• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Combattere lo sfruttamento lavorativo: quali strumenti? L”esperienza del progetto “Rosarno… e poi?

8 Luglio 2015

downloadGiovedì 16 luglio a Napoli presso l”Università Federico II, Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Umberto I (dalle ore 14.30 – Aula Cicala) si terrà il convegno: “”Combattere lo sfruttamento lavorativo: quali strumenti? L”esperienza del progetto “Rosarno… e poi?””, finanziato dalla Fondazione con il Sud, organizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati – CIR assieme con l”Università di Napoli Federico II,  il Comitato per il Centro Sociale Ex Canapificio, la Comunità Rut – Suore Orsoline, la Caritas Diocesana di Caserta e l’Ufficio Immigrazione e Asilo CIR – Provincia di Salerno. Si tratta di un’occasione importante per condividere i risultati conseguiti dall’esperienza biennale del progetto “Rosarno… e poi?” e approfondire il tema dello sfruttamento lavorativo dei migranti in Italia, sia sotto il profilo delle norme e delle procedure che delle politiche regionali per il contrasto dello sfruttamento nonché delle buone prassi a tutela delle vittime.

Questi temi verranno affrontati da rappresentanti delle istituzioni della Regione, della Prefettura, della Direzione Territoriale del Lavoro, da avvocati, magistrati e rappresentanti di associazioni di tutela quali Asgi, Medu, il Comitato per il Centro Sociale Ex Canapificio.

Per l”evento è stato richiesto l’accredito formativo all’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania e al Consiglio degli Avvocati di Napoli

Clicca qui per scaricare il Programma del Convegno 

Per ulteriori informazioni:

COORDINAMENTO PROGETTO- Consiglio Italiano per i Rifugiati – CIR

Jasmine Mittendorff- tel. 06 69200114 – 230 – mittendorff@cir-onlus.org

www.cir-onlus.org

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA- Università di Napoli Federico II

Giuseppina Conte- cell. 347 7557007 – giusyconte@katamail.com

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: centro sociale ex canapificio, cir, migranti, napoli, rosarno, sfruttamento lavorativo, università federico II

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×