Viene presentato, in una conferenza stampa, un progetto di legge della Lega Nord e della lista Maroni Presidente di modifica al testo unico sul commercio nella parte concernente la disciplina degli operatori commerciali non professionali su area pubblica. La proposta viene illustrata dai consiglieri Fabio Rolfi (Lega Nord) e Marco Tizzoni (Maroni Presidente). "Il nostro [...]
Leggi e proposte di legge
05-10-2013, Milano (MI) – Lombardia
La Lega Nord presenta una proposta di legge secondo la quale gli alunni stranieri possono accedere alla scuola italiana solo se dimostrano di conoscere perfettamente la lingua italiana. Il Carroccio chiede di "rivedere il sistema di accesso degli studenti stranieri alla scuola di ogni ordine e grado, autorizzando il loro ingresso previo superamento di test e specifiche prove di [...]
12-09-2013, Roma (RM) – Lazio
La Camera dà il via libero all'abrogazione dell'articolo 36 della legge n°1045 del 16 giugno 1939, riguardante "Condizioni per l'igiene e l'abitabilità degli equipaggi a bordo delle navi mercantili nazionali": "Qualora tra i componenti l'equipaggio vi siano persone di colore - recita il testo cancellato - a queste dovranno essere riservate sistemazioni di alloggio, di lavanda e [...]
10-09-2013, Roma (RM) – Lazio
Il deputato della Lega Nord, Davide Caparini, primo firmatario di una proposta di legge che prevede l'istituzione delle cosiddette "classi ponte” per gli studenti stranieri, commenta il caso della scuola elementare di Costa Volpino: "Se la nostra proposta di legge sull'istituzione delle classi d'inserimento per gli studenti stranieri alla scuola dell'obbligo fosse stata accolta [...]
23-08-2013, Milano (MI) – Lombardia
Due consiglieri regionali, Riccardo De Corato e Francesco Dotti, del gruppo Fratelli d’Italia, presentano un progetto di legge (n.59) che ha per oggetto "Regolamentazione e disciplina degli interventi sulla presenza delle popolazioni nomadi e di etnia tradizionalmente nomade o semi-nomade nel territorio lombardo” e detta norme in materia di alloggio, accesso ai servizi soc [...]
08-08-2013, Torino (TO) – Piemonte
Il consigliere regionale della Lega Nord, Paolo Tiramani, presenta un progetto di legge regionale per innalzare ad "almeno 20 anni di cittadinanza, italiana o comunitaria, il limite per poter accedere all'assegnazione di una casa popolare per i cittadini extracomunitari, e da tre a 10 anni quello della residenza o della prestazione lavorativa nel Comune che emette il bando di [...]
01-08-2013, Milano (MI) – Lombardia
Il partito Fratelli d'Italia presenta un progetto di legge regionale, con primo firmatario Riccardo De Corato, che mira a "insegnare l'educazione civica e l'integrazione ai rom", e che limita la presenza a tre mesi nelle aree di sosta. In questo progetto, le strutture previste per i rom possono essere di due tipi: "aree di transito" (in cui sostare per un massimo di quindici [...]
19-04-2013, Milano (MI) – Lombardia
Il gruppo consigliare lombardo della Lega Nord deposita in Consiglio regionale una proposta di legge relativa all'assegnazione degli alloggi di edilizia popolare Aler, con l'obiettivo di elevare gli anni di residenza continuativa necessari per accedere a un alloggio pubblico. La Lega Nord, nella sua proposta, chiede quindici anni e prevede una quota massima del 5% per [...]
10-07-2012, Roma (RM) – Lazio
La "Spending review"(decreto contenente "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi a i cittadini", entrato in vigore il 9/7/2012), circolato in rete dopo l'approvazione in Consiglio dei Ministri, introduce una norma che apre ad una specie di liberalizzazione delle tasse e dei contributi universitari (Titolo II art. 7 comma 42, in [...]
05-03-2012, Roma (RM) – Lazio
Una proposta di legge, che ha come primo firmatario il deputato della Lega Nord, Alessandro Montagnoli, sottoscritta anche da altri 25 parlamentari leghisti, prevede di dimezzare i tempi di permanenza nelle liste di collocamento da sei a tre mesi per i disoccupati stranieri e l'espulsione nel caso in cui non trovino un impiego. E' proposta inoltre l'introduzione di un [...]
