Si sta forse chiudendo la questione bresciana del bonus bebé. Il Comune, infatti, proprio in questi giorni sta versando i risarcimenti ai genitori di origine straniera che non avevano ricevuto il bonus proprio in ragione della loro cittadinanza. Una decisione che era stata presa nel 2008 dall'amministrazione in quota Pdl-Lega Nord, e su cui il Tribunale di Brescia si è e [...]
News
Labbra cucite sui Cie
“Non c'è alternativa alla chiusura di quella struttura”. Lo afferma la Cgil di Emilia Romagna, Bologna e Modena, che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica, e “quella struttura”, per cui l'unica alternativa prevista è la chiusura, è il Cie di via Mattei, a Bologna. Che in effetti, ora, è chiuso. Ma non per sempre: il Prefetto di Bologna ha infatti deciso, d [...]
L’importanza di prendere posizione
“Il 'cattivismo' verso gli immigrati ha prodotto una deriva xenofoba. La sua voce dovrebbe essere chiara e inequivocabile”: Khalid Chaouki, responsabile Nuovi Italiani del Pd, sollecita il segretario della Lega Nord Roberto Maroni a condannare le minacce pubblicate su Facebook da un esponente del Carroccio, rivolte allo stesso Chaouki e alla neodeputata Pd Cécile Kyenge Kashetu [...]
Gravi minacce a due neodeputati
“Dovremmo fare i kamikaze giapponesi livello 2 guerra mondiale!!! Prima del gesto estremo, ucciderne almeno 20 di loro!”. Questo quanto scritto su Facebook da Francesco Bellentani, segretario leghista di Nonantola, in provincia di Modena, commentando l'entrata in parlamento di Khalid Chouki e Cecile Kyenge, deputati Pd di origine straniera. Gli ha fatto eco Francesco Aresi, mil [...]
Appello ai neo parlamentari: ius soli, è il momento di discuterne!
Più di 10.000 firme in quattro giorni: questo lo straordinario risultato dell'appello lanciato da un gruppo di giovani della campagna “L'Italia sono anch'io” ai neo parlamentari, relativo alla legge sulla cittadinanza per le persone nate in Italia da genitori di origine straniera. “La petizione è stata lanciata sabato, e le firme sono quasi 11.000. Non possiamo permettere che t [...]
Sindacati di polizia: il Cie di Modena va chiuso
I sindacati di polizia tornano sui Cie. Nello specifico, su quello presente a Modena, che sarebbe “da chiudere”. Il motivo? “Le criticità” della struttura che, a parere di Siulp, Silp, Sap, Consap, Ugl e Coisp, necessiterebbe di maggiori risorse. “Non passa giorno senza che qualcosa di spiacevole avvenga, negli ultimi giorni si è riaccesa la miccia, che in realtà non si è mai s [...]
Cittadinanza: una sentenza molto importante
Una persona nata in Italia, e che vi abbia vissuto continuativamente sino a diciotto anni, ha diritto alla cittadinanza anche qualora manchi per alcuni anni l’iscrizione anagrafica: lo ha sancito il Tribunale di Reggio Emilia, accogliendo il ricorso presentato da un ragazzo contro il Comune di residenza. Il giovane, nato in Italia da genitori di origine straniera, ha vissuto i [...]
Tribunale di Tortona: l’Inps non neghi l’assegno famiglie numerose ai lungo soggiornanti
Il Tribunale di Tortona, con un'ordinanza depositata il 23 febbraio scorso, ha accolto il ricorso presentato da un cittadino straniero titolare del permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. L'uomo, sostenuto dagli avvocati dell'Asgi, si era appellato contro il Comune di Viguzzolo e l’Insp, che avevano rigettato la sua richiesta di assegno per i nuclei familiari numerosi c [...]
(Dis)umanità
L'associazione 21 Luglio ci informa dello sgombero dei genitori della bambina annegata nel Tevere (di cui abbiamo parlato qui). “Ennesima barbarie del Piano Nomadi che dimostra di aver smarrito ogni traccia di umanità”, commenta l'associazione, che sottolinea come lo sgombero sia avvenuto “senza fornire né un adeguato preavviso né una soluzione alternativa [..] costringendo i [...]
Condannati i richiedenti asilo del Cara di Palese
Quattordici cittadini di origine straniera sono stati condannati oggi per aver preso parte alle proteste messe in atto a Palese, Bari, nell'agosto 2011. Secondo la ricostruzione degli investigatori, il primo agosto circa 300 richiedenti asilo presero parte a una manifestazione di protesta, angosciati dai ritardi con cui venivano rilasciati i permessi di soggiorno. Una rivolta [...]
Uscita d’emergenza
Oggi si chiude l“Emergenza Nord Africa”. O meglio, si chiude il programma di accoglienza così chiamato, destinato alle persone arrivate in Italia a seguito della cosiddetta “Primavera araba”. Ma la situazione di criticità, quella continua. Una situazione che poteva essere gestita in modo tale da abbandonare, finalmente, l’approccio emergenziale. Anche in questa fase conclusiva, [...]
