• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Diritti umani nelle scuole

15 Settembre 2015

Appello-ai-dirigenti-scolastici-per-il-potenziamento-dei-diritti-umani-nelle-scuolePubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani.

 

In riferimento alla risposta data dal MIUR, sulla possibilità di utilizzare, nell’ambito dell’esecuzione del piano di assunzione fase C, previsto ex legge 107/2015 e dal DDG 767/2015 d’assunzione, il contingente esistente nella classe A019 – discipline giuridiche ed economiche, per il potenziamento dell’educazione ai diritti umani negli istituti scolastici di ogni ordine e grado, il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani chiede ai dirigenti scolastici e ai collegi dei docenti di voler prevedere in ogni scuola nell’ambito del proprio PTOF (Piano triennale dell’offerta formativa) un’unità di potenziamento nella classe A019 – discipline giuridiche ed economiche, da adibire all’insegnamento dei diritti umani.

Tale intervento permetterebbe finalmente la meritata stabilizzazione di personale altamente specializzato, finora criminalmente penalizzato da riforme scolastiche dissennate, volte a ridimensionare drasticamente la presenza delle discipline giuridiche ed economiche negli istituti per motivi meramente economici.

Inoltre, mediante la Risoluzione 59/113 del 10 dicembre 2004, l’Assemblea Generale dell’ONU ha istituito il PROGRAMMA MONDIALE PER L’EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI.

Attualmente il Programma è giunto alla sua seconda fase  (2010/2014) di realizzazione, che si propone l’insegnamento dei diritti umani per l’istruzione superiore e l’avvio di percorsi di formazione in servizio, riservati agli insegnanti, agli educatori, ai funzionari pubblici.

Ricordiamo che oggi la materia alternativa è normata in Italia dalla legge 25 marzo 1985, numero 121 e dalla nota emessa dal MEF n. 26482 del 7 marzo 2011. La nota segnala che l’insegnamento delle attività alternative “costituiscono un servizio strutturale obbligatorio”.

In conclusione, unendo le forze di tutte le componenti della scuola (dirigenti, docenti, personale ATA), è possibile raggiungere obiettivi che costituiscono traguardi fondamentali e improrogabili  per un paese civile. Abbiamo la possibilità di farci sentire e di essere ascoltati: la riforma offre margini di flessibilità tali da consentire, una volta per tutte,  l’ingresso di risorse umane necessarie per innovare la didattica e adeguarci agli standard europei /ONU.

Il Coordinamento nazionale seguirà la vicenda con attenzione, proponendo a breve nuove iniziative, con l’intento di vedere al più presto concretizzate le indicazioni previste dal MIUR.

 

Prof. Romano Pesavento

Presidente Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: diritti umani, insegnamento, miur, Ptof

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×