• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Primo piano

Ferrara. Un caso di antisemitismo fra minori in una scuola

16 Aprile 2019

Un episodio che ha dell’allucinante e dell’inquietante insieme, quello accaduto a Ferrara, città che ospita il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, riportato oggi dal quotidiano “Il Resto del Carlino”. In una scuola media, uno studente è stato aggredito e preso per il collo negli spogliatoi della palestra da alcuni compagni di classe. L’hanno insultato in [...]

Libia. La situazione dei migranti nei centri di detenzione

12 Aprile 2019

L’OCHA, l’Office for the Coordination of Humanitarian Affairs dell’ONU, ritiene che l'escalation di violenze a Tripoli e dintorni abbia finora provocato la fuga di oltre 9.500 persone, precisando che 3.500 sono gli sfollati solo nelle ultime 24 ore. È questa la situazione che si prospetta a poco più di una settimana da quando il generale Khalifa Haftar ha annunciato, tramite [...]

Violenze contro i migranti. Importante svolta in tre indagini

11 Aprile 2019

Un caso di omicidio e due pestaggi molto violenti che hanno avuto tutti e tre come vittime dei cittadini stranieri. Tre indagini che in questi giorni hanno conosciuto svolte importanti. Si riferiscono a violenze che in un primo momento non avevano evidenziato la sussistenza di un movente razzista in modo esplicito, almeno secondo le prime ipotesi degli inquirenti e secondo [...]

Rapporto tra caporalato e riduzione in schiavitù. Annullata la prima sentenza

11 Aprile 2019

“È una ingiustizia, hanno vinto i caporali”. Così ha commentato Yvan Sagnet, ex ingegnere, bracciante e ora Presidente dell’Associazione NoCap, la sentenza dell’8 aprile scorso con la quale la Corte di Assise di Lecce ha assolto 11 su 13 persone condannate in primo grado nell’ambito del processo Sabr, per sfruttamento dei braccianti impiegati dal 2008 all’agosto del 2011 nella [...]

Reddito di cittadinanza. L’ennesimo caso di discriminazione istituzionale

4 Aprile 2019

Il 28 marzo scorso è stata approvata la legge di conversione del decreto legge n. 4/19 (vedi qui) che istituisce il “reddito di cittadinanza”. Nel testo della legge è previsto che, per poterne fare richiesta, i cittadini di Paesi non comunitari: siano titolari di un Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, abbiano maturato almeno 10 anni di residenza in [...]

Torre Maura, i Rom e l’emergenza infinita

3 Aprile 2019

Il Comune di Roma decide di trasferire circa 70 Rom, tra cui 33 bambini e 22 donne, in un centro nel quartiere periferico di Torre Maura, accanto a un lotto di case popolari. Il centro fino a poche settimane fa ospitava dei richiedenti asilo, mentre i nuovi ospiti provenivano da un centro nella vicina Torre Angela. L'arrivo dei nuovi ospiti ha generato piccole proteste che [...]

Razzismo sull’autobus: quattro aggressioni in pochi giorni a Roma

2 Aprile 2019

Salire sull’autobus per andare al lavoro, a scuola, a casa o magari per incontrarsi con gli amici. Lo fa tutti i giorni chi non cede alla tentazione di usare il proprio mezzo privato o chi semplicemente questo mezzo non ce l’ha. Dovrebbe essere un fatto normale e privo di insidie. Non è stato così a Roma, nel quartiere di Tor Bella Monaca, per tre cittadini bengalesi di 25, 34 [...]

Affittasi a italiani. Bianchi

1 Aprile 2019

Se vuoi una casa in affitto, non è detto che ti basti essere cittadina italiana. Non se sei la ragazza figlia di una coppia mista ugandese-italiana che avrebbe voluto affittare una casa a Pisa. L'episodio è riportato da Il Tirreno. Una giovane neo abilitata in Medicina, rispondendo all'annuncio che vedete qui sotto (assieme alle risposte) scrive per capire cosa significhi la [...]

Tranquilli: il razzismo è poca cosa

29 Marzo 2019

Il razzismo, la xenofobia e perfino il neofascismo sono cosa da poco, piccoli “errori” che possono tranquillamente attraversare la vita di chi pretende di rappresentare il Bel Paese. Sono insomma reati accettabili, non sufficientemente gravi per macchiare il curriculum di un Parlamentare, italiano o europeo che sia. E’ questo il messaggio che ci trasmette l’emendamento [...]

“Dagli al negro”. Aggressioni brutali a Roma

29 Marzo 2019

Due aggressioni razziste molto diverse tra loro che segnalano un fatto: il clima nei confronti degli stranieri, a Roma, è pessimo. In un caso parliamo di insulti e botte da parte di un individuo nei confronti di una madre con bambini in uno dei quartieri "bene" della Capitale; nell'altro di una spedizione di gruppo a Ostia. Qualche giorno fa, a Parioli, una donna [...]

Le parole che fanno male

29 Marzo 2019

E’ possibile definire strategie efficaci per combattere le forme di intolleranza, stigmatizzazione e incitamento all'odio verso immigrati e rifugiati che attraversano il dibattito pubblico? Cosa e come possiamo fare per tentare di costringere gli attori politici e istituzionali a espellere la violenza, la xenofobia e il razzismo dalla retorica pubblica? Come fare massa critica [...]

