Venerdì 25 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso l'Aula Falcone-Borsellino, Dipartimento di Scienze Giuridiche, via Carlo Montanari 9, a Verona, si terrà una giornata di studio e di formazione sulle migrazioni LGBTI: "Richiedenti Asilo. Orientamento sessuale e identità di genere". L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane e dal Dipartimento di Scienze [...]
Primo piano
DNA-Don’t igNore humAnkind
Come combattere l’odio in rete? Quali strategie mettere in atto per contrastare un fenomeno complesso e multiforme? Negli ultimi mesi, abbiamo avuto modo di osservare le diverse risposte della rete di fronte ai messaggi d’odio, o all’uso “intelligente” dei social media come strumento di denuncia efficace degli atti di razzismo. Il counter-speech (tradotto alla lettera: il [...]
La carovana a Ventimiglia! Cineaperitivo da Delia
In occasione della Quarta Carovana per i Diritti dei Migranti, per la Dignità e la Giustizia, si terrà una serata a Ventimiglia, tappa fondamentale di tutto il percorso. L'appuntamento è per l'11 maggio alle ore 19 in via Sir Thomas Hanbury 14. Ci saranno due proiezioni: - un documentario sulla quotidiana e coraggiosa solidarietà delle patronas messicane, le quali svolgono [...]
Festival dell’Orgoglio Migrante Antirazzista
Il prossimo 12 maggio, si torna a Pontida per celebrare il 2° Festival dell’Orgoglio Migrante Antirazzista, dopo quello dello scorso 22 aprile. In tanti e da tutta Italia, infatti erano accorsi nella roccaforte del Carroccio, per l’evento organizzato dal gruppo napoletano Insurgencia. Gli organizzatori hanno parlato, in quella occasione, di circa 5mila persone presenti [...]
Reno Splash Festival Antirazzista
La 7° edizione del Reno Splash - festival reggae hip hop antirazzista si svolgerà il 15- 16 - 17 giugno 2018. Nato nel 2012 dalle ceneri del "Sasso Gully Side Festival", il RENO SPLASH è un festival musicale antirazzista, che promuove attraverso musica, incontri, sport e dibattiti la conoscenza e il rispetto delle diverse culture del mondo. La cornice della manifestazione [...]
Mediterraneo Downtown. Seconda Edizione
Ospiti internazionali, mostre fotografiche, talk show, libri, cinema, teatro e musica: torna a Prato dal 3 al 6 maggio 2018 “Mediterraneo Downtown”, il primo festival italiano sul mediterraneo contemporaneo. Promosso da COSPE onlus, Comune di Prato e Regione Toscana in collaborazione con Libera, Amnesty International e Legambiente Italia, “Mediterraneo Downtown” nel 2018 si [...]
25 aprile 2018: un giorno che guarda al futuro
Un no agli orrori del nazifascismo, alla guerra, al razzismo, a ogni forma di totalitarismo. La giornata del 25 aprile dovrebbe ricordarci innanzitutto il movimento di liberazione che con la resistenza lottò per tutto questo, liberando prima Milano e Torino e poi il resto del Paese dall’occupazione tedesca. Liberazione. Una parola splendida. Solo leggerla e [...]
Caffè amaro per Starbucks che tenta di rimediare con un giorno di antirazzismo
Tutto è iniziato giovedì 12 aprile, a Philadelphia. Una scena durata circa cinque minuti, immortalata in un video girato da una cliente all'interno di uno Starbucks, il colosso della caffetteria. Il video, diventato subito virale sui social (visto sinora da almeno dieci milioni di utenti), mostra dei poliziotti intenti a condurre fuori dal locale, ammanettati, due cittadini [...]
Ri-festival a Bologna: 3 giorni di discussione partecipata sulle migrazioni
“Troppo spesso i discorsi che ruotano intorno alla cosiddetta “crisi migrante” diventano un luogo di scontro politico, di scontro umano, di pericolose semplificazioni e generalizzazioni.” Per confrontarsi con un fenomeno così complesso servono invece conoscenze condivise. Per questo la Rete degli Universitari di Bologna propone dal 20 al 22 aprile Ri-festival, una tre giorni di [...]
Dacci una mano! 5xmille = Lunaria
Non aspettiamo che si manifesti nelle sue forme peggiori. Il razzismo lo combattiamo giorno per giorno da 26 anni. Cara amica, caro amico, solidarietà, partecipazione, uguaglianza, antirazzismo e diritti sono le stelle polari che orientano da 26 anni le nostre attività: 5 buone ragioni per donare a Lunaria il tuo cinquexmille. Dal 1992 siamo [...]
