“Voi zingari non siete persone civili e non siete capaci di integrarvi. Pertanto non intendo iscrivere vostra figlia”. Queste le parole che il dirigente di un centro sportivo di Pescara avrebbe rivolto ai genitori di una bambina di 7 anni che, su consiglio del pediatra, volevano iscrivere la figlia al corso di nuoto e di danza. La risposta negativa ha dato vita a una lite, al t [...]
News
Pensieri (razzisti) in libertà
In questo periodo, con l'approssimarsi delle elezioni, il dibattito politico si fa più presente, tanto nelle sedi “istituzionali” quanto in quelle più informali. La rete rappresenta un bacino comunicativo di grande importanza, dove poter esprimere idee, preoccupazioni, necessità. Il movimento 5 Stelle ha sempre incoraggiato l'uso di internet come canale per diffondere proposte e [...]
Savona: il razzismo entra nella campagna elettorale
"Clandestini, ladri e barboni fuori dai c...!”, seguito da “Savona ai savonesi”: sullo sfondo, titoli di giornale sovrapposti, tra cui campeggiano le parole “Maghrebini”, “degrado”, “vandali”, e un disegno caricaturale con due uomini - uno di evidenti origini africane - che aggrediscono una donna. Questi i manifesti prodotti da La Destra di Savona, di cui l'amministrazione comun [...]
Requisito di cittadinanza, il passo indietro delle amministrazioni
A seguito delle azioni delle antenne territoriali antidiscriminazioni dell’ASGI, due amministrazioni hanno modificato alcuni bandi pubblici, eliminando il requisito della cittadinanza. La giunta comunale di Montespertoli, (Firenze), ha esteso l’accesso ai concorsi indetti dal Comune anche ai cittadini di Paesi terzi non membri dell’Unione europea. (Clicca qui per la delibera de [...]
Razzismo: l’importanza di riconoscerlo
In questo periodo, il fenomeno del razzismo negli stadi sembra essere venuto alla ribalta: la reazione di Boateng ad alcuni cori razzisti (http://www.cronachediordinariorazzismo.org/2013/01/cori-razzisti-milan-abbandona-il-campo/) è stata l'occasione per aprire un discorso su un fenomeno purtroppo presente da tempo. La strada da fare è davvero lunga: i cori e gli insulti r [...]
Milano: una truffa da due milioni e mezzo di euro
Tremila euro: questo il prezzo richiesto per il rilascio di un permesso di soggiorno (falso). A richiederli, un gruppo di persone che avevano trasformato un piccolo ufficio nella periferia di Milano in una finta sede per il rilascio dei permessi di soggiorno e per l'acquisizione delle impronte digitali. La truffa, che andava avanti da almeno dieci anni, è stata scoperta dai [...]
Licenziato per antirazzismo
“Una scelta immotivata”: così viene definita dal direttore sportivo del Casale Calcio la decisione dell'allenatore, Francesco La Tartara, che il 19 gennaio, durante la partita Casale-Pro Patria del campionato giovanile “Berretti”, aveva portato fuori dal campo i giocatori, dopo che un giovane attaccante della squadra, di origini brasiliane, era stato insultato con frasi razziste [...]
(Mal)educazione civica
Sulle fiancate degli autobus bresciani è stata apposta una grossa mano nera, in mezzo a omini bianchi e arancioni. Sulla mano aperta, si direbbe in segno di stop, si legge il messaggio "8 su 100 restino a casa!", relativo alla percentuale di coloro che viaggiano senza biglietto. E' la nuova campagna informativa che dovrebbe indurre i cittadini bresciani a pagare il biglietto [...]
Triggiano: “violento litigio”?
Hanno aggredito con un cavo d'acciaio e una spranga di ferro tre cittadini egiziani e una educatrice del centro di accoglienza Esedra e, stando alle dichiarazioni delle vittime, hanno accompagnato la violenza con insulti razzisti. Per questo, tre giovani di 28, 27 e 22 anni, tutti di Triggiano, in provincia di Bari, sono stati arrestati il 2 febbraio scorso, con l'accusa di [...]
Garante dei diritti dei detenuti: il Cie di Bologna va chiuso
“E' questo il momento opportuno per chiudere definitivamente una struttura ampiamente sottoutilizzata da tempo”. Sono chiare le parole di Desi Bruno, Garante regionale dei diritti dei detenuti, rispetto al Cie di via Mattei, a Bologna, le cui condizioni igienico-strutturali sono state definite dal Garante “inaccettabili”. Durante le visite effettuate nella struttura detentiva, [...]
