• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Lombardia: pediatra per i minori con genitori senza permesso di soggiorno, l’opposizione ci riprova

1 Agosto 2013

Non era passata la mozione per garantire il pediatra ai figli di cittadini stranieri privi di permesso di soggiorno, presentata da Umberto Ambrosoli di Patto Civico, sostenuta da PD e Movimento 5 Stelle, e bocciata in Consiglio regionale da Pdl, Lega Nord e Fratelli d’Italia (ne abbiamo parlato qui) Ora l'opposizione lombarda ci riprova, questa volta con un progetto di [...]

Offese razziste, associazioni presentano esposto in procura

31 Luglio 2013

Sulle ultime offese alla Ministra Kyenge, le associazioni Razzismo Stop e Giuristi Democratici presenteranno un fascicolo in Procura. Nello specifico, le associazioni hanno deciso di agire dopo che l'assessore leghista di Montagnana (Padova) Andrea Draghi, forse cavalcando la frase del Vicepresidente del Senato Calderoli, ha pubblicato sul suo profilo facebook una fotografia [...]

Stop alle discriminazioni dell’Inps: interrogazione di un gruppo di Senatori

31 Luglio 2013

Un gruppo di Senatori di PD, Scelta Civica, M5S e SEL hanno presentato pochi giorni fa un’interrogazione urgente alla Ministra per l’integrazione Kyenge e al Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali Giovannini, sulle discriminazioni in materia di accesso alle prestazioni assistenziali messe in atto dall'Inps nei confronti di cittadini stranieri con [...]

Prendere posizione

30 Luglio 2013

Ennesimo attacco alla Ministra per l'integrazione Cecile Kyenge. Ancora una volta, da parte di esponenti leghisti. Siamo a Cantù, in Brianza. Il sindaco Claudio Bizzozero, della Lista Civica Lavori in corso, invita la Ministra a una seduta del consiglio comunale. La Ministra entra in aula, e i due consiglieri leghisti Alessandro Brianza e Edgardo Arosio, con l'ex leghista [...]

Cittadinanza a 16 anni, proposta in Senato

29 Luglio 2013

Una modifica legislativa in materia di cittadinanza: è questa la proposta del disegno di legge presentato dai senatori del gruppo Grandi Autonomie e Libertà. La proposta riguarderebbe l’art. 4 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, relativo alle possibilità di ottenere la cittadinanza italiana. Il provvedimento consentirebbe di presentare la domanda di cittadinanza a 16 anni, [...]

Fermare gli insulti

29 Luglio 2013

In occasione della presenza a Cervia (Ravenna) della Ministra per l'Integrazione Kyenge, intervenuta venerdì scorso durante una festa del Partito Democratico, un uomo ha lanciato alcune banane sul palco. Nel frattempo, il movimento di estrema destra Forza Nuova lasciava in piazza dei Salinari alcuni manichini imbrattati di vernice rosso sangue, accompagnati da cartelli e [...]

Sindaco di Modena: chiudere il Cie

29 Luglio 2013

Tutti contro il Cie di Modena. Sono contrari i lavoratori della struttura, in sciopero perché da mesi Oasi, l'ente gestore, non paga gli stipendi, oltre a non rispettare varie norme in materia di sicurezza (ne abbiamo parlato qui). Sono contrari i sindacati di polizia Siulp, Silp, Sap, Consap, Ugl e Coisp, secondo i quali, viste le criticità della struttura, il Cie sarebbe [...]

Il razzismo-sessimo come idioma culturale

25 Luglio 2013

Quanti sono i piccoli - e grandi- segni del tragico declino civile, politico e culturale del nostro Paese? Troppi. E frequenti. E' un segno il fatto che persone che ricoprono cariche istituzionali insultino in modo becero altre persone solo per il colore della pelle. E’ un segno che giornalisti e politologi scrivano sulle pagine dei maggiori quotidiani nazionali analisi intrise [...]

Francia: stop ai cinguettii razzisti

24 Luglio 2013

Twitter fornirà alla giustizia francese i dati utili a risalire all’identità degli utenti che diffondono messaggi antisemiti e razzisti: finisce così una battaglia legale iniziata nell’ottobre 2012 da alcuni gruppi e associazioni, tra i quali come capofila l’Unione degli studenti ebrei di Francia (Uejf). La questione era iniziata con la diffusione degli hashtag #UnBonJuif e [...]

Pdl e Lega bocciano campagna contro il razzismo

24 Luglio 2013

Una campagna contro il razzismo: questa la proposta presentata dal Pd durante il consiglio regionale della Lombardia. Un’iniziativa che poteva avere una certa utilità, considerando anche l’escalation di frasi e atti razzisti dell’ultimo periodo, spesso aventi per protagonisti alcuni personaggi istituzionali. Però, la proposta è stata bocciata da PdL e Lega Nord. Una [...]

I Cie sono lager

24 Luglio 2013

I Cie? "Sono lager”. A dirlo non è un'associazione umanitaria o un ente che lavora per la tutela dei diritti umani: molte realtà di questo tipo denunciano da tempo le condizioni inumane in cui vivono le persone trattenute nei Centri di identificazione ed espulsione. Questa volta è però il sindacato di Polizia Siulp a prendere posizione. Non è la prima volta che il Siulp [...]