Quei viaggi disperati che l’Europa si ostina a non vedere
“Mentre gli Stati europei hanno aumentato le misure per controllare l’accesso ai loro territori, chi cercava protezione internazionale in Europa ha compiuto viaggi ancora più pericolosi, attraverso contrabbandieri o percorsi alternativi, per raggiungere le destinazioni agognate”. E’ quanto si legge in una nuova pubblicazione dell’Unhcr. L’11 aprile, è stato infatti reso noto [...]
Capire il “centro ansioso” in Italia
Verrà presentata oggi, 13 aprile, al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, un’anteprima dei risultati evidenziati dalla ricerca “Capire il ‘centro ansioso’ in Italia”. La Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili è partner del progetto More in common, e con un articolo di Antonella Napolitano, pubblicato attraverso il sito Open Migration, ne [...]
Razzismo a calci o calci al razzismo?
In queste ultime ore, il quotidiano “La Stampa” ha pubblicato la storia di Seldi Coku, albanese, 18 anni, arbitro e studente universitario di odontotecnica, che vive a Cuneo. Il giovane ha deciso di denunciare gli insulti razzisti, le botte e le minacce subite in campo, nella sua veste di arbitro, attraverso la pagina Facebook del quotidiano piemontese. Ancora una volta, [...]
A Firenze Musica Contro la Tortura
Sabato 21 aprile, dalle ore 19:30 alle ore 22:30, presso l'Exfila, struttura gestita dall'ARCI e storica sede MEDU, in Via Mons. Leto Casini, 11, a Firenze, si svolgerà il concerto della MEDU Music Band. Dopo aver calcato i palchi di Roma, la band si esibirà per una serata di musica e condivisione anche in Toscana. Il gruppo musicale nasce all'interno del progetto [...]
Se la solidarietà è un crimine: incontro con gli attivisti di Open Arms
Il 12 aprile, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso Palazzo S. Maria Porta Coeli (Via Duomo), nell'aula 125 dell'Università di Napoli L'Orientale, si terrà un evento aperto alla cittadinanza per discutere insieme su quanto accaduto alla nave della Organizzazione Non Governativa “Proactiva Open Arms”, sequestrata dalle autorità italiane. Qual è, infatti, la verità dietro [...]
Migranti. Diritti negati – Rapporto Fuori Campo di Msf
Antenne Migranti, progetto iniziato nel 2016 e realizzato da un gruppo di volontari e attivisti che operano sui territori di Verona, Trento e Bolzano, invita la cittadinanza e le istituzioni all'incontro: "Migranti. Diritti negati. Tra marginalità sociale e barriere amministrative". L'incontro si terrà martedì 10 aprile, alle ore 20.30, presso il CFSI, in Vicolo S. Marco [...]
Bardonecchia: quella linea di confine che non è consentito oltrepassare
L’affaire Bardonecchia non accenna a placarsi. Si erano appena spente le polemiche relative ai soccorsi prestati da parte di un cittadino francese, che il 10 marzo aveva salvato una donna incinta nigeriana insieme al resto della sua famiglia, proprio al confine francese (noi ne abbiamo parlato qui) e sulla morte di Beauty, anche lei nigeriana, al sesto mese di gravidanza e con [...]
L’associazione 21 Luglio presenta il Rapporto Annuale 2017
Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, in collaborazione con Associazione 21 luglio Onlus, venerdì 6 aprile 2018, ore 11.00, nella Sala degli Atti Parlamentari, presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, in Piazza della Minerva, 38, a Roma, verrà celebrata la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti e, con [...]
FreeMoria35: la Grecia si mobilita per i migranti sottoposti a processi punitivi
Pubblichiamo qui di seguito un articolo di Anna Dotti sulla campagna FreeMoria35, già pubblicato sul sito di informazione indipendente DinamoPress. Il 18 luglio 2017, ben 35 richiedenti asilo "ospiti" dell’hotspot di Moria, a Lesbo, erano stati arrestati ingiustamente a seguito di una protesta pacifica. Tuttavia, la polizia greca era intervenuta brutalmente per [...]
Palazzo San Gervasio: quel Cpr di cui nessuno parla
Lo scorso 12 gennaio è stato aperto (o tristemente riaperto), attraverso una “procedura negoziata per l’affidamento urgente del servizio della gestione straordinaria”, il CPR di Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, in Basilicata. Il Centro è stato affidato alla Engel Italia srl, azienda ben nota alle cronache nazionali già dal 2014, per gravi irregolarità nella [...]
La Corte d’Appello conferma: il premio nascita spetta a tutte le mamme
Il “premio nascita” di 800 euro una tantum (di cui all’art. 1, comma 353 della L. 232/2016) spetta a tutte le mamme italiane e straniere: e fra queste ultime, a tutte quelle regolarmente soggiornanti, indipendentemente dalla tipologia del permesso di soggiorno. Lo ha ribadito, con una sentenza, la Corte d’appello di Milano, respingendo l’appello proposto dall’Inps. Ad [...]