Servizio Civile: ennesimo bando discriminatorio
Quella del servizio civile è una questione aperta da tempo, e su cui abbiamo scritto molto (http://www.cronachediordinariorazzismo.org/?s=servizio+civile). Se da una parte i bandi emanati dal governo italiano si rivolgono esclusivamente ai giovani italiani, dall'altra sono molte le voci favorevoli all'apertura anche a ragazzi e ragazze di origine straniera. Già a dicembre 2011 [...]
Cittadinanza negata a chi è affetto da sindrome di Down
“Mio figlio è nato qui e ha appena compiuto 18 anni ma è affetto dalla sindrome di down. Può diventare cittadino italiano entro il compimento del suo diciannovesimo compleanno? Posso presentare io per lui la domanda al Comune di residenza?” Questa la domanda rivolta al sito www.stranieriinitalia.it da una signora di nazionalità albanese. E la risposta, basata su quanto afferma [...]
Cittadinanza negata
Ha avanzato la richiesta, portato tutti i documenti utili, e pagato il contributo di 200 euro chiesto dallo Stato. Ma, proprio durante la cerimonia per l'acquisizione della cittadinanza, il sindaco si è rifiutato di portare a termine la procedura. E' accaduto a Vigonovo, in provincia di Venezia. Un cittadino di origine marocchina, in Italia da 21 anni, è stato mandato via dal s [...]
Istigazione all’odio razziale: condannato consigliere comunale
E' stato condannato per istigazione all'odio razziale il consigliere comunale della Lega Nord di Albenga Mauro Aicardi che nel gennaio 2012, commentando la notizia di un furto compiuto da un cittadino marocchino ai danni di un connazionale, aveva scritto su Facebook: “Per gli immigrati servirebbero i forni crematori”. Sull'episodio la procura di Savona aveva aperto un’ [...]
Una memoria selettiva
Tre giorni dopo l’arresto a Napoli di dieci esponenti di Casa Pound, accusati di associazione sovversiva e banda armata, nel giorno della memoria della shoah l’on Silvio Berlusconi sceglie di condannare le leggi razziali del regime fascista ma di riabilitare al tempo stesso la figura di Mussolini “che per tanti altri versi aveva fatto bene”. Non interessa qui cercare un’even [...]
Quando a morire è una donna straniera
Un altro femminicidio. Un'altra donna uccisa, per mano di un uomo. In questo caso, di suo marito, che le ha sparato in strada, a pochi metri dalla stazione centrale di Vercelli. L'uomo è un cittadino italiano di 59 anni. La vittima è una 47enne di origine albanese. E forse è anche questo il motivo per cui questa morte sembra passare più inosservata. Un altro esempio – come se [...]
Miur, chiarimenti per le iscrizioni
Con un comunicato diffuso ieri sera, il Miur chiarisce le modalità di iscrizione scolastica dei figli di cittadini stranieri privi di permesso di soggiorno. La precisazione è arrivata dopo la protesta di varie associazioni di fronte all'obbligatorietà di inserire, nel modulo di iscrizione on-line, il codice fiscale. Tale richiesta avrebbe rischiato di compromettere l'accesso al [...]
La scuola è per tutti
Da quest’anno, alle scuole elementari ci si potrà iscrivere solo on line. E se questa innovazione potrebbe causare dei problemi alle persone che non sono abituate a usare internet, o che non hanno un computer o una connessione – anche se le scuole garantiscono l’assistenza alla compilazione delle iscrizioni -, per altre potrebbe rappresentare un vero ostacolo all'iscrizione dei [...]
Servizio civile: il governo ignora la sentenza della Corte d’Appello
“Sconcerto per un comportamento illegittimo e discriminatorio”: è questa la reazione dell'Asgi dopo la pubblicazione, da parte della Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di un “bando straordinario per 350 posti per lo svolgimento del servizio civile nelle zone colpite dal terremoto del maggio scorso”. Il bando [...]
La doppia violenza sulle donne
"Francamente non riesco a capire le donne che intraprendono una relazione prolungata con persone così lontane da noi per cultura, etnia e religione”: Stefano Tornaghi, vicesindaco leghista di Bernareggio, reagisce così all'omicidio di una donna da parte dell'ex marito, un cittadino marocchino. L'uomo, un 45enne, dopo l'omicidio è andato a costituirsi in Caserma, dove ha detto: [...]
Assistenza sociale e cittadini stranieri, interviene la Consulta
Con due sentenze, la Corte Costituzionale interviene sull'accesso all'assistenza sociale dei cittadini di origine straniera, e dichiara l'illegittimità di due leggi, una della Regione Calabria e una della Provincia di Bolzano. Nella sentenza n.4/2013 depositata il 18 gennaio scorso, la Consulta definisce “irragionevole e lesiva del principio di eguaglianza'' la legge della Re [...]
