• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Diritti negati! Il 20 giugno iniziative in tutta Italia

19 Giugno 2012

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell’Arci, che in occasione del 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato,organizza presidi davanti alle Prefetture e iniziative in tutta Italia. Dopo il comunicato, segue un elenco delle iniziative in programma.

 

Permessi temporanei e accoglienza per i profughi del nord Africa:

il governo si assuma finalmente  le sue responsabilità.

 Quest’anno, come ormai accade da anni, in Italia Giornata Mondialedel Rifugiato cade in un contesto molto preoccupante.  Per le migliaia di persone giunte dalla Libia nel 2011  la situazione è infatti di forte incertezza e precarietà.

Si sta determinando un gravissimo attacco al diritto di asilo. Migliaia di persone sono lasciate senza protezione – internazionale o umanitaria: donne e uomini che hanno vissuto due conflitti bellici, hanno subito persecuzioni e sono scappate in Italia  rischiando la vita nel Mediterraneo. L’assenza di una programmazione negli interventi, inoltre, può farci trovare di fronte all’ennesima emergenza, con le ingiustizie e gli sprechi che ne conseguono.

 Il 20 giugno organizzeremo iniziative in tutta Italia per chiedere:

  1. un titolo di soggiorno (protezione temporanea o per motivi umanitari) per i profughi dell’ex emergenza nord Africa oggi senza un permesso e senza prospettiva (tra il 60 e il 70% delle domande esaminate sono state respinte, mentre circa la metà del totale aspettano ancora il vaglio delle commissioni);
  2. che l’accoglienza  dei circa trentamila cittadini provenienti dalla Libia sia prorogata con la certezza di copertura finanziaria almeno fino alla fine dell’anno;
  3. che venga al più presto ristabilita l’agibilità di Lampedusa e del centro di primo soccorso ospitato nell’isola siciliana;
  4. che si predisponga al più presto, in vista dei prossimi arrivi, una adeguata programmazione per l’accoglienza dei richiedenti asilo, con standard adeguati e omogenei in tutto il Paese e per numeri pari alle richieste, così come prevede la legge;
  5. che il governo renda noto il contenuto degli accordi con i Paesi del nord Africa in materia di gestione dell’immigrazione irregolare e dia garanzie sul rispetto dei diritti delle persone e in particolare sull’accesso al diritto d’asilo, segnando una discontinuità con le politiche del precedente governo che hanno portato alla condanna dell’Italia da parte della Corte Europea dei Diritti Umani.

C’è bisogno di un segnale di cambiamento concreto rispetto al passato e il diritto d’asilo rappresenta un terreno di verifica della reale volontà di questo governo di andare in una direzione diversa da quella del governo Berlusconi.

 

INIZIATIVE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

 20 giugno

–          Amelia, ex Cinema, ore 20: proiezione “Mare chiuso” di Andrea Segre

–          Ancona, Lazzabaretto, ore 20: presentazione di “Benvenuti in Italia” alla presenza del regista Hevi Dilara; ore 22.30, concerto del gruppo “Ensemble du sud”

–          Firenze, Parco dell’Anconella,  ore 19: proiezione “Mare chiuso” di Andrea Segre

–          Fondi (LT). presso la sede del PD. ore 20,30: proiezione “Mare chiuso” di Andrea Segre

–          Lecce, davanti alla Prefettura, distribuzione materiale informativo

–          Macerata, cortile comunale, ore 18: “Viaggio dunque sono”  incontro formativo sul tema delle migrazioni forzate;  piazza della Libertà, ore 21.30: “Riciclato circo musicale” in concerto

–          Maglie (LE), presso Casa Davide in via G. Carducci 78, ore 20: proiezione “Mare chiuso” di Andrea Segre

–          Messina, piazza Duomo, ore 17: flash mob; circolo Arci Thomas Sankara, ore 21: proiezione “Mare chiuso” di Andrea Segre

–          Montagnana Marliana (PT), ore 21: Incontri di musica e parole con il gruppo Hakuna Matata

–          Potenza, presso il Parco Baden Powell, ore 21,30: concerto reunion degli Almamegretta & Raiz (ingresso libero)

–          San Pietro Vernotico (Br), piazza del Popolo, ore 20: esibizione di Mijikenda, percussionisti del Kenya

–          Spoleto, Parco Chico Mendes, ore 20: proiezione “Mare chiuso” di Andrea Segre

–          Terni, ex circoscrizione Ferriera in via Premula, ore 20: proiezione “Mare chiuso” di Andrea Segre

–          Viterbo, circolo Biancovolta, ore 21.30: proiezione “Mare chiuso” di Andrea Segre

21 giugno

–          Macerata, Teatro Rebis Villa potenza, ore 21, spettacolo di chiusura di teatro-terapia

23 giugno

–          Galatina (Le), Corte Santo Stefano,  ore 20: esibizione del cantautore Mino De Santis

–          Macerata, campo sportivo Pace, ore 15, quadrangolare tra squadre delle comunità curda, albanese,  rifugiati del GUS  e della Welcome Team

–          Roma, spazio sociale Strike, ore 18: iniziativa “Musica, sapori, parole”

–          Viterbo, circolo Biancovolta, ore 19: inaugurazione della mostra “Le rughe sulla frontiera. Lampedusa: restiamo umani”

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, Arci, giornata mondiale del rifugiato, iniziative, permessi temporanei, profughi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×