• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Decreto Minniti” e garanzie giurisdizionali per i richiedenti asilo

30 Novembre 2017

Martedì 5 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, Progetto Diritti, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre, organizza il convegno “Decreto Minniti e garanzie giurisdizionali per i richiedenti asilo”. L’incontro vuole proporre delle riflessioni sulle novità introdotte dalla Legge di conversione n. 46 del 13 aprile 2017. Interverranno docenti universitari, una giudice della sezione specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell’Unione europea del Tribunale di Roma e gli avvocati di Progetto Diritti per discutere dei profili di illegittimità,  delle novità procedurali, delle impugnazioni davanti al Tribunale civile e degli strumenti del difensore alla luce delle nuove norme. Introduce i lavori Arturo Salerni, Progetto Diritti, e modera gli interventi Mario Angelelli, Presidente Progetto Diritti. In apertura del convegno, sarà proiettato il cortometraggio Bon Voyage di Marc Raymond Wilkins, 21’ (Svizzera, 2016). Per l’incontro è stato attivato il servizio di interpretariato LIS.
Intervengono: 
Giovanni Serges, Professore ordinario di Diritto Costituzionale, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Roma Tre
Abolizione del doppio grado di giurisdizione in materia di riconoscimento della protezione internazionale: profili di costituzionalità
Antonio Carratta, Professore ordinario di Diritto Processuale Civile, Roma Tre
Il nuovo procedimento camerale in materia di protezione internazionale: dubbi di legittimità costituzionale
Simona Sinopoli, Giudice Sezione Specializzata Protezione Internazionale, Tribunale di Roma
Le sezioni specializzate istituite dalla L. 46/2017 (art. 1, 2, 3, 4) e le impugnazioni davanti al Tribunale civile
Cosimo Alvaro, Avvocato di Progetto Diritti
Le difficoltà di accesso alla procedura di riconoscimento della protezione internazionale e le novità in tema di ricorsi sulla Convenzione di Dublino
Luca Santini, Avvocato di Progetto Diritti
Nuove accortezze del difensore nei confronti del richiedente asilo
 
Per informazioni info@progettodiritti.it tel. 3893484989
 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Associazione Progetto Diritti onlus, convegno, decreto minniti, protezione internazionale, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×