Un grande evento per l’atto finale del progetto #ionondiscrimino
Sarà una grande evento a chiudere l’attività del progetto europeo #ionondiscrimino, che ha visto AnciToscana capofila in una serie di azioni e iniziative per riconoscere, prevenire e combattere le discriminazioni nei confronti dei cittadini di Paesi Terzi. Un tema quanto mai di attualità, per un fenomeno che sempre più spesso balza nelle cronache per episodi gravi e complessi, [...]
Salvare vite prima di tutto
La criminalizzazione delle Ong che prestano attività di ricerca e soccorso in mare ai migranti che si trovano in pericolo di vita conosce in questi giorni un rilancio con la decisione di sequestrare la nave Open Arms dell’Ong spagnola Pro Activa. Pro Activa sarebbe “colpevole” di aver salvato 218 donne, uomini e bambini e di essersi rifiutata di riconsegnarli alla cosiddetta [...]
La solidarietà non è reato
La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), con il suo progetto sulle migrazioni Mediterranean Hope (progetto finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese e nato nei primi mesi del 2014 di fronte al dramma delle migrazioni mediterranee), ha recentemente partecipato ad attività di soccorso in mare grazie alla collaborazione con [...]
UndeRadio contro l’hate speech: #oltrelodio
Oggi, 21 marzo, in occasione della "Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale", UndeRadio, la web radio partecipata e tematica, che mette i diritti al centro della propria programmazione, con un focus sul "tema dell’inte(g)razione e del contrasto a tutte le forme di discriminazione", e gestita da ragazzi under 18, concluderà la [...]
Verona. Razzismo in azienda, ma nessuno ne parla
Lunedi 19 marzo. Siamo a San Pietro in Cariano, nel veronese. Un gruppo di almeno una decina di lavoratori protesta con delle bandiere e un grande striscione che recita: “No razzismo”. I lavoratori della Reggiani Visual, azienda di stampa digitale, protestano per le pessime condizioni di lavoro a cui sono sottoposti quotidianamente. E non solo. Si tratta di numerosi cittadini [...]
ASGI e Giuristi Democratici sul Protocollo Immigrazione del Tribunale di Venezia
Il 6 marzo è stato sottoscritto il «Protocollo Sezione Immigrazione» tra il presidente del Tribunale di Venezia e il presidente del locale Consiglio dell’Ordine. Asgi e Giuristi Democratici, con un comunicato, fanno alcune considerazioni critiche sul contenuto del protocollo perché ritengono che contenga previsioni in contrasto con i più elementari diritti della parte [...]
Ci risiamo: sequestrata la Open Arms
La nave Open Arms della Ong spagnola ProActiva è dalla tarda sera di ieri sotto sequestro nel porto di Pozzallo (RG). Il provvedimento arriva dalla procura di Catania, e non da quella di Ragusa, nel cui comprensorio si trova Pozzallo, poiché è ipotizzato un reato associativo di competenza di una Direzione distrettuale (quella di Catania, ndr). Secondo l’accusa ci sarebbe la [...]
L’esempio di Nove da Firenze: 5 giorni di silenzio dall’assordante razzismo online
Martedi 6 marzo, all’indomani dell’omicidio razzista di Idy Diene, derubricato, come spesso accade, dalla stampa ad una follia casuale “selettiva” (come l’abbiamo definita in questo nostro pezzo link), sui social network, i numerosi frequentatori si sono concentrati a commentare la reazione di rabbia e impotenza dei cittadini senegalesi sulle fioriere collocate nel centro [...]
Welcome Festival a Padova
Il WELCOME è un Festival culturale pluridisciplinare, che si svolge a Padova dal 23 al 25 Marzo 2018, promosso da Xena - Centro scambi e dinamiche interculturali, realizzato nell'ambito del progetto SVE Strategico "Welcome"Erasmus+, dedicato al sostegno dell'accoglienza e dell’integrazione dei rifugiati attraverso la creatività. Il progetto ha lo scopo di [...]
HRe-activism Against Hate Speech – International Training Course
Tra una settimana, dal 16 al 23 marzo, avrà inizio il secondo progetto Erasmus+ di APICE - Agenzia di Promozione Integrata per i Cittadini in Europa, associazione di promozione sociale, costituita prevalentemente da giovani dai 18 ai 35 anni, che mira alla promozione di una cultura Europea comune, a Bocale. Si tratta dell'HRe-activism Against Hate Speech - [...]
“Il nostro personale? È tutto italiano”
In questi giorni, alcuni quotidiani e canali social hanno rilanciato la campagna firmata da una prestigiosa agenzia di comunicazione, la Armando Testa, che pubblicizza le compagnie di navigazione della Onorato Armatori, Moby Lines e Tirrenia. La Moby è una compagnia che collega Sardegna, Corsica e Isola d’Elba con traghetti da Genova, Livorno, Civitavecchia e Piombino, mentre [...]