• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Coordinamento lombardo per l’asilo: no a una nuova “emergenza Nord Africa”!

27 Marzo 2014

download (1)No a una nuova ‘emergenza Nord Africa‘: è la risposta che il Coordinamento Regionale per l’Asilo della Lombardia dà al piano messo in campo dal ministero dell’Interno per far fronte all’accoglienza delle persone recentemente sbarcate sulle coste italiane (ne abbiamo parlato qui).

Secondo il Coordinamento, le circolari del ministero “riportano alla mente la recente esperienza della cosiddetta ”Emergenza Nord Africa” (ENA): ancora una volta si chiede alle Prefetture di individuare strutture di accoglienza “straordinaria” per ospitare i “profughi” in arrivo”.

“Ancora una volta – prosegue il Coordinamento – il Ministero adotta misure straordinarie, non certo dovute all’arrivo di flussi massicci ed imprevedibili, ma per la mancanza di un unico piano nazionale di accoglienza dei richiedenti asilo e di integrazione sociale dei titolari di protezione”.

Pubblichiamo di seguito il comunicato.

Per un sistema d’asilo e non di emergenza
Il Coordinamento Regionale per l’Asilo della Lombardia dice “no” a una nuova “emergenza nord Africa”

Milano, 27/3/14

Con le circolari dell’8 gennaio prima e del 19 marzo poi, il Ministero dell’Interno ha chiesto alle Prefetture di individuare e attivare tempestivamente posti disponibili per l’accoglienza di 2.300 richiedenti asilo recentemente sbarcati, fuori dal circuito di accoglienza dello SPRAR.

Le circolari riportano alla mente la recente esperienza della cosiddetta ”Emergenza Nord Africa” (ENA): ancora una volta si chiede alle Prefetture di individuare strutture di accoglienza “straordinaria” per ospitare i “profughi” in arrivo, preferibilmente in strutture non alberghiere (non escluse). Il 19 marzo viene già proposta una lista che assegna 40 posti in diverse province d’Italia, senza un criterio di proporzionalità con la popolazione residente e prevedendo altri possibili invii.

Ancora una volta il Ministero adotta misure straordinarie, non certo dovute all’arrivo di flussi massicci ed imprevedibili, ma per la mancanza di un unico piano nazionale di accoglienza dei richiedenti asilo e di integrazione sociale dei titolari di protezione. La scelta del Ministero viene motivata dal fatto che mancherebbe la copertura economica necessaria a dare attuazione all’allargamento dei posti disponibili nello SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), che da gennaio 2014 vede la rete nazionale di accoglienza incentrata sugli enti locali in grado di garantire quasi 20.000 posti di accoglienza integrata.

L’esperienza assai negativa dell’ENA pare ripetersi: due anni dopo si adottano ancora costosi interventi di tipo straordinario, rischiando di compromettere, come ha fatto notare anche l’ANCI, il percorso di messa a regime del sistema di accoglienza.

L’avvenuto invio di circa 300 persone in Lombardia, fatte accogliere frettolosamente, anche in strutture alberghiere, fa emergere quanto detto anche sul nostro territorio.

Pertanto il Coordinamento Regionale per l’Asilo della Lombardia chiede:

1)     che si proceda all’attivazione immediata di tutti posti aggiuntivi che la rete SPRAR ha messo a disposizione, al fine di garantire standard adeguati di protezione per i richiedenti asilo e contenimento della spesa pubblica;

2)     che non si costituisca l’ennesimo sistema di accoglienza parallelo facendo ricorso a strutture alberghiere, con un danno per le casse dello Stato, un abbassamento degli standard di tutela dei richiedenti asilo e della procedura di riconoscimento della protezione internazionale.

Coordinamento Regionale per l’Asilo della Lombardia

Aderiscono: Associazione  ADL a Zavidovici Onlus (Brescia), Associazione Cielo e Terra (Legnano – MI), Associazione Naga Onlus (Milano), Associazione Progetto Insieme (Lodi), ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, Milano), Comune di Bergamo, Comune di Milano, Consorzio Communitas Onlus (Milano), Consorzio Farsi Prossimo (Province di Lecco, Milano, Monza Brianza, Varese), Cooperativa Sociale CS&L (Monza e Brianza), Cooperativa Sociale Intrecci (Rho – MI), Cooperativa Sociale K-Pax (Breno, BS), Cooperativa Sociale Ruah (Bergamo), Fondazione Casa della Carità (Milano).

Info: Roberto Guaglianone, coordinatore del Coordinamento Regionale per l’Asilo della Lombardia, 335 84 80 240 – roberto.guaglianone@libero.it

Per info clicca qui. 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: alberghi, ccoglienza, circolari, migranti, nagaa, profughi, sbarchi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×