• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Corso breve in Diritto dell’Immigrazione

7 Novembre 2017

Il corso breve DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE è una proposta di perfezionamento offerta da Associazione Nazionale Forense sede di Roma, Progetto Diritti onlus e Centro di Formazione per lo Sviluppo Umano del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo), con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Si terrà nelle seguenti date: 14 novembre 2017, 28 novembre 2017, 6 marzo 2018, 20 marzo 2018, dalle ore 14 alle ore 18, presso la Sala Seminari della Cassa Forense, via Ennio Quirino Visconti, 8 – Roma.
Il corso è stato accreditato ai fini del riconoscimento dei crediti ai sensi del Regolamento per la Formazione Continua del COA di Roma nella misura di 12 crediti (di cui uno deontologico) per la partecipazione all’intero corso e di 3 crediti per la partecipazione alle singole giornate. Gli incontri sono aperti alla società civile previa iscrizione sul sito www.anfroma.it – sezione corsi in aula.
 
PROGRAMMA
Primo incontro: 14 novembre 2017 (ore 14-18)
Protezione internazionale, novità e riforme
Presentazione della domanda, Convenzione di Dublino, sistema di accoglienza, trattazione innanzi alla Commissione, impugnazione innanzi all’Autorità giudiziaria.

Introduce: Dott.ssa Carola Perillo (Cser) – Flussi migratori tra percezione e realtà. Le ragioni del progetto IO NON DISCRIMINO
Avv. Cosimo Alvaro (Progetto Diritti) – La presentazione della domanda di protezione e la fissazione della competenza ai sensi della Convenzione di Dublino
Avv. Eugenia Barone Adesi (consulente legale del Cir) – Misure di accoglienza e notifica degli atti ai richiedenti asilo
Federica Sorge (Membro UNHCR presso la Commissione territoriale di Roma) – La trattazione della domanda in sede amministrativa e le decisioni della Commissione per la protezione internazionale
Cons. Silvia Albano (Giudice del Tribunale Roma 1° Sez. Civile) – I ricorsi contro le decisioni della Commissione per la protezione internazionale
Avv. Alessandro Malossini (Anf) – Difesa del richiedente asilo di fronte alla Commissione e di fronte al Tribunale
Modera: Avv. Luca Santini (Progetto Diritti)
 
Secondo incontro: 28 novembre 2017 (ore 14-18)
Il contrasto all’immigrazione irregolare:
Respingimento ed espulsione dello straniero, impugnazioni innanzi all’Autorità giudiziaria, trattenimento in CPR, diritto penale degli stranieri, la deontologia dell’avvocato nel rapporto con lo straniero
.
Avv. Mario Antonio Angelelli (Progetto Diritti)– Respingimenti ed espulsione dello straniero
Avv. Lorenzo Tardella (Progetto Diritti) – Il trattenimento presso i CPR e gli stranieri in carcere
Cons. Giacinto Bisogni (Magistrato presso la Corte di Cassazione) – I profili di legittimità del decreto di espulsione
Dott.ri Lara Martino e Angeladora Novi Chavarria (tirocinanti presso la Corte di Cassazione) – Illustrazione di casi pratici in tema di espulsione dello straniero
Avv. Mario Scialla (Cons Coa Roma) – La deontologia dell’avvocato nel rapporto con lo straniero e l’accesso al patrocinio a spese dello Stato
Modera: Giancarlo Renzetti (Anf)
  
Terzo incontro: 6 marzo 2018 (ore 14-18)
Il soggiorno degli stranieri in Italia
Minori stranieri non accompagnati, ricongiungimento familiare, soggetti vittima di tratta e gravi reati, l’acquisto della cittadinanza.

Avv. Giandomenico Catalano (Anf) – L’acquisto della cittadinanza italiana nella normativa vigente e prospettive future
Prof. Paolo Morozzo della Rocca (Università di Urbino) – L’iscrizione anagrafica dello straniero
Avv. Angela Pomettini (Anf) ed Avv. Giulia Perin (Asgi) – La tutela dell’unità familiare degli stranieri
Dott. Carola Perillo (Cser) – Minori stranieri non accompagnati  tra percezione e realtà
Avv. Andrea Vitale (Progetto Diritti) – I soggetti vittima di tratta e gravi reati
Modera: Avv. Arturo Salerni (Progetto Diritti)
  
Quarto incontro: 20 marzo 2018 (ore 14-18)
Diritti degli stranieri in Italia
La libertà di circolazione, l’accesso al lavoro ed alle prestazioni sociali, la tutela antidiscriminatoria.

Avv. Luca Santini (Progetto Diritti) – La libertà di circolazione in seno alla UE
Cons. Stefano Toschei (giudice amministrativo Consiglio di Stato) – I diritti degli stranieri di fronte al TAR e al Consiglio di Stato 
Cons. Lucia Tria (Magistrato presso la Corte di Cassazione)  Il lavoro degli immigrati
Avv. Alberto Boer (Anf) – L’accesso degli stranieri alle prestazioni sociali  
Roberto Bortone (Unar) – Gli strumenti di tutela contro le discriminazioni utilizzati dall’Unar
Prof. Maria Luisa Sergio (Università Roma-Tre) – L’integrazione possibile, l’ esperienza della Germania
Modera: Avv. Giandomenico Catalano (Anf)

Info e contatti:
PROGETTO DIRITTI ONLUS
Via Ettore Giovenale 79 – Roma Tel. 06.29.87.77
Web; www.progettodiritti.it; E-mail: info@progettodiritti.it; segreteria@progettodiritti.it
ANF – Associazione Nazionale Forense sede di Roma
Tribunale Civile Via Damiata 2 P.T. St. 34  Tel. 06.32.44.513
Web:  www.anfroma.it –  iscrizione corsi in sezione corsi in aula; E-mail: anfroma@teletu.it  
VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo
Via Appia Antica, 126 – 00179 Roma
Tel +39.06.51.629.1; – Fax +39.06.51.629.299
Web: www.volint.it/scuola E-mail: iscrizionecorsi@volint.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, Primo piano Tagged With: anf, corso, diritto dell'immigrazione, formazione, progetto diritti onlus, roma, vis

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×