Secondo il gruppo lombardo della Lega Nord, la presenza di persone di origine straniera nelle mense aumenterebbe il rischio di malattie. Proprio così. Per questo, la consigliera regionale Maria Teresa Baldini ha presentato un emendamento, in discussione in commissione regionale Sanità fra i suggerimenti relativi al prossimo programma di lavoro della Commissione europea. Nello s [...]
News
Rifugiati e titolari di protezione sussidiaria: l’Italia recepisce la direttiva UE
Da oggi i titolari di protezione sussidiaria avranno gli stessi diritti dei rifugiati. Ad esempio, il permesso di soggiorno avrà una validità di 5 anni, e non più di 3, e ci saranno facilitazioni particolari per i ricongiungimenti familiari e per il riconoscimento delle qualifiche professionali e dei titoli conseguiti all’estero. La novità arriva grazie al decreto legis [...]
Forza nuova: istigazione al razzismo, vietata la manifestazione a Vicenza
La manifestazione di Forza Nuova contro il trasferimento dei cittadini rom dal campo di via Cricoli all’ex caserma in via Muggia, in programma per mercoledì scorso a Vicenza, è stata vietata per “istigazione al razzismo”. La decisione della Questura (pervenutaci da una lettrice, che ringraziamo), è arrivata dopo le numerose segnalazioni ricevute da associazioni e cittadini. Pers [...]
Cie, la Commissione diritti umani approva risoluzione.
“Attualmente degli 11 Cie esistenti, solo 5 sono in funzione e vi sono ristrette circa 460 persone a fronte di costi molto alti per il mantenimento delle strutture. In esse gli standard essenziali di tutela dei diritti fondamentali della persona sono costantemente violati". Quello che da anni denunciano le associazioni e contro cui protestano i migranti, viene scritto ora dai m [...]
Trattenimento di un minore nel Cie, il Centro operativo per il diritto d’asilo annuncia “azioni legali”
“Avvieremo azioni legali”: ad annunciarlo è il Centro Operativo per il diritto all'asilo - progetto realizzato da Senza Confine in collaborazione con Asgi e Laboratorio53 - con riferimento al trattenimento di un minore nel Cie di Ponte Galeria (Roma). “Siamo venuti a conoscenza di una gravissima violazione del diritto d'asilo grazie ad una segnalazione arrivata al Centro Oper [...]
Bologna: per il neo-prefetto “i cie sono utili”. Contrario il sindaco: “negazione dei diritti”.
Il Cie di Bologna va chiuso? Sì, secondo il sindaco Virginio Merola. No, secondo il neo Prefetto Ennio Mario Sodano. I due si sono confrontati sulla questione durante il primo incontro ufficiale tra Sodano e il Consiglio e la Giunta comunale, tenutosi ieri a Palazzo d'Accursio. Non è la prima volta che il primo cittadino del capoluogo emiliano interviene sulla questione del C [...]
Questioni di etica o di eguaglianza?
Aiuti alle neomamme? Sì, ma solo se italiane. E' questa, in estrema sintesi, l'iniziativa annunciata dal gruppo leghista della Regione Lombardia. La proposta, avanzata dall’assessore alla Sanità, è quella di concedere i fondi Nasko e Cresko solo alle donne residenti in Lombardia da almeno cinque anni. Si tratta di due fondi istituiti nel 2010 per aiutare le neo-mamme che, no [...]
Sono le parole a essere ‘clandestine’
Ci sono parole ormai entrate nel linguaggio comune. Talmente presenti quotidianamente, che le facciamo nostre, anche se scorrette. E' il caso del termine “clandestino”: la Carta di Roma - codice deontologico per una corretta informazione sui temi dell’immigrazione siglato nel giugno 2008 dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dalla Federazione Nazionale della Stam [...]
Cittadinanza: il Tar condanna il ministero dell’Interno
Ogni ritardo nel completamento della procedura per il rilascio della cittadinanza italiana è “ingiustificabile”: si esprime così il Tar del Lazio, accogliendo la class action presentata da 109 cittadini di origine straniera sostenuti da Inca, Cgil e Federconsumatori. Per legge, il ministero dell’Interno ha due anni di tempo, da quando l'interessato presenta la domanda, per c [...]
Capri espiatori?
