• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Disumanizzare e “bestializzare”. Quando la stampa oltrepassa il limite

15 Maggio 2018

Cronaca. La stampa locale pugliese dà spazio ad un fatto increscioso che vede coinvolto un cittadino marocchino di 35 anni, il quale, dopo aver interrotto una breve relazione sentimentale con una sua connazionale, ha costretto lei e sua sorella, dall’ottobre 2017 fino allo scorso marzo, ad atti sessuali e le ha minacciate di cospargerle con dell’acido, di renderle invalide o, addirittura di bruciarle vive. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno accertato che l’uomo ha continuato a porre in essere atti persecutori consistiti in “minacce, percosse, molestie e vessazioni”, ingenerando nelle stesse un sentimento di “puro terrore”, tanto da costringerle a mutare le proprie abitudini di vita.

L’uomo era già detenuto per altre cause nella Casa Circondariale di Lucera, e, dopo la denuncia delle due donne, è ora accusato anche di “violenza sessuale continuata e atti persecutori e vessazioni di ogni tipo” in danno di due connazionali.

Questi i fatti. Dall’analisi delle varie testate giornalistiche locali e nazionali che ne hanno dato notizia, emerge che, in barba a quanto ripetuto da oramai circa 10 anni dalle linee guida per l’applicazione della Carta di Roma (il Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti), nel titolo ritorna con insistenza la menzione della nazionalità (“marocchino”), che attiva in automatico un processo di “etnicizzazione” del reato.

La citazione della nazionalità, delle origini, della religione o dello status giuridico per descrivere la protagonista o il protagonista di un fatto di Cronaca, recitano le linee guida, non dovrebbero essere utilizzate per qualificare i protagonisti “se non sono rilevanti e pertinenti per la comprensione della notizia”. E si ricorda anche che la menzione e sottolineatura di questi elementi nella titolazione e nelle locandine può “incidere gravemente sulla convivenza civile e alimentare in modo pericoloso pulsioni razziste e xenofobe presenti nella nostra società”.

Indicazioni ignorate da alcuni quotidiani. Ecco che, ad esempio, il Giornale titola: “Prima le minacce poi lo stupro: la furia del marocchino sulla ex e la sorella”, sottolineando il carattere “furioso” dell’uomo “marocchino”. Ancora peggio fa Libero: “Immigrazione, marocchino bestia: lasciato dalla fidanzata, lui la minaccia con l’acido e stupra lei e la sorella” (con la variante dalla prima pagina: “Bestia marocchina, l’orrore di un immigrato: acido e stupri, come ha ridotto due sorelle”): laddove il termine “bestia” diventa soggetto e complemento di una sorta di essenza della nazionalità marocchina.

Ora, nessuno mette in dubbio la brutalità e la gravità delle violenze commesse dall’uomo. Ma arrivare al punto di definire una “bestia” una persona e associare l’essere “bestia” allo stato di cittadino straniero, non solo produce una stigmatizzazione della persona e della sua provenienza, ma ha la potenza di “bestializzare” la persona, paragonandola a qualcosa di non umano (non portando rispetto neanche per le povere “bestie”!). Purtroppo, quest’appellativo non è nuovo al quotidiano Libero, che lo ha usato già più volte e costantemente in riferimento a cittadini stranieri (ad es, “Stupro di gruppo a Rimini, l’identikit delle bestie: sono tutti nordafricani”, 27 Agosto 2017; oppure “Lloret de mar, ma quali profughi ceceni: le tre bestie islamiche, il segreto nel loro passato”, 15 Agosto 2017). Ma non è nuovo alla stampa in generale (come dimenticare il noto titolone de Il Giornale “Bestie islamiche” del 03/07/2016, quando in quel caso la “bestialità” era riferita all’appartenenza alla religione musulmana).

Dobbiamo constatare con amarezza che alcuni organi di stampa italiani continuano ancora a stimolare interpretazioni e percezioni errate della cronaca, che hanno, purtroppo l’effetto di alimentare i pregiudizi razzisti.

Compito dell’informazione, non dovrebbe essere quello di fomentare odio, ma raccontare i fatti. E in questo caso il fatto gravissimo è, ancora una volta, la perpetrazione reiterata di violenze sessuali contro due donne, in un paese in cui purtroppo molestie sessuali e stupri vengono compiuti quotidianamente dagli uomini “italiani” e non.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bestializzazione, carta di roma, donna, etnicizzazione, giornalismo, marocchino, reato, violenze

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×