• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cittadinanza, detenzione, e convergenza europea sulle alternative ai Cie

1 Giugno 2012

Nell’ambito delle due giornate “Agorà Transeuropa”, in programma al Teatro Valle Occupato di Roma sabato 2 e domenica 3 giugno, con la proposta: “Non ci sono alternative? Beni Comuni, Cultura e Democrazia per un’altra idea di Europa”, si inserirà il tema fondamentale delle migrazioni transnazionali e dell’estensione e tutela dei diritti di cittadinanza.

European Alternatives, CGIL, ARCI, Lunaria, LasciateCIEntrare e L’Italia sono Anch’io presenteranno in quest’occasione il lavoro delle campagne realizzate nel corso degli ultimi mesi sul territorio italiano ed europeo grazie alle attività di sensibilizzazione e informazione sulla situazione dei CIE e CARA e alla presentazione delle proposte di legge di iniziativa popolare sul diritto di voto alle consultazioni amministrative senza discriminazioni di cittadinanza e di nazionalità verso una cittadinanza realmente estesa, consapevole e fruibile.

Il momento di dibattito approfondirà le molteplici sfaccettature di una società cosmopolita basata sui diritti individuali e collettivi rilanciando la questione della cittadinanza europea di residenza e delle alternative al sistema dei CIE a partire dall’esperienza e dal lavoro delle campagne “L’Italia sono anch’Io” e “LasciateCIEntrare” e dalle testimonianze di rappresentanti delle Seconde Generazioni e dell’Archivio delle Memorie Migranti (AMM).

Domenica 3 Giugno

14.00-16.00: Cittadini d’Europa?
Il motto dell’Unione Europea è “Uniti nella diversità”, ma alcuni cittadini e residenti in Europa sembrano essere “meno cittadini di altri”. I migranti e i loro figli, persone LGBT e i i loro figli sono spesso vittime di discriminazione istituzionale. Raccontando le storie di chi è nato in Italia, ma finisce in un CIE, o di chi vede il proprio marito essere deportato per mancanza di riconoscimento di quel matrimonio, verranno proposte campagne europee sul diritto di cittadinanza.

Parte1: Persone LGBT in Italia e in Europa 
Con Antonio Rotelli (Rete Lenford), Renato Sabbadini (ILGA) e Jose Luis Diaz (Università di Valencia), Alessandro Valera, Sara Saleri
Parte2:Cittadinanza e alternative ai CIE
Con Elvira Ricotta Adamo (UDU), Khalid Chaouki, Ségolène Pruvot (Alternatives Européennes), Pietro Soldini (CGIL), Claudio Graziano (ARCI), Grazia Naletto (Lunaria), Zakaria Mohamed Ali (AMM), Gabriella Guido (LasciateCIEntrare), Anna Lodeserto (European Alternatives).

La serata prevede, inoltre, due performance artistiche elaborate a partire da esperienze migratorie:

– L’opera “Permesso di soggiorno (Visa card)“ dell’artista Alessandro Nassiri Tabibzadeh presentata in occasione del progetto d’arte pubblica Cantieri d’Arte;

– L’installazione e performance sonora “Waiting News” con la quale il collettivo Stalker presenta frammenti delle testimonianze dei familiari dei 236 Tunisini dispersi nel Canale di Sicilia.

Informazioni e adesioni

E-mail RSVP@euroalter.com – Oggetto: Migrazioni e cittadinanza europea

Programma delle giornate e materiale grafico: http://www.euroalter.com/ppp/events/545

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: Agorà Transeuropa, Beni Comuni, Cultura e Democrazia, L'Italia sono anch'io, lasciatecientrare, Lunaria, Migrazioni e cittadinanza europea, Teatro Valle Occupato di Roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×