Gli abitanti di Potamia, piccolo centro nell'isola greca di Thassos, al grido di “non siete i benvenuti” hanno cacciato i membri del partito di estrema destra Alba Dorata, arrivati nel comune per distribuire gratuitamente alimenti e beni di prima necessità. Secondo il quotidiano greco Vima, la protesta contro i militanti del movimento di estrema destra è stata condotta dal [...]
News
Run Alpe Adria: la gara è internazionale, ma solo per chi ha la cittadinanza
Quest'anno si terrà, per la prima volta, la Run Alpe Adria, manifestazione podistica che unisce le maratone di Trieste, Klagenfurt e Lubiana. Nella homepage del portale della gara, si legge: “Run without borders”. E sotto: “questa gara unica, che mostra come la corsa non conosca frontiere” (traduciamo dall'inglese). La descrizione dell'evento insiste sul suo carattere [...]
Cie: l’unica riforma possibile è la chiusura
“Una struttura ideologica che serve solo a tranquillizzare la pancia di questo Paese”: sono parole che non lasciano spazio ad interpretazioni quelle usate da Salvatore Scuto, presidente della Camera penale di Milano, per descrivere il Cie di via Corelli, a Milano, visitato ieri dagli avvocati delle Camere penali e dalla Commissione Carcere del Comune. “Questo è un carcere – ha [...]
Il Servizio Civile come “forma di solidarietà sociale”
Il Servizio Civile Nazionale è una forma di “solidarietà sociale [..] non riconducibile al dovere di difesa della Patria”: per questo è irragionevole e discriminante “la scelta di escludere gli stranieri permanentemente residenti dalla possibilità di accedere su base volontaria al servizio civile”. Sono queste le parole usate dalla Corte di Appello di Milano in merito alla [...]
Quel che conta (e perchè)
Apprendiamo da un articolo di Vladimiro Polchi, pubblicato il 2 aprile scorso su La Repubblica, di una nuova “invasione”: si tratta dei mercanti russi, che, a detta del giornalista, “arrivano e invadono l'Italia” (Come recita il titolo dell'articolo: “Migranti, ma soprattutto mercanti. Arrivano i russi e invadono l'Italia”) . Usa proprio queste parole il giornalista, per [...]
Controlli nei centri per minori: troppe domande senza risposta
Nelle ultime settimane, alcuni centri di accoglienza per minori di origine straniera presenti sul territorio romano stanno ricevendo dei fax dal Comune di Roma. Sui fax, i nomi di alcuni cittadini stranieri, convocati presso gli uffici comunali. Il motivo di queste convocazioni? Assicurarsi che questi minori siano effettivamente tali. La strategia per farlo è la seguente: [...]
Post inaccettabili
Giacomo Chiappori, ex deputato della Lega Nord e Sindaco di Diano Marina, in provincia di Imperia, interviene sulla questione dei due marò accusati di aver ucciso due pescatori indiani. E lo fa dal social network Facebook, con questo commento: “Si, si, si ma attenti indiani che potete dire quello che volete ma se darete la pena di morte o anche l'ergastolo ai nostri Marò, [...]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto flussi
Informiamo che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto flussi relativo ai lavoratori stagionali: potranno quindi essere inviate le domande, fino ad ora solo compilabili online. Per inoltrare le domande è necessario accedere al sito web http://nullaostalavoro.interno.it, compilando il modello C. [...]
Chi decide le priorità?
''Certamente non è la priorità del Paese, dare la cittadinanza ai figli degli immigrati come dice la presidente della Camera'': lo dichiara la senatrice della Lega Nord Patrizia Bisinella, proseguendo: “A fronte del numero impressionante di aziende che chiudono, come sta succedendo per esempio in Veneto, non si può pensare come prioritaria la concessione della [...]
Migranti e crisi: disoccupazione e mobilità
di Cinzia Gubbini La disoccupazione, è banale dirlo, non riguarda solo gli italiani, ovviamente, ma tutti i lavoratori, compresi quelli “extracomunitari”, che nella grande maggioranza dei casi vivono ormai da anni in Italia, dove hanno creato una propria famiglia e vita sociale. L'osservazione non è nuova, ma inediti sono i dati che vi proponiamo. Sono i dati dell'Inps, [...]
I predatori del voto negato
Segnaliamo un articolo di Ferruccio Gambino pubblicato da Sbilanciamoci.info. "Gli immigrati non possono votare alle elezioni politiche. Ma "contano" come popolazione residente, gonfiando la torta dei seggi da spartire", scrive Gambino. Un'analisi importante sul diritto di voto -negato- ai cittadini di origine straniera: esclusi dalle votazioni, vengono però calcolati [...]