Il furto di tutto l'impianto elettrico, una cinquantina di quintali di cavi di rame. Un furto, compiuto ieri notte, che mette in ginocchio l'azienda - la Zanardi editore - in grandi difficoltà a causa della crisi economica, motivo alla base del tragico suicidio, due settimane fa, di uno dei titolari. Di fronte a questa situazione, il presidente di Federcontribuenti Marco [...]
Razzismo, l’importanza di prendere posizione
Colpevole, e condannato al pagamento di una multa da 7500 euro: questo l'esito del processo, conclusosi giovedì scorso, a un veronese di 59 anni, accusato di “ingiurie aggravate da discriminazione razziale e etnica”. L'episodio risale al luglio scorso, quando l'uomo, in cosa allo sportello della biglietteria della stazione di Porta Nuova a Verona, trovandosi di fronte un'i [...]
Giunta leghista: 500 euro per certificato di idoneità alloggiativa. In altre città costa 30 euro.
"Non siamo un centro commerciale che deve mettere nelle condizioni migliori i propri visitatori". Con queste parole il sindaco di Bolgare (BG) Luca Serughetti spiega l'iniziativa presa dalla giunta comunale, ossia l'aumento della somma che i cittadini stranieri devono versare per avere il certificato di idoneità alloggiativa, necessario per firmare un contratto di lavoro, [...]
Ponte Galeria: approvata mozione per chiusura temporanea. Intanto, nel Cie ennesimo tentativo di suicidio.
Un ennesimo tentativo di suicido ha scosso il Cie di Ponte Galeria (Roma). Nella notte tra lunedì e martedì, un ragazzo di vent'anni di origine libica ha tentato di togliersi la vita. Il giovane era nel Cie da tre mesi, rinchiuso dopo quattro anni di presenza sul territorio italiano. Il ragazzo è ora ricoverato presso l'ospedale romano San Camillo, dove ha ricevuto la visita d [...]
Padova: immigrati truffasi
Soldi in cambio di documenti. Per la precisione, fino a 2500 euro per ogni pratica che andava a buon fine. Tanto si facevano pagare un'avvocatessa e la sua assistente, a capo di un'organizzazione padovana che procurava falsi contratti di lavoro, necessari per ottenere il permesso di soggiorno, a cittadini di origine straniera. Secondo le indagini, sarebbero 400 le pratiche [...]
Inghilterra: in Italia “trattamenti inumani e degradanti?”
“Lacune sistematiche nelle procedure di riconoscimento della protezione internazionale e nelle condizioni di accoglienza dei richiedenti asilo [..] portano a pensare che ci sia il rischio reale per le persone di essere vittime di trattamenti inumani e degradanti”: per questo, la Corte Suprema inglese ha deciso di accogliere l'esposto di quattro persone, che, arrivate in Ing [...]
Elezioni europee: i cittadini comunitari hanno tempo fino a lunedì per iscriversi alle liste e votare dall’Italia
Lunedì: è questo il termine ultimo che i cittadini comunitari che vivono in Italia devono rispettare per iscriversi alle liste aggiunte dei Comuni, e poter così votare alle elezioni europee senza spostarsi dal territorio nazionale. Ma, mentre dal Viminale arriva una sollecitazione tramite una nota del ministero dell'Interno, le amministrazioni locali non sembrano essere st [...]
Terre des Hommes: in Europa violazioni dei diritti dei minori migranti, occorre maggiore protezione
“Sempre più bambini e ragazzi continueranno a migrare verso l’Europa senza documenti, pagando i trafficanti di esseri umani, e correranno il rischio di morire per raggiungere la loro meta, come già è accaduto ad oltre 19.500 persone negli ultimi 25 anni”. A dirlo non è il dossier di un'associazione né il rappresentante di una ong: è un ragazzo di 18 anni, che a tre ha lasciato l [...]
Torino, mozione per la chiusura del Cie
Torino non vuole il Cie. A schierarsi contro il Centro di identificazione ed espulsione di Corso Brunelleschi, dopo anni di denunce e mobilitazioni delle associazioni, è ora il Consiglio comunale, che ha approvato la mozione proposta dal consigliere di Sel Marco Grimaldi. Il testo, approvato con 18 voti favorevoli di Pd e Sel, 11 contrari – centrodestra e M5S - e 7 astenuti t [...]
Due morti tra le 123 persone soccorse al largo di Lampedusa
Sono 123 le persone soccorse nella serata di lunedì dal cargo greco Rizopon, intervenuto al largo di Lampedusa dopo essere stato dirottato sul posto dalla Guardia Costiera di Palermo. Sul gommone dove viaggiavano i migranti sono stati rinvenuti anche i corpi senza vita di due uomini. Sono stati gli stessi migranti a lanciare una richiesta di aiuto, inoltrata intorno alle [...]