Facebook mette al bando il “suprematismo bianco”

28 Marzo 2019

Nella giornata di ieri, 27 marzo, Facebook (e di conseguenza anche Instagram) ha annunciato, con un post online, che vieterà, a partire già dalla prossima settimana, tutte le forme di lode o sostegno al “nazionalismo bianco” e al “separatismo bianco” sulle piattaforme di sua proprietà. Questo atto mette fine al gioco di ambiguità linguistiche sul noto social network, [...]

La mappa americana dell’odio

27 Marzo 2019

L'SPLC lavora per combattere l'odio razzista e le discriminazioni portando persone in tribunale, offrendo tutela legale alle vittime di reati d'odio (hate crimes), educando alla tolleranza o - come è accaduto negli ultimi tempi - offrendo sostegno legale agli immigrati minacciati di deportazione o alle famiglie separate alla frontiera. I dati distribuiti dall'SPLC [...]

Razzismi 2.0 Analisi socio-educativa dell’odio online

24 Marzo 2019

  Un fenomeno complesso e diffuso come quello della violenza razzista online non può essere contrastato in modo efficace con il mero ricorso agli strumenti giuridici (per altro, di non facile applicazione) o con il semplice richiamo all’utilizzo critico della rete. Parte da questa consapevolezza il libro di Stefano Pasta Razzismi 2.0 Analisi [...]

Ong, trasparenza e i “taxi del mare”: un documento di Link2007

21 Marzo 2019

  “Di Ong si è parlato molto in Italia in questi ultimi anni. E si continua a farlo. A proposito e a sproposito.” Esordisce così il documento diffuso in questi giorni da Link2017, associazione che riunisce 14 organizzazioni non governative, Ong e trasparenza. Realtà e normativa in essere. Un documento utile, visto che ogni occasione è buona e ogni mezzo [...]

Il Tribunale di Firenze a favore dell’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo

21 Marzo 2019

Con ordinanza del 18 marzo scorso il Tribunale di Firenze ha ordinato al Sindaco di Scandicci, in provincia di Firenze, di provvedere all'immediata iscrizione al registro anagrafico della popolazione residente, di un cittadino somalo, richiedente asilo, ospitato presso un centro di accoglienza nello stesso comune. La decisione è stata presa in risposta al ricorso presentato a [...]

I bambini del bus e il razzismo dei media

21 Marzo 2019

Facciamo un esercizio: immaginiamo che l'autista dell'autobus che ha tentato di compiere una strage di ragazzi fosse stato norvegese, francese o italiano. Di cosa staremmo parlando oggi? Quali sarebbero stati i titoli dei giornali? "Gesto di follia"? "Raptus di un autista, voleva fare una strage"? Ora fate un altro di esercizio (ma fatelo in fretta, poche righe sotto c'è [...]

Mare Jonio, il ritorno dell’uso politico delle vite umane

19 Marzo 2019

Ci risiamo: un'operazione di salvataggio in mare ha messo in moto l'usuale circo governativo sulla chiusura dei porti. Stavolta con l'aggravante che la Mare Jonio è una nave italiana e, dunque, è allo stesso tempo più complicato negare l'attracco a un porto e più facile fare polemica di basso profilo su coloro che partecipano alle attività di salvataggio. A noi però interessano [...]

Mani rosse a Londra: contestato Minniti

15 Marzo 2019

Il 12 Marzo, l’ex-ministro degli Interni, Marco Minniti, è stato invitato alla London School of Economics (LSE) dagli studenti della LSE Italian Society per una conferenza sulla “situazione del Mediterraneo, migrazioni e sicurezza”. L’esponente del Partito Democratico ha esordito invocando la separazione tra emergenza, sicurezza e migrazioni, dal suo punto di vista, usate [...]

La protezione umanita(ria) “ritorna” per un giorno

15 Marzo 2019

Alcune testate giornalistiche, spinte dalla concitazione del momento e complice un errore del Ministero dell’Interno nel caricamento dei dati relativi all'ultimo mese - secondo i quali la concessione della protezione umanitaria sembrava essere passata nel giro di in un solo mese dal 2 al 28%, - hanno diffuso nei giorni scorsi dati e statistiche inesatte, che hanno fatto fin [...]

Dalle parole ai fatti. secondo appuntamento del progetto Let’s meet up

14 Marzo 2019

Il secondo meeting del progetto Let’s meet up, che ha l’obiettivo di favorire una discussione partecipata sulle priorità e le strategie migliori per combattere le discriminazioni e il razzismo, si svolgerà a Roma dal 5 al 6 aprile 2019, presso il centro Matemù, via Vittorio Amedeo II n. 14 (fermata metro Manzoni). Viaggio e alloggio sono assicurati da Lunaria per chi proviene [...]