Tragedie sociali
Giovedì scorso, un bambina di 14 mesi è caduta nelle acque del Tevere, a Roma. Ricoverata presso il reparto di Terapia Intensiva Pediatrice del Policlinico Gemelli, è deceduta sabato. La piccola era sfuggita al controllo dei genitori, cadendo nel fiume. Ma la famiglia non stava facendo una passeggiata. La famiglia della bambina vive sulle sponde del Tevere, sotto ponte Te [...]
Strage di Firenze, Cdm conferisce cittadinanza italiana ai feriti
“Su proposta del Ministro dell’Interno il Consiglio dei Ministri ha conferito la cittadinanza italiana ai signori Moustapha Dieng, Cheikh Mbengue e Mor Sougou”. Con questa nota, diffusa oggi, il Cdm ha comunicato il conferimento della cittadinanza italiana ai cittadini senegalesi feriti durante la strage avvenuta nel 2011 a Firenze in cui morirono Modou Samb e Mor Diop. “La conc [...]
E’ di nuovo Primo Marzo!
In un periodo di crisi -finanziaria, economica e politica- è facile travisare l'importanza dei diritti e metterli da parte, abbracciando la mentalità del “mors tua vita mea”, del “noi contro loro”, concetto peraltro spesso utilizzato in campagna elettorale cavalcando lo spettro di una supposta insicurezza, che deriverebbe proprio dalla presenza degli “altri”, gli stranieri. I [...]
Commissario europeo: il regolamento Dublino è ingiusto
“Penso che quella di Dublino 2 sia una politica ingiusta ed un peso insostenibile per alcuni Stati membri, come l’Italia, la Grecia, Malta”. Lo ha dichiarato ieri il commissario per i Diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks. Le parole del commissario arrivano proprio nei giorni del decennale del regolamento europeo, secondo il quale il migrante può chiedere asilo s [...]
UE: Cecilia Malmstrom su accoglienza
"Siamo molto vicini ad avere una nuova serie di regole comuni a livello europeo per l'accoglienza degli immigrati. Gli esseri umani non sono mai illegali se si muovono dai loro Paesi per cercare una vita migliore”: lo ha dichiarato ieri, 21 febbraio, il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom, nell'ambito dell'iniziativa “Dialogo con i cittadini”, tenutasi a [...]
Ricongiungimento: test DNA solo in presenza di dubbi fondati
La Corte di Appello di Milano ha rigettato il ricorso presentato dal Ministero dell’Interno contro la decisione del Tribunale di Milano di disporre il rilascio del visto per ricongiungimento familiare a favore della figlia minorenne di una cittadina rifugiata di cittadinanza eritrea. La donna, dopo aver ottenuto lo status di rifugiata, aveva avanzato la richiesta di r [...]
Vigilia elettorale: Forza Nuova alza i toni
Questa mattina, diverse città italiane si sono risvegliate con i muri tappezzati da volantini di Forza Nuova. Sopra, un messaggio, scritto in più lingue: “Immigrati tornate a casa vostra! In Italia siamo senza lavoro, senza casa, senza futuro. Ogni terra ha il suo popolo; ogni popolo ha la sua terra”. I militanti del partito di estrema destra hanno affisso il volantino nelle zo [...]
Maroni, lo ius sanguinis e la democrazia
Alla vigilia delle elezioni, il segretario leghista Roberto Maroni torna sulla questione della cittadinanza per i figli di cittadini stranieri. "Non vedo il motivo per cambiare la norma", afferma Maroni a Raidue, riferendosi al principio dello ius sanguinis, per cui è italiano chi nasce da genitori italiani. "L'immigrato in regola in Italia - dichiara Maroni - ha tutti i [...]
Sap: il nuovo governo affronti la questione dei Cie
All'indomani della protesta messa in atto nel Cie di Ponte Galeria, il segretario generale del sindacato di polizia Sap Nicola Tanzi interviene sulla questione dei Cie: “Abbiamo pochissimo personale in queste strutture che opera spesso in condizioni estreme e disagevoli, i turni sono massacranti, gli straordinari non vengono pagati”, spiega Tanzi, secondo il quale mentre "molti [...]
Repentini cambiamenti?
Stranieriinitalia.it ci informa che è stata data la cittadinanza italiana al cittadino marocchino al quale, meno di un mese fa, era stata rifiutata (http://www.cronachediordinariorazzismo.org/2013/01/cittadinanza-negata/). La causa del mancato riconoscimento addotta dal sindaco di Vigonovo - il paese in cui era accaduto l'episodio - era che l'uomo non era riuscito a leggere il [...]