Social card: discriminati i cittadini stranieri
Nella teoria, la legge di stabilità 2014 ha reso la social card un diritto anche dei cittadini non comunitari titolari di un permesso Ce per soggiornanti di lungo periodo. Nella pratica, questo diritto viene sistematicamente calpestato. “Ad oltre un mese dall'entrata in vigore del provvedimento di legge, sia la modulistica che le procedure informatiche delle Poste che per conto [...]
Proiettili di gomma, gas e lamette: i “morti per annegamento” tra Ceuta e Melilla
Un’altra vittima va ad aggiungersi alle quattordici persone morte giovedì 6 febbraio nell'enclave spagnola di Ceuta, residuo coloniale ispanico in territorio marocchino. Il corpo senza vita di un giovane ragazzo è stato trovato oggi dalla Guardia Civil al largo della spiaggia di Almadraba, a sud della Spagna. Il giovane era di origine subshariana, come le altre persone morte nel [...]
Il voto in Svizzera: un risultato poco sorprendente
di Angelo Ciampi* Il risultato della votazione svolta domenica 9 febbraio in Svizzera con la vittoria di stretta misura (50.3% contro 49.7%) dei favorevoli all'iniziativa popolare denominata "Contro l'immigrazione di massa" può sorprendere solo chi da almeno un decennio segue distrattamente e superficialmente l'evoluzione delle dinamiche politiche, economiche e sociali nella [...]
Cie: rimpatriati due protagonisti della rivolta delle “bocche cucite”
“Questi immigrati sono costretti ad un atroce gioco dell'oca. Sono emigrati dalla loro terra passando per la Libia e finendo prima a Lampedusa e poi qui a Ponte Galeria. Adesso il ritorno a casa, senza aver commesso reati”. Con queste parole, il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni ha annunciato il rimpatrio, avvenuto oggi, di due delle tredici persone che nei giorni s [...]
CIE: le intenzioni di chi decide sono sempre le stesse?
Sabato 15 febbraio a Roma una manifestazione chiederà la chiusura del CIE di Ponte Galeria, mentre a Mineo si manifesterà il giorno dopo contro il CARA che “ospita” 4000 persone, circa il doppio della capienza prevista. Negli ultimi mesi i Cie, i CPSA, i CDA e i CARA sono tornati alla ribalta delle cronache: soprattutto a seguito delle proteste, delle fughe e delle denunce (u [...]
Cagliari, protesta nel Centro di prima accoglienza
Finita l'emergenza, si torna alla normalità. Che, se da una parte consiste nella riapertura dell'aeroporto di Cagliari, chiuso per circa due ore a causa della fuga di alcuni cittadini di origine straniera dal Cpa di Elmas, dall'altra significa, per i migranti, l'obbligo di rientrare nella struttura da cui volevano allontanarsi. Negli ultimi mesi il Centro di prima [...]
“Zingari predoni”
“Ecco gli ultimi zingari predoni. Si fa strada il business del tombino”. Il titolo è del quotidiano Il Tempo. Ed è un titolo da ricordare, per l’esplicito contrasto con le linee guida dettate dalla Carta di Roma, il protocollo deontologico per una corretta informazione sui temi dell’immigrazione, siglato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dalla Federazione Naz [...]
Medu: i dati del 2013 lo confermano, i Cie sono inutili
Su 6.016 persone detenute nei Cie, sono state 2.749 quelle effettivamente rimpatriate, il 5% in meno rispetto all’anno precedente: sono i dati forniti dalla Polizia di Stato a Medici per i Diritti Umani (Medu) sui Cie, relativi al 2013. “I numeri confermano da un lato l’inefficacia e l’irrilevanza dello strumento della detenzione amministrativa nel contrasto dell’im [...]
Bari: i rifugiati occupano la Casa del rifugiato
Sono andati nel posto che, almeno per corrispondenza linguistica, spetta loro di diritto: la Casa del rifugiato, da ieri occupata da una cinquantina di richiedenti asilo allontanati dal Cara. L'occupazione dello stabile è arrivata dopo le numerose proteste dei migranti, che da giorni manifestavano per l'insufficienza di posti letto nel Cara di Bari Palese. Proprio [...]
Quando la legalità a senso unico somiglia al razzismo