Condannati con l’aggravante del razzismo due militanti del Carroccio
Si è concluso con una condanna il processo di primo grado contro due militanti leghisti, accusati di aver aggredito, nel settembre 2009, due cittadini stranieri mentre lavoravano come camerieri in un ristorante. Questi i fatti: dopo la festa della Lega Nord tenutasi a Venezia il 13 settembre 2009, un gruppo di militanti del Carroccio, originari di Bergamo, aveva fatto [...]
Poliziotto condannato: abusi su donne straniere in cambio di aiuti per i documenti
E' stato condannato a sei anni e otto mesi, con l'accusa di concussione sessuale, l'assistente capo all'Ufficio Immigrazione della Questura di Bologna. Secondo le indagini, il poliziotto, approfittando del proprio ruolo, pretendeva prestazioni sessuali da donne straniere in cambio di aiuti sulle pratiche per il rilascio dei permessi di soggiorno. Giudicato con rito abbreviato, [...]
Quanto ci costa davvero l’immigrazione?
“Non sarebbe meglio applicare una vecchia legge dell'impero Romano, cioè, la pena capitale o pena di morte agli immigrati che commettano reati gravi?” Questa gravissima frase non risale a un remoto passato: si legge invece in un articolo, intitolato “Quanto ci costa l'immigrazione?”, firmato da Alberto Calle e pubblicato l'8 marzo sulla testata online [...]
Flussi stagionali,diffusa circolare informativa
Con la circolare n. 1845, i Ministeri dell'interno e del lavoro hanno diffuso le modalità per fare richiesta di lavoratori stranieri da impiegare con contratti stagionali. La richiesta può già essere compilata telematicamente, al sito https://nullaostalavoro.interno.it/Ministero/index2.jsp. L'inoltro della domanda sarà invece possibile dal giorno successivo alla pubblicazione [...]
Msf lascia il Marocco: “Violenze inaudite contro i cittadini subsahariani”
Dura condanna da Medici Senza Frontiere circa il comportamento assunto dal Marocco, e in particolare dal Dipartimento per l'immigrazione del Ministero dell'interno, rispetto ai cittadini subsahariani che viaggiano verso l'Europa. Secondo Msf, le autorità marocchine starebbero ricoprendo il “ruolo di gendarme dell'Europa”, adottando una logica esclusivamente securitaria “in [...]
Laura Boldrini Presidente della Camera: “Restituire piena dignità a ogni diritto”
La nuova presidente della Camera dei deputati è Laura Boldrini, ex portavoce dell'Alto commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite. La terza donna, in 17 legislature, a ricoprire questo ruolo, dopo Nilde Iotti (dal 1979 al 1992 ) e Irene Pivetti (1994). Il suo discorso di insediamento, conciso e diretto, è pieno di messaggi che da tempo non venivano trasmessi in [...]
Condanna per razzismo
E' stata condannata a due anni e sei mesi, con l'accusa di persecuzione aggravata da razzismo, la donna di 51 anni, per cui il Tribunale di Torino aveva già disposto, lo scorso novembre, l'ordine di allontanamento dalla dimora. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, dal 2008 la donna vessava i vicini, una famiglia di origine marocchina, fino a costringerli addirittura a [...]
Il Tribunale di Brescia ribadisce: per sposarsi non serve il permesso di soggiorno
Nuova sentenza del Tribunale di Brescia contro l'ordinanza del sindaco di Chiari, che obbligava i cittadini di origine straniera che volevano sposarsi a presentare il permesso di soggiorno. L'obbligo di presentare il documento era stato introdotto nell'agosto del 2009 dalla legge sulla sicurezza, fortemente voluta dalla Lega Nord. Con sentenza depositata il 25 luglio 2011, la [...]
Bonus bebè: la storia (in)finita?
Si sta forse chiudendo la questione bresciana del bonus bebé. Il Comune, infatti, proprio in questi giorni sta versando i risarcimenti ai genitori di origine straniera che non avevano ricevuto il bonus proprio in ragione della loro cittadinanza. Una decisione che era stata presa nel 2008 dall'amministrazione in quota Pdl-Lega Nord, e su cui il Tribunale di Brescia si è [...]
Labbra cucite sui Cie
“Non c'è alternativa alla chiusura di quella struttura”. Lo afferma la Cgil di Emilia Romagna, Bologna e Modena, che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica, e “quella struttura”, per cui l'unica alternativa prevista è la chiusura, è il Cie di via Mattei, a Bologna. Che in effetti, ora, è chiuso. Ma non per sempre: il Prefetto di Bologna ha infatti deciso, [...]
L’importanza di prendere posizione
“Il 'cattivismo' verso gli immigrati ha prodotto una deriva xenofoba. La sua voce dovrebbe essere chiara e inequivocabile”: Khalid Chaouki, responsabile Nuovi Italiani del Pd, sollecita il segretario della Lega Nord Roberto Maroni a condannare le minacce pubblicate su Facebook da un esponente del Carroccio, rivolte allo stesso Chaouki e alla neodeputata Pd Cécile Kyenge Kashetu [...]