Incidenti di percorso
Una lettrice ci segnala un articolo, pubblicato sul sito della Rai Giornale Radio il 15 febbraio scorso (http://www.grr.rai.it/dl/grr/notizie/ContentItem-819fc7d5-c8e1-4316-8fa1-4a81cb15b677.html) L'articolo riprende i dati diffusi alcuni mesi fa dall'Aci, relativi ad alcuni corsi di guida sicura organizzati dall'Automobile Club d'Italia e destinati ai tanti cittadini [...]
Cori razzisti: denunciate 17 persone
Sono state individuate e denunciate le diciassette persone che, durante un’amichevole tra Italia e Romania, esposero lo striscione “No all'Italia multietnica”, urlando poi “Non ci sono negri italiani” e sottolineando con cori offensivi le prese di palla di Mario Balotelli. I responsabili dell'episodio che ebbe luogo a Klagenfurt, in Austria, il 17 ottobre 2010, sono accusati [...]
Cie di Ponte Galeria: una nuova protesta
Ancora una volta, un Centro di Identificazione ed Espulsione diventa teatro di una protesta. Questa volta, è dal Cie di Ponte Galeria, in provincia di Roma, che si diffonde il fumo dei materassi bruciati. A dare il via alla manifestazione sarebbe stato, secondo quanto riferito alla stampa dal garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni, “il rifiuto di un cittadino ni [...]
Roma: case popolari anche per i cittadini rom
Secondo il nuovo bando indetto dal Comune di Roma, relativo all'assegnazione delle case popolari, la priorità per l'attribuzione degli alloggi spetta ai “nuclei familiari in situazione di grave disagio abitativo”, dovendosi intendere, per tale disagio, anche “centri di raccolta, dormitori pubblici o altre idonee strutture procurate a titolo provvisorio da organi, enti e associ [...]
Stereotipi e responsabilità
“Al 'turista' albanese piace il furto”: con questo titolo, pubblicato in prima pagina a grandi caratteri, si apriva, lo scorso 8 febbraio, l'edizione di Pistoia e Montecatini del quotidiano Il Tirreno. Una frase la cui valenza stigmatizzante non è sfuggita ad alcuni lettori, né alla redazione di Albania News, che ha pubblicato un articolo di condanna delle modalità con cui cont [...]
Le priorità che discriminano
“Basta proroghe, il Governo attivi tutte le procedure per il rimpatrio dei profughi. La nostra terra, già provata da crisi e terremoto, non è in grado di accoglierli”. Sono le parole che il responsabile del Dipartimento federale della Lega Nord “Sicurezza, Giustizia e Immigrazione”, Manes Bernardini ha pronunciato il 29 gennaio scorso, in merito alle sollecitazioni avanzate da a [...]
Inps: niente tassa sui licenziamenti per il lavoro domestico
L'Inps ha diramato una circolare in cui viene ridefinito l’importo dei contributi per i lavoratori domestici: al suo interno, viene specificato che la tassa sui licenziamenti, introdotta dal primo gennaio dalla riforma Fornero, non deve essere applicata ai datori di lavoro domestico. Un parere già espresso la settimana scorsa dal Ministero del Lavoro, ma solo in via uf [...]
Il ritorno delle ronde (in campagna elettorale)
“Il Maggiore non è il cesso degli zingari": con questo slogan, una ventina di militanti della Lega Nord si sono presentati questa mattina, all'alba, davanti all'ospedale Maggiore di Bologna. Sventolando bandiere della Lega Nord e distribuendo volantini ai dipendenti della struttura ospedaliera, hanno ispezionato l'area antistante. Poi, sono entrati in ospedale, circolando nei co [...]
La disperazione che brucia
Si è presentato in mattinata, vero le 10.20, all'aeroporto di Fiumicino. In tasca, il decreto di espulsione rilasciato dalla Questura di Roma. A causa di questo decreto, avrebbe dovuto recarsi presso gli uffici della polizia di frontiera, per l'esecuzione del provvedimento. Invece, si è cosparso di benzina e si è dato fuoco. Il protagonista di questo gesto è un ragazzo di 19 a [...]
La collana di perle
L'Asgi ci segnala un articolo pubblicato oggi sul Corriere della Sera, a firma di Michele Focarete il cui titolo recita così: “Allarme furti in casa al quartiere Mecenate «Assediati dai rom»”. L'articolo parla di un aumento dei furti nelle abitazioni della “zona 4”, in via Mecenate e dintorni, a Milano. “Allarme furti”, case messe “a soqquadro”, dove “tutto è stato violato”, e [...]
C’è straniero e straniero?
“Vi raccomandiamo di fare attenzione ai vostri oggetti di valore a casa e in strada, e agli stranieri che vi avvicinano”. Recita così il messaggio che l'8 febbraio il consolato Usa ha spedito ai cittadini statunitensi residenti a Milano, esortandoli a mantenere “un livello alto di vigilanza” e a prendere “le misure appropriate per aumentare la vostra sicurezza personale”. A det [...]