per la comprensione di un fenomeno complesso quale quello dell’immigrazione in Italia. Il comunicato interviene nel merito delle polemiche suscitate a seguito delle dichiarazioni fatte d [...]
Dossier Statistico Immigrazione 2016
Come ogni anno, si rinnova l'appuntamento con la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS insieme alla rivista interreligiosa Confronti. La data prevista per la presentazione nazionale è il 27 ottobre. Il Dossier 2016 propone, come di consueto, i dati principali sul fenomeno migratorio in Italia, che aiutano a superare i luoghi c [...]
Le migrazioni qualificate in Italia. Ricerche, statistiche, prospettive
Il 30 giugno, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, presso l'Auditorium sito in Via Rieti 11-13 a Roma, l'Istituto di Studi Politici “S. Pio V” invita alla presentazione della ricerca "Le migrazioni qualificate in Italia. Ricerche, statistiche, prospettive", Edizioni Idos, a cura di Benedetto Coccia e Franco Pittau che hanno coordinato il gruppo dei ricercatori. Il volume analizza qua [...]
Una riflessione sul dialogo interreligioso
Il 2 marzo 2016, dalle 17 alle 19, presso il PISAI, Viale Trastevere, 89, a Roma si terrà la presentazione del “Dossier Statistico Immigrazione 2015”, per la prima volta realizzato in partenariato con la rivista interreligiosa Confronti, e con il sostegno dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con l’UNAR. In occasione della presentazione, ci sarà anche [...]
Presentazione Undicesimo Rapporto IDOS
Giovedì 18 febbraio il Centro Studi e Ricerche IDOS e l'Istituto di Studi politici S. Pio V invitano alla presentazione dell'Undicesimo Rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni. Il dossier sarà distribuito ai partecipanti. L'appuntamento è alle ore 16:30 presso l'AUDITORIUM VIA RIETI, via Rieti, 13 (piazza Fiume), Roma. Per ulteriori informazioni Centro Studi e R [...]
Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia-Africa
Il Centro Studi e Ricerche IDOS inizia il nuovo anno collaborando per la realizzazione di un importante evento imperniato sul tema "Migrazioni e relazioni internazionali. L'Agenda Italia-Africa", realizzato dal Centro Piemontese di Studi Africani con la partecipazione di varie organizzazioni e il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, [...]
Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2015
Giovedì 29 ottobre 2015, alle ore 10.30, a Roma e in contemporanea in tutte le Regioni e Province Autonome, sarà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2015. Il Dossier Statistico Immigrazione 2015, in partenariato con la rivista interreligiosa Confronti e con il sostegno dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con l’UNAR, continua a proporsi c [...]
Il nuovo corso dell’immigrazione nel Dossier Statistico Immigrazione 2015
Con un comunicato stampa del 1 luglio 2015, l'Idos Centro Studi e Ricerche annuncia che è in fase di lavorazione il prossimo Dossier Statistico Immigrazione 2015, la cui presentazione è prevista in autunno. Permane la collaborazione con l’UNAR/Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e vie [...]
Roma – Italia. Dimensioni transcontinentali dell’immigrazione
L'Istituto di Studi Politici S. Pio V e il Centro Studi e Ricerche IDOS ci invitano martedì 23 giugno 2015, ore 16.30, a Roma, presso l'Auditorium di Via Rieti 11-13, alla presentazione della ricerca "Roma - Italia. Dimensioni transcontinentali dell'immigrazione. I gruppi nazionali più numerosi tra percorsi di inserimento e legami con i paesi di origine". Nel panorama dell’im [...]
Idos partecipa a seminari e master a Roma, Modena e Genova
Il Centro Studi e Ricerche IDOS partecipa a diverse attività formative a Roma, Modena e Genova. A Roma: - Master di secondo livello MEDIM “Economia, Diritto ed Intercultura delle Migrazioni” all'Università di Roma Tor Vergata. - Il Master di II livello in “Migration and development” all'Università Sapienza di Roma. - Master di primo livello in “Religioni e mediazione cultu [...]
Comunità migranti e un nuovo sito web: due appuntamenti di Idos
Mercoledì 18 giugno, i Centri Studi CSER e IDOS invitano alla presentazione del Portale Romano sulle Migrazioni, il primo sito web per la conoscenza degli studi e delle statistiche sulle migrazioni a Roma e nel Lazio. L'appuntamento è per Mercoledì 18 giugno, alle ore 12.00, presso il Centro Studi Emigrazione di Roma, Via Dandolo 58. Per maggiori informazioni clicca qui. [...]