• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

I rom e la scuola

13 Febbraio 2012

La newsletter mensile della Fondazione Ismu ha reso noti alcuni dati riguardanti la scolarizzazione dei minori rom e sinti. Nell’anno scolastico 2010/2011 gli alunni rom e sinti presenti nelle scuole italiane sono stati 12.377, in leggera crescita (+2,4%) rispetto all’anno precedente: il 54,6% si concentra nelle primarie, il 27,5% nelle secondarie di primo grado, il 16,6% nelle [...]

Numero chiuso per l’accesso all’istruzione

13 Febbraio 2012

Il Ministero degli Affari esteri, di concerto con il Ministero dell’Interno e quello dell’Istruzione, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2012, il Decreto 9 gennaio 2012 con la fissazione del numero massimo di visti di ingresso per l’accesso all’istruzione universitaria e di alta formazione artistica, musicale e coreutica degli studenti stranieri per [...]

L’Unar: tre nuove raccomandazioni

6 Febbraio 2012

L’Unar interviene con tre raccomandazioni che hanno l’obiettivo di prevenire discriminazioni nei confronti dei cittadini stranieri non comunitari nell’ambito del diritto all’abitazione e, in particolare, nell’accesso all’edilizia residenziale pubblica; in materia di iscrizione anagrafica e nell’accesso ai servizi assicurativi. Per quanto concerne alcune prestazioni relative al [...]

Esposto per “sequestro di persona”

6 Febbraio 2012

Il 3 febbraio Arci e Asgi hanno depositato presso la procura della Repubblica di Agrigento un esposto contro i vertici del Ministero degli Interni (all’epoca dei fatti diretto da Roberto Maroni) per la privazione della libertà degli immigrati che sbarcavano a Lampedusa. Un esposto per “sequestro di persona” nei confronti degli immigrati trattenuti presso il “centro di [...]

Cittadinizzazione o apartheid?

1 Febbraio 2012

di Annamaria Rivera Vi sono questioni rispetto alle quali il nostro Paese sembra condannato a un eterno ritorno, a una storia indefinitamente ripetibile, quindi non più storia. E’ il caso della gran parte dei temi riguardanti la condizione, lo status e i diritti dei migranti, soprattutto la cittadinanza e il diritto di voto. E’ quasi un ventennio che queste due questioni [...]

Cittadinanza: un percorso pieno di ostacoli

1 Febbraio 2012

di Virginia Valente Negli ultimi giorni la campagna per la modifica della legge sulla cittadinanza “L’Italia sono anch’io” e le timide “aperture” dell’attuale governo devono aver fatto breccia nel muro che separa le persone coinvolte, a vario titolo, nella questione e coloro che ritenendosi dei “guru” si sentono obbligati a dire la loro su qualsiasi argomento anche quando [...]

Gli eterni ritorni: Sartori sulla cittadinanza

27 Gennaio 2012

Qualche tempo fa un liceo romano ci ha invitati a partecipare a un incontro sul razzismo. Abbiamo discusso insieme a una quarantina di ragazze e ragazzi per circa due ore. Come spesso accade, con qualcuno ci siamo soffermati a parlare anche dopo la fine dell’incontro. Solo in quel momento, per caso, abbiamo scoperto che due delle ragazze più partecipative erano di origine [...]

Sbloccato l’avvio del Servizio Civile Volontario

26 Gennaio 2012

La Corte di Appello di Milano ha accolto la richiesta di sospensione degli effetti della sentenza emessa dal Tribunale di Milano che ha dichiarato discriminatorio il bando emesso nel settembre 2012.  I ragazzi selezionati per iniziare la loro esperienza di servizio il 1 febbraio 2012 potranno dunque farlo. [...]

SNC: sospensione provvisoria e richieste al Governo

25 Gennaio 2012

Pubblichiamo il comunicato stampa di A.S.G.I. e Avvocati per Niente ONLUS per una proposta di soluzione alla questione del blocco delle partenze dei volontari del SNC. Una soluzione rapida per sbloccare il servizio civile, superare l’esclusione degli stranieri e garantire l’uguaglianza - Sospensione provvisoria e richieste al Governo Come associazioni che hanno [...]

Populismo telematico

24 Gennaio 2012

Il sig. Grillo non ha perso l’occasione per far parlare di sé e naturalmente gran parte dei media mainstream, quelli che hanno speso solo poche  parole sulla campagna "L'Italia sono anch'io", che è in corso da mesi,  per depositare in Parlamento due proposte di legge di iniziativa popolare sulla cittadinanza e il diritto di voto, ci sono caduti. Oggi il comico ha scritto sul [...]

Serve una mediazione intelligente

24 Gennaio 2012

L’ordinanza del Tribunale di Milano che il 12 gennaio scorso ha ordinato alla Presidenza del Consiglio di annullare gli esiti dell’ultimo bando sul Servizio civile nazionale, in quanto discriminatorio, ha suscitato molte polemiche: i ragazzi che avrebbero dovuto entrare in servizio il 1 febbraio prossimo si sono mobilitati anche su Facebook e stanno organizzando una [...]