Gravi minacce a due neodeputati
“Dovremmo fare i kamikaze giapponesi livello 2 guerra mondiale!!! Prima del gesto estremo, ucciderne almeno 20 di loro!”. Questo quanto scritto su Facebook da Francesco Bellentani, segretario leghista di Nonantola, in provincia di Modena, commentando l'entrata in parlamento di Khalid Chouki e Cecile Kyenge, deputati Pd di origine straniera. Gli ha fatto eco Francesco Aresi, [...]
Appello ai neo parlamentari: ius soli, è il momento di discuterne!
Più di 10.000 firme in quattro giorni: questo lo straordinario risultato dell'appello lanciato da un gruppo di giovani della campagna “L'Italia sono anch'io” ai neo parlamentari, relativo alla legge sulla cittadinanza per le persone nate in Italia da genitori di origine straniera. “La petizione è stata lanciata sabato, e le firme sono quasi 11.000. Non possiamo permettere che [...]
Sindacati di polizia: il Cie di Modena va chiuso
I sindacati di polizia tornano sui Cie. Nello specifico, su quello presente a Modena, che sarebbe “da chiudere”. Il motivo? “Le criticità” della struttura che, a parere di Siulp, Silp, Sap, Consap, Ugl e Coisp, necessiterebbe di maggiori risorse. “Non passa giorno senza che qualcosa di spiacevole avvenga, negli ultimi giorni si è riaccesa la miccia, che in realtà non si è mai [...]
Cittadinanza: una sentenza molto importante
Una persona nata in Italia, e che vi abbia vissuto continuativamente sino a diciotto anni, ha diritto alla cittadinanza anche qualora manchi per alcuni anni l’iscrizione anagrafica: lo ha sancito il Tribunale di Reggio Emilia, accogliendo il ricorso presentato da un ragazzo contro il Comune di residenza. Il giovane, nato in Italia da genitori di origine straniera, ha vissuto [...]
Tribunale di Tortona: l’Inps non neghi l’assegno famiglie numerose ai lungo soggiornanti
Il Tribunale di Tortona, con un'ordinanza depositata il 23 febbraio scorso, ha accolto il ricorso presentato da un cittadino straniero titolare del permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. L'uomo, sostenuto dagli avvocati dell'Asgi, si era appellato contro il Comune di Viguzzolo e l’Insp, che avevano rigettato la sua richiesta di assegno per i nuclei familiari numerosi [...]
(Dis)umanità
L'associazione 21 Luglio ci informa dello sgombero dei genitori della bambina annegata nel Tevere (di cui abbiamo parlato qui). “Ennesima barbarie del Piano Nomadi che dimostra di aver smarrito ogni traccia di umanità”, commenta l'associazione, che sottolinea come lo sgombero sia avvenuto “senza fornire né un adeguato preavviso né una soluzione alternativa [..] costringendo [...]
Condannati i richiedenti asilo del Cara di Palese
Quattordici cittadini di origine straniera sono stati condannati oggi per aver preso parte alle proteste messe in atto a Palese, Bari, nell'agosto 2011. Secondo la ricostruzione degli investigatori, il primo agosto circa 300 richiedenti asilo presero parte a una manifestazione di protesta, angosciati dai ritardi con cui venivano rilasciati i permessi di soggiorno. Una rivolta [...]
Uscita d’emergenza
Oggi si chiude l“Emergenza Nord Africa”. O meglio, si chiude il programma di accoglienza così chiamato, destinato alle persone arrivate in Italia a seguito della cosiddetta “Primavera araba”. Ma la situazione di criticità, quella continua. Una situazione che poteva essere gestita in modo tale da abbandonare, finalmente, l’approccio emergenziale. Anche in questa fase conclusiva, [...]
Tragedie sociali
Giovedì scorso, un bambina di 14 mesi è caduta nelle acque del Tevere, a Roma. Ricoverata presso il reparto di Terapia Intensiva Pediatrice del Policlinico Gemelli, è deceduta sabato. La piccola era sfuggita al controllo dei genitori, cadendo nel fiume. Ma la famiglia non stava facendo una passeggiata. La famiglia della bambina vive sulle sponde del Tevere, sotto ponte [...]
Strage di Firenze, Cdm conferisce cittadinanza italiana ai feriti
“Su proposta del Ministro dell’Interno il Consiglio dei Ministri ha conferito la cittadinanza italiana ai signori Moustapha Dieng, Cheikh Mbengue e Mor Sougou”. Con questa nota, diffusa oggi, il Cdm ha comunicato il conferimento della cittadinanza italiana ai cittadini senegalesi feriti durante la strage avvenuta nel 2011 a Firenze in cui morirono Modou Samb e Mor Diop. “La [...]




