Il razzismo nel 2018. On line il nostro nuovo focus

13 Marzo 2019

Un nuovo sgombero, quello dell’ex Canapificio di Caserta, una delle esperienze di accoglienza e inclusione sociale più vitali e creative messe in campo nel nostro paese, è stato effettuato due giorni fa. Il centro sociale gestisce un progetto Sprar che ospita in appartamenti 200 rifugiati; nei capannoni sgomberati operava uno sportello legale e un servizio per richiedere il [...]

I sigilli all’Ex Canapificio di Caserta riguardano tutti

13 Marzo 2019

Ieri, 12 marzo, è stata posta sotto sequestro la sede del centro sociale Ex Canapificio, sita nei locali in viale Ellittico n.27, e dello Sprar di Caserta. I periti della Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere hanno ordinato il sequestro dei locali dopo i controlli avviati in seguito alle perquisizioni e sequestri di atti dello scorso 6 febbraio. L’operazione ha [...]

Ruspe a San Ferdinando. Ma lo sgombero non è la soluzione

7 Marzo 2019

Mentre i mass media nazionali, e non, sono completamente rapiti dalla questione “reddito di cittadinanza”, mescolando nel dibattito anche la spinosa questione della Tav e dell’approvazione alla Camera della legittima difesa, da ieri, 6 marzo, sono cominciate le operazioni di sgombero del campo informale di San Ferdinando, in Calabria, che da anni accoglie i braccianti stranieri [...]

Al razzismo da tastiera, si risponde a tono!

6 Marzo 2019

Molti degli utenti dei mezzi pubblici, ogni giorno, scrivono ai vari account social (Facebook, Instagram e Twitter) delle aziende di trasporto pubbliche per i motivi più disparati. Nella maggior parte dei casi si tratta di richieste di informazioni, anche in tempo reale, o di lamentele e reclami. E’ accaduto che, due giorni fa, nel bel mezzo di una discussione su alcune [...]

Del fondotinta per “camuffare” una rapina

1 Marzo 2019

Siamo in pieno Carnevale, e si sa, ogni scherzo vale. Ma di certo non intendevano scherzare i due cittadini italiani - di trentadue e ventiquattro anni, entrambi pregiudicati- arrestati mercoledì scorso a Rescaldina (Mi) con le accuse di “tentata rapina aggravata in concorso, ricettazione e porto di arma clandestina”. Eppure i due rapinatori erano convinti che con un po’ di [...]

Dalla Libia non arriva più nessuno. Davvero c’è da festeggiare?

1 Marzo 2019

Nel 2019 gli sbarchi sono crollati. Dunque non era in corso un'invasione. Oppure, si potrebbe opinare, le politiche del governo in carica sono così efficaci dall'aver ottenuto un crollo degli sbarchi sulle coste del nostro Paese. Senza uno sguardo attento, guardando il grafico pubblicato sul cruscotto giornaliero relativo alle migrazioni pubblicato sul sito del Ministero [...]

Le regole AgCom per contrastare l’hate speech

25 Febbraio 2019

“Nel corso degli ultimi anni  l’Autorità ha registrato un crescente e preoccupante acuirsi, nelle trasmissioni televisive di approfondimento informativo e di infotainment delle principali emittenti nazionali, del ricorso ad espressioni di discriminazione nei confronti di categorie o gruppi di persone (target) in ragione del loro particolare status economico-sociale, della [...]

Per il “reddito” non basta l’ISEE: l’emendamento che discrimina gli stranieri

22 Febbraio 2019

Chiamiamola "dottrina Lodi", ovvero utilizzare strumenti legislativi e regolamenti per limitare l'accesso al welfare italiano da parte degli stranieri residenti in Italia. I casi sono diversi e quello delle mense scolastiche di Lodi è quello ad aver suscitato più scalpore negli ultimi mesi. Un ostacolo simile a quello introdotto dall'amministrazione comunale di Lodi è stato [...]

Controlli di routine sugli autobus o “racial profiling”?

21 Febbraio 2019

In America i controlli sugli autobus che stanno facendo a Roma li chiamerebbero "racial profiling", ed è vietato. Qualche anno fa lo sceriffo Joe Arpaio dell'Arizona, famoso per il suo atteggiamento anti ispanici e anti immigrati (le due cose per lui erano la stessa cosa), finì nei guai proprio perché fermava persone con origini chiaramente ispaniche per chiedere loro i [...]

Non è bullismo. Chiamatelo pure razzismo

21 Febbraio 2019

12 anni. E’ l’età del bambino, figlio di una coppia di ingegneri trasferitasi in Italia dall’Egitto, che è stato brutalmente aggredito ieri mattina a Roma intorno alle 8 mentre stava andando a scuola. Un gruppo di ragazzi più grandi (“forse del terzo o del quarto anno delle superiori”, riferisce il minore), lo ha accerchiato, minacciato e preso a botte e calci con estrema [...]

“Stiamo diventando un paese razzista?”

21 Febbraio 2019

E’ il titolo di una pagina del settimanale F uscito ieri in edicola che propone un format molto usato in ambito giornalistico: quello del confronto di due opinioni diverse, in genere contrapposte. Siccome siamo parte in causa, siamo costretti ancora una volta a intervenire sulla questione. Nello specifico, la pagina è costruita in modo tale da comunicare al lettore che vi sono [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×