Una circolare razzista: quando la frutta diventa “etnica”

20 Gennaio 2012

“L’ufficio del delegato del sindaco per le politiche della sicurezza ritiene fondamentale, ai fini della predisposizione di piani per il controllo del territorio, ricevere informazioni dettagliate, riguardanti i dati completi delle attività commerciali, gestite prevalentemente da persone originarie dei paesi del Nord Africa, che creano gravi disagi ai cittadini residenti negli [...]

Il lupo perde il pelo, ma non il vizio ….

18 Gennaio 2012

La Giunta comunale di Azzano Decimo ha approvato all’unanimità, nell’ottobre 2011, la delibera (verbale n. 182) “Definizione delle direttive agli uffici per la disciplina e la regolamentazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ed assistenziali in favore di cittadini extracomunitari e comunitari”. Con questa delibera, il comune ha introdotto nel [...]

Un leghista “doc”

18 Gennaio 2012

Un nostro lettore ci segnala che sulle pagine del quotidiano 'Il Resto del Carlino', nella sezione del comune di Fano nelle Marche (http://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/2012/01/18/654501-zaffini_vede_bene_anna.shtml), vi è un articolo nel quale il leghista Roberto Zaffini, consigliere regionale, e per qualche mese anche parlamentare, nel rivendicare la sua identità di [...]

E il servizio ritorna “civile” …

15 Gennaio 2012

Il giudice del Tribunale di Milano, sez. lavoro, con l’ordinanza n. 15243/11 R.G. depositata il 12 gennaio 2012, ha accolto l’azione giudiziaria anti-discriminazione promossa da Asgi e Avvocati Per Niente, con il supporto di Cgil e Cisl di Milano, e da un cittadino pakistano, contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dichiarando il carattere discriminatorio dell’art. 3 [...]

Da Rosarno a Roma: “Stop allo sfruttamento, non saremo più invisibili”.

15 Gennaio 2012

“Il vostro made in Italy ha una macchia: il nostro sangue”. Questo quanto scritto su uno degli striscioni presenti il 13 gennaio a Roma, in piazza dell’Esquilino, alla manifestazione dei braccianti africani di Rosarno. Lo striscione è sorretto da un uomo alto, di cui si scorge la testa: si chiama Mohammed, ha 30 anni e viene dal Gambia. E’ scappato dal suo Paese nel 2008, a [...]

Difficile idoneità abitativa

12 Gennaio 2012

Due delibere del Comune (n. 233 dd. 6 luglio 2009 e n. 347 dd. 8 dicembre 2009) rivedono arbitrariamente i parametri utilizzati per il rilascio del certificato di idoneità abitativa ai cittadini stranieri e rendono i medesimi parametri uniformi ai fini della presentazione delle istanze di ricongiungimento familiare, di rilascio del permesso di soggiorno CE per lungo [...]

Buone speranze

12 Gennaio 2012

Il ministro per la cooperazione Riccardi nel corso di un’audizione alla Camera ha manifestato l’intenzione di prolungare la durata del permesso di soggiorno per ricerca di lavoro. Una scelta che, se confermata, permetterebbe a migliaia di lavoratori stranieri che hanno perso il lavoro di avere più tempo per cercare una nuova occupazione, non facile a trovarsi nel contesto della [...]

Informazione e immigrazione

12 Gennaio 2012

Fnsi, Unar e Associazione Stampa Puglia propongono il 13 gennaio a Bari un seminario di formazione rivolto ai giornalisti dal titolo “Informazione e Immigrazione - Conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione”. Il seminario si terrà presso la sede dell’Assostampa Puglia. Scopo dell’ iniziativa è far conoscere il “Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, [...]

La voce di Mantova …

10 Gennaio 2012

L’ex direttore della Voce di Mantova, Davide Mattellini, e la Vidiemme, cooperativa editrice del quotidiano, vengono condannati dalla Corte d’appello di Brescia ad un risarcimento di circa 80 mila euro a favore della Comunità ebraica di Mantova e dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, per alcuni articoli “volti indubbiamente a finalità di discriminazione razziale e [...]

Adozione “preferenziale”

28 Dicembre 2011

Con la sentenza n.29424 depositata il 28.12.2011, i giudici della VI sezione civile della Corte di Cassazione confermano il rigetto, pronunciato in primo grado dal Tribunale per i minorenni di Bologna e poi in sede di appello, della domanda di idoneità all'adozione internazionale proposta da una coppia che, in sede di audizione davanti al tribunale per i minorenni, aveva [...]