24-02-2012, Roma (RM) – Lazio
L'Asgi denuncia che "la nuova versione della 'carta acquisti' esclude dalla sua fruizione i rifugiati politici e i titolari della protezione sussidiaria, in aperta violazione del principio di parità di trattamento". Questo accade a pochi giorni da quando il Governo ha confermato che la "Social Card" sarebbe stata consegnata anche ai cittadini comunitari e non comunitari, grazie [...]
07-10-2011, Roma (RM) – Lazio
L'Unar emana un parere (n. 31 rep. N. 672 dd. 26.09.2011) riguardo alla norma della legge sulla stampa, risalente al lontano 1948 (l. n. 47 dd. 08.02.1948) riconoscendone il carattere discriminatorio. La legge prevede il requisito della cittadinanza italiana per ricoprire il ruolo di direttore responsabile di un giornale o periodico. Il parere è stato emesso a seguito di una [...]
18-09-2011, Bolzano (BZ) – Trentino-Alto Adige
Nella seduta notturna del consiglio provinciale, nella quale è in discussione la legge provinciale Bizzo per "l'integrazione", Pius Leitner dei Freiheitlichen presenta un ordine del giorno "per impedire l'ingresso in Alto Adige di immigrati anziani e bimbi malati". Durante il giorno è stato approvato un ordine del giorno di Sven Knoll di SüdTiroler Freiheit che prevede l' [...]
16-09-2011, Milano (MI) – Lombardia
La senatrice leghista Irene Aderenti, autrice già tre anni fa della contestata proposta sulle 'classi-ponte', presenta a Palazzo Madama una proposta di legge in quattro articoli. La proposta prevede che gli studenti stranieri che giungono in Italia dopo aver compiuto i quattordici anni, debbano essere titolari di un diploma equiparabile a quello della scuola secondaria [...]
06-03-2011, Milano (MI) – Lombardia
Una nuova proposta di legge leghista chiede di limitare l'apertura dei «negozi etnici», «se in contrasto con la sicurezza, la quiete pubblica, la tutela dei valori artistici, storici o ambientali del territorio». Il «progetto Harlem» ha in mente di importare il modello americano ed evitare l'effetto banlieue, limitando, con un numero chiuso per legge, la concentrazione di "parr [...]
15-02-2011, Roma (RM) – Lazio
Una sentenza della Corte Costituzionale mina sei progetti di legge leghisti (il cui principio è «prima i veneti») in cui il requisito di «precedenza assoluta è la residenza anagrafica continuativa o la prestazione di attività lavorativa interrotta da almeno 15 anni in Veneto». I progetti di legge disciplinano l'accesso ai contributi per le famiglie degli alunni di scuole statal [...]
02-10-2009, Roma (RM) – Lazio
La Lega Nord presenta una proposta di legge per punire con l'arresto in flagranza, reclusione fino a 2 anni e multa fino a 2mila euro, chi, in ragione della propria affiliazione religiosa”, indossa in pubblico indumenti che rendono "impossibile o difficoltoso il riconoscimento”. Il testo modifica in soli due articoli la legge del 1975 in materia di tutela dell'ordine pubblico, e [...]
12-05-2009, Milano (MI) – Lombardia
Mohamed Hailoua, 18 anni, cittadino marocchino, dal 2004 in Italia, diplomato in una scuola professionale italiana per elettricisti, ha fatto ricorso al tribunale del Lavoro contro l'Atm (azienda trasporti milanesi) perché, come hanno spiegato i suoi legali, «l'azienda assume soltanto cittadini italiani o europei, richiamando un Regio decreto del 1931, che equipara i lavoratori [...]
22-04-2009, Milano (MI) – Lombardia
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una legge di sei articoli che vieta le consumazioni di cibo sui marciapiedi attigui ai locali di take-away. Maggiormente colpite dal provvedimento le cosiddette "kebaberie", ma anche rosticcerie, pizzerie d'asporto e gelaterie. Solo i sindaci potranno derogare alle nuove regole. Sono previste sanzioni fino a 3mila euro. La [...]
01-11-2008, Trieste (TS) – Friuli-Venezia Giulia
La giunta regionale di centrodestra guidata da Renzo Tondo ha inaugurato la nuova politica del welfare in Friuli Venezia-Giulia con un provvedimento che ha sollevato polemiche. Tutto nasce dalla decisione di cancellare l'accesso dei cittadini immigrati al «reddito di cittadinanza». La proposta di modifica della legge presentata dalla nuova giunta regionale, esclude infatti d [...]