• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cona (VE): la CEDU chiede chiarimenti al governo italiano

16 Gennaio 2017

cas di cona

Dopo le numerose visite al campo HUB di Conetta gestito da Edecco (già Ecofficina), e dopo i  fatti riportati dagli organi di stampa e dalle televisioni, che hanno avuto come prima conseguenza quella di sfoltire in fretta e furia il campo, spostando numerosi richiedenti asilo che erano “temporaneamente” nella struttura da oltre un anno, è giunto anche il ricorso d’urgenza presentato alla CEDU da un gruppo di associazioni che hanno denunciato le condizioni inumane e degradanti di accoglienza nel Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Cona. Oggi la  Corte Europea per i Diritti dell’Uomo chiede urgenti chiarimenti allo Stato italiano. La Prefettura ha provveduto a trasferire i minori stranieri ricorrenti in altri centri, mentre le stesse associazioni esprimono profonda preoccupazione per tutti gli altri migranti ancora presenti nella struttura. Qui di seguito il comunicato.

 

Asgi, Giuristi Democratici, Meltingpot, Bassa Padovana accoglie, Campagna LasciateCIEntrare e Avvocato di Strada comunicano che, dopo la proposizione del ricorso d’urgenza alla Corte Europea dei Diritti Umani inoltrato mercoledì 11 gennaio 2017 a motivo delle condizioni inumane e degradanti di accoglienza nel Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Cona (VE), ex Caserma Silvestri, la Corte ha disposto che lo Stato Italiano fornisca informazione sulla natura della predetta struttura di accoglienza, sulle condizioni lamentate, sulla presenza di minori e sulle misure eventualmente adottate a loro tutela e per quale motivo i minori ricorrenti non sono stati inseriti in strutture adeguate come previsto dalla normativa nazionale e internazionale.

I firmatari del ricorso sono tre minori ed un maggiorenne.

Le scriventi associazioni accolgono con sollievo la decisione della Prefettura adottata questa mattina 15 gennaio di trasferire i minori firmatari del ricorso in una struttura adeguata. In tal modo lo Stato italiano ha evitato che la Corte EDU, come prevedibile, adottasse una misura cautelare.

Le scriventi associazioni esprimono, comunque, forte preoccupazione per tutti gli altri minori ancora presenti nella struttura di Cona per tutte le persone ivi accolte, deplorando le condizioni di vita già denuciante alla Corte EDU, quali il sovraffollamento in condizioni inumane e degradanti, la mancanza di adeguato riscaldamento in un periodo di temperature così rigide, la mancanza di adeguati e sufficienti servizi igienici, la distribuzione del pasto in condizioni non dignitose.

Auspicano, pertanto, una immediata verifica da parte da parte delle Autorità competenti sulla presenza di altri minori nel CAS di Cona e auspicano altresì l’immediata chiusura del Centro di Accoglienza di Cona dove non vengono garantire in alcun modo dignitose condizioni di vita.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: CEDU, Cona, condizioni inumane, Conetta, hub

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×