Sotto l’albero di Natale leghista: il “pacchetto residenzialità”

23 Dicembre 2011

Il gruppo della Lega Nord in consiglio regionale della Lombardia ha presentato tre progetti di legge sulla “residenzialità” che mirano in modo piuttosto esplicito a rendere più difficile l’accesso al welfare ai cittadini stranieri, a tutto vantaggio, a detta loro, dei “lombardi doc”. La residenza continuativa di 15 anni sul territorio regionale è il requisito previsto nelle [...]

“Indignarsi non basta”

21 Dicembre 2011

*il titolo riprende quello di un agile libretto pubblicato da Pietro Ingrao con Maria Luisa Boccia e Alberto Olivetti di cui consigliamo la lettura   La grande partecipazione alla manifestazione di Firenze di sabato scorso ci incoraggia: migliaia di persone, tantissimi i migranti, hanno lanciato un forte messaggio di rifiuto del razzismo che rivendica però anche [...]

Pensieri sparsi …

21 Dicembre 2011

In questi giorni, tra il dolore e la rabbia per quanto accaduto a Torino e a Firenze, sono molteplici le riflessioni che si sono susseguite sulle pagine dei quotidiani, nei vari siti internet e blog antirazzisti. In tanti si sono interrogati su ciò che ha reso possibile aggressioni razziste così terribili, sul ruolo che la politica e i media hanno svolto nel radicamento di una [...]

La tragedia di Firenze

19 Dicembre 2011

Riportiamo qui di seguito una lettera inviata da Alberto Burgio al Corriere della Sera a seguito della pubblicazione di un articolo di Pietro Grossi, apparso sul Corriere della Sera del 14 dicembre 2011.  Secondo Grossi la strage del 13 dicembre a Firenze non ha nulla a che vedere con il razzismo. E con che cosa allora? [...]

I Cie riaperti alla stampa

18 Dicembre 2011

I rappresentanti degli organi di informazione potranno accedere ai Cie e ai Cara. Lo ha deciso il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri che ha firmato, il 13 dicembre, una direttiva in proposito indirizzata a tutti i prefetti. Lo stop alle visite dei giornalisti  nei Cie risale all'1°aprile scorso quando con la circolare 1305, l'allora ministro dell'Interno, Roberto [...]

Costituita l’Associazione Carta di Roma

18 Dicembre 2011

Il 16 dicembre 2011, si è costituita  l’associazione “Carta di Roma“ (Protocollo deontologico della professione giornalistica concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti) con lo scopo di dare attuazione all’omonimo protocollo deontologico della professione giornalistica concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti, [...]

Appello del Coordinamento regionale dei Senegalesi in Toscana

15 Dicembre 2011

I nostri fratelli Mor Diop e Samb Modou sono stati assassinati e Moustapha Dieng, Sougou Mor e Mbenghe Cheike gravemente feriti da una mano armata dall’odio xenofobo, lucido e determinato. Tutti sono vittime della manifestazione estrema di un razzismo quotidiano che umilia sistematicamente la nostra dignità. La strage del 13/12 a Firenze [...]

A Milano un altro atto razzista

14 Dicembre 2011

La denuncia del Comitato Immigrati Autorganizzati di Milano   BASTA AGRESSIONI RAZZISTE! PER IL DIRITTO DEI MIGRANTI A VIVERE CON DIGNITA’! La Rete Immigrati Autorganizzati denuncia l’episodio di violenza accaduto stasera a Saidou Moussa Ba, membro della Rete e presidente dell’Associazione dei senegalesi di Milano e Provincia Mentre tornava a casa, insieme ad [...]

A Firenze contro il razzismo

13 Dicembre 2011

Troppo semplice liquidare la strage di Firenze come il gesto di follia di un individuo. La tesi del "caso isolato" la conosciamo bene e non ci convince. Non ci affrettiamo a proporre ricostruzioni di quanto è successo. L'unica cosa che ci sentiamo di dire per ora è che anche un folle sceglie le sue vittime:  oggi sono due venditori ambulanti snegalesi Samb Modou, 40 anni,  Diop [...]

La prudenza non è mai troppo poca (proverbio per giornalisti)

12 Dicembre 2011

Cronache ed editoriali Non ce l’ho fatta a leggere l’editoriale di Chiara Saraceno su Torino, pubblicato oggi su “Repubblica”. Lo leggerò e rileggerò con calma. Ho una grande stima di Chiara Saraceno, come di altri editorialisti che su “Repubblica” hanno scritto o disegnato contributi preziosi per la comprensione dell’emergenza-razzismo in Italia: Adriano Prosperi, Gad [...]

La stampa si scusa, oppure no

12 Dicembre 2011

Per lo meno La Stampa si è scusata pubblicamente. Riferendo della violenza sessuale (poi risultata del tutto inventata) denunciata da una ragazza sedicenne a Torino nel quartiere delle Vallette, il quotidiano torinese aveva titolato “Mette in fuga i due rom che avevano violentato la sorella”. Con un pezzo intitolato “Il titolo sbagliato” pubblicato oggi sul sito, la [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×