Sport e minori: intesa Coni-Anci
E' stato firmato giovedì 10 gennaio il Protocollo d'Intesa Anci-Coni, per favorire l’inclusione sociale dei minori stranieri attraverso lo sport. Un accordo importante, che esalta “la concezione dello sport come fondamentale strumento di aggregazione e di integrazione”, dichiara Giovanni Petrucci, presidente del Coni. Gli fa eco Graziano Delrio, presidente dell'Anci, che defini [...]
Prestazioni sociali: una lettera dell’Anci
Il Presidente dell’Anci, Graziano Delrio, interviene sulla questione dell'accesso all’assegno INPS per i nuclei familiari numerosi per i cittadini di Paesi terzi lungo soggiornanti. In una lettera inviata al Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani lamenta la mancanza di chiarezza da parte del governo in merito alla quest [...]
Cie: ancora proteste a Torino
Il 13 e 14 gennaio scorsi, una cinquantina di persone detenute nel Centro di Identificazione ed Espulsione di Torino ha dato vita a una manifestazione di protesta, con incendi di materassi e tentativi di fuga. Il motivo della contestazione era, ancora una volta, legato alle pessime condizioni in cui queste persone sono costrette a vivere all'interno del Cie. In particolare, da [...]
Il razzismo che uccide
La corte d'appello di Milano ha condannato i due coniugi, imprenditori agricoli, che il 27 giugno 2008 lasciarono morire sotto il sole un operaio impiegato nella raccolta dei meloni. L'uomo, un cittadino indiano di 44 anni, impiegato irregolarmente nei campi di proprietà dei coniugi, si era sentito male durante il lavoro. I due imprenditori avevano ordinato ad altri [...]
Asgi: difendere i diritti è possibile
Se dovessimo individuare un’associazione che ha svolto un ruolo importante e del tutto peculiare nella lotta alle discriminazioni e al razzismo istituzionali negli ultimi anni, questa è l’Asgi. Per questo ci sembra giusto sostenere, per quanto possiamo, la campagna di adesione all’associazione che Asgi ha lanciato in questi giorni per il 2013 e invitare non solo gli avvocati, ma [...]
“Noi-loro”: ne sentivamo la mancanza..
“Bersani dice che il suo governo partirà dagli immigrati. Io parto dai lombardi e da chi non ha lavoro. Questa è la differenza. PRIMA IL NORD”. La campagna elettorale è cominciata e, secondo un copione che purtroppo conosciamo bene, tornano alcuni deja vù di cui faremmo volentieri a meno. Il segretario della Lega Nord Roberto Maroni affida a Twitter il compito di divulgare le p [...]
Brescia: la (dis)avventura infinita del bonus bebè
L'ultima sentenza – la settima - emessa il 10 gennaio scorso dal Tribunale di Brescia relativa al cosiddetto bonus bebè ha condannato il Comune al pagamento di circa 37.000 euro. Quella del “bonus bebè” è una vicenda nata nel 2008: allora, la giunta bresciana, in quota Pdl-Lega Nord, approvò lo stanziamento di 1,2 milioni di euro, destinati ai soli figli nati o adottati da geni [...]
L’antirazzismo involontario di Alberto Custodero
di Giuseppe Faso Su "Repubblica" di ieri, 10 gennaio 2013, a p. 22, un titolo in forte risalto getta l’allarme: SHOPPING CINESE IN ITALIA, ALLARME DEI SERVIZI. Il sottotitolo aggiunge: Gli 007: "Speculazioni immobiliari, banche, nautica: ecco i rischi per il nostro Paese". L’articolo è leggibile anche sul web, all' [...]
Lo sport che esclude
In questi giorni, l'ormai noto abbandono del campo da parte del Milan in seguito ad alcuni cori razzisti ha fatto salire alla ribalta delle cronache la presenza del razzismo negli stadi italiani: una presenza davvero troppo frequente e persistente, e troppo tollerata. Ma lo sport, sebbene sia generalmente considerato un’opportunità di formazione, crescita personale e di so [...]
Lo spettacolo (non) deve continuare
“Se c'è la necessità di sospendere temporaneamente o definitivamente una partita bisogna farlo tranquillamente per contrastare nel miglior modo possibile il razzismo”: così Giancarlo Abete, presidente della Federcalcio, dopo l’incontro di martedì scorso con il capo della Polizia Antonio Manganelli, seguito ai cori razzisti della curva del Pro Patria e all'abbandono del campo da [...]
Un calendario da non comprare
É circolata pochi giorni fa la notizia della vendita, nelle edicole della zona di Ravenna, di calendari di Benito Mussolini. Immediata la reazione dell'Anpi: “E' vergognoso che si possano stampare e distribuire ‘memorabilia’ fascisti fingendo che si tratti di materiali di interesse storico”, ha dichiarato il presidente dell'Anpi, Ivano Artioli, annunciando la volontà di denunci [...]