Trattamenti differenziati

24 Luglio 2013

E' stato espulso dal partito Angelo Garbin, consigliere comunale di Sinistra Ecologia e Libertà a Cavarzere, in Veneto, che su Facebook, commentando la frase dell'ex consigliera leghista Dolores Valandro (ne abbiamo parlato qui) aveva scritto, in dialetto veneto: “Sarebbe da mollare in un recinto con una ventina di negri assatanati...”. La frase gravissima di Garbin, spia di [...]

Libertà di scelta

22 Luglio 2013

Saranno trasferiti tutti, in piccoli gruppi, verso altre zone d'Italia. E senza lasciare le impronte digitali. Si chiude con una vittoria la protesta iniziata giorni fa dalle persone presenti nel CPSA di Lampedusa. Mercoledì scorso circa quaranta persone, per lo più eritree, hanno manifestato davanti alla chiesa di Lampedusa contro la loro identificazione tramite la [...]

La trave che Sartori non vede

22 Luglio 2013

"Il razzismo da osteria di Calderoli è talmente abietto da aver suscitato una riprovazione (quasi) unanime. Ma lo sfondo politico, quello dell'ostilità diffusa e trasversale ai migranti, resta e continuerà a produrre il suo veleno anche quando non si parlerà più di Calderoli", scrive Alessandro Dal Lago su Il Manifesto, commentando l'editoriale di Giovanni Sartori Terzomondismo [...]

Lega dilettanti: tesseramento più facile per i giovani calciatori non italiani

19 Luglio 2013

Sarà finalmente più facile, per una ragazza o un ragazzo di cittadinanza straniera, accedere al tesseramento nelle società calcistiche italiane affiliate alle Lega nazionale dilettanti. Sono stati infatti eliminati i commi 11 e 11 bis dell’art. 40 delle NOIF (Norme Organizzative Interne) della FIGC, riferiti al tesseramento di ragazze e ragazzi privi di cittadinanza italiana [...]

Condannata ex consigliera leghista per istigazione alla violenza razzista

19 Luglio 2013

Tredici mesi di reclusione (con pena sospesa) e interdizione dai pubblici uffici per tre anni: questa la sentenza di condanna per Dolores Valandro, l'ex consigliera di quartiere leghista di Padova processata ieri per direttissima. Il 13 giugno scorso, commentando su Facebook la tentata violenza sessuale di due donne compiuta da un cittadino di origini africane, Valandro [...]

Il Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli indagato per diffamazione e razzismo

17 Luglio 2013

Il Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli è indagato dalla Procura di Bergamo per diffamazione aggravata dalla discriminazione “razziale”. L'inchiesta si riferisce alla frase pronunciata dall'esponente leghista durante un comizio a Treviglio (ne abbiamo parlato qui). A riguardo il Codacons ha presentato un esposto ai tribunali di Roma e di Bergamo, chiedendo di [...]

Fuori il razzismo dalle istituzioni, davvero

16 Luglio 2013

Il limite era già stato superato da tempo. Ma, evidentemente, in Italia ormai il limite non c'è. E quanto sta succedendo è seriamente preoccupante. Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato, parlando della Ministra dell'integrazione Cecile Kyenge durante una festa della Lega a Treviglio ha affermato: “Quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare alle [...]

Debellare il razzismo: istruzioni per l’uso

16 Luglio 2013

“Altro che ‘buonismo’, contro i razzisti forse è tempo di ‘cattivismo’” scrive Federico Faloppa su Il Fatto Quotidiano a proposito delle offese rivolte alla Ministra Kyenge dal Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli. Un'analisi della situazione e di come affrontarla, perchè, se da una parte “come cittadini ci rendiamo ancora conto della gravità di certe dichiarazioni”, [...]

L’Italia? Alla rovescia. Un’analisi di AnnaMaria Rivera

16 Luglio 2013

L'Italia? "Il mondo alla rovescia" nelle parole di AnnaMaria Rivera, che sul Manifesto, a proposito delle offese rivolte dal Vicepresidente del Senato Calderoli alla Ministra Kyenge, scrive che "a guardare con distacco e lucidità quel che accade nel nostro infelice Paese, si dovrebbe dire che [..] non solo vi trionfano democrazia autoritaria, ingiustizia sociale e vessazione [...]

Miracoli mediatici

15 Luglio 2013

"La visita di papa Francesco a Lampedusa ha spinto i media a correggere il lessico abituale. Bene, benissimo - scrive Giuseppe Faso su Giornalisti contro il razzismo - Ma quest'improvvisa conversione suscita sospetti. L'abbandono per un giorno dello stigma alla fine ha la funzione di neutralizzare il gesto di Francesco". Un'importante analisi dell'approccio linguistico usato [...]

Allam bacchetta il papa Francesco

9 Luglio 2013

di Giuseppe Faso Ci chiedevamo se si fossero diradate le manifestazioni di intolleranza di Magdi Cristiano Allam, ed eccolo puntare dritto su papa Francesco (l'articolo qui), bacchettandolo senza alcun riguardo. Ci tocca occuparcene, non tanto per cercare di dialogare con Allam (chi ci riesce?), ma perché siamo di fronte a un concentrato di argomentazioni di senso comune che [...]

Appello del Papa da Lampedusa. Il governo italiano ha già risposto, si continua come prima.

9 Luglio 2013

di Fulvio Vassallo Paleologo* Nei giorni precedenti la visita del Papa a Lampedusa si erano verificati fatti importanti che sono stati trascurati nell’enfasi buonista che ha pervaso buona parte dei media italiani. Il 4 luglio si era svolto a Palazzo Chigi l’ennesimo vertice Italia-Libia, con particolare riferimento ai profili della sicurezza, del contrasto alla immigrazione [...]

Il Papa “legittima la clandestinità”?

8 Luglio 2013

Come prima tappa del suo viaggio apostolico, il Papa ha scelto Lampedusa. Una scelta simbolica importante: l'isola è la prima terra toccata da molti di coloro che provano a raggiungere l'Europa via mare, spesso a costo della vita. É la terra che vede per prima gruppi di persone disperate, sfinite da viaggi inumani. E' la terra su cui sorge il cimitero dei senza nome, dei [...]

Lampedusa, papa Francesco e la miseria della politica: un articolo di Anna Maria Rivera

8 Luglio 2013

Oggi il Papa è a Lampedusa, per il primo viaggio apostolico del suo Pontificato. “Gesto inedito”, lo definisce l'antopologa Anna Maria Rivera su Il Manifesto, “che mette in luce la miseria della politica italiana, giacché mai un ministro, un capo di governo o di stato hanno avuto il coraggio di andare lì per piangere i morti”. Segnaliamo l'articolo, che si può leggere sul [...]

L’assistenza sociale è per tutti! La Corte Costituzionale boccia la legge di Trento

5 Luglio 2013

Ieri, 4 luglio, con sentenza n. 172/13 la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della provincia autonoma di Trento, nella parte in cui subordina l'erogazione degli assegni di cura per cittadini non autosufficienti al requisito della residenza continuativa da almeno tre anni nella Provincia, oltre che al possesso del permesso di soggiorno per lungo residenti [...]

La sanità malata della Lombardia

3 Luglio 2013

Pdl, Lega Nord e Fratelli d'Italia hanno bocciato in Consiglio Regionale della Lombardia la mozione presentata da Umberto Ambrosoli di Patto Civico e sostenuta da PD e Movimento 5 Stelle, che chiedeva il riconoscimento "dell'assistenza sanitaria di base anche per i minori non regolari" con "l'attribuzione del pediatra di libera scelta e l'erogazione di determinate prestazioni [...]

Una situazione esplosiva

3 Luglio 2013

Un morto e tre feriti. E' questo il bilancio, tragico, della violenta rissa avvenuta ieri notte, nel Cara – Centro Accoglienza Richiedenti Asilo - di Bari. Intorno alle tre, sarebbe scoppiato un violento diverbio tra cittadini kurdi, pakistani ed afghani. La discussione si sarebbe poi trasformata in rissa, con botte e coltelli. Un giovane kurdo di 26 anni ha perso la [...]

Cortocircuito burocratico

3 Luglio 2013

Ha dell'incredibile la storia di C., cinquantenne, da trent'anni residente a Pomezia, dove lavora come carrozziere. Una moglie, tre figli. Il maggiorenne ha la cittadinanza italiana, gli altri due aspettano di compiere 18 anni. Si perchè C. è di cittadinanza algerina. Per questioni legate alla droga, ha passato cinque anni in carcere. Poi, il giudice di sorveglianza lo ha [...]

Friuli Venezia Giulia, salute garantita. Nonostante tutto.

3 Luglio 2013

Con una delibera, la regione Friuli Venezia Giulia approva le modifiche che migliorano l’accesso alle cure sanitarie per i cittadini di origine straniera, garantendone così il diritto alla salute. La giunta regionale recepisce così le indicazioni della Conferenza Stato-Regioni per la corretta applicazione della normativa per l'assistenza sanitaria alla popolazione [...]

Collaboratori domestici, un nuovo contratto e tante novità

2 Luglio 2013

E' entrato in vigore ieri, 1 luglio, il nuovo contratto collettivo nazionale di collaboratori domestici, assistenti familiari e babysitter, che era stato firmato da sindacati e associazioni dei datori di lavoro il 21 maggio scorso. Il contratto introduce diverse novità: sono previsti aumenti dei minimi retributivi, e raddoppiano i termini di preavviso per il licenziamento di [...]

Migranti dispersi, una lettera video per non dimenticare

1 Luglio 2013

Partiti in 270 durante al cosiddetta “Primavera Araba”, dal 2011 non si hanno più notizie su di loro. I familiari, sostenuti dal collettivo di donne Le venticinque Undici, promotore della campagna Da una sponda all’altra: vite che contano, hanno diffuso appelli, organizzato manifestazioni e sit-in, incontrato ministri e funzionari. Hanno anche chiesto all’Unione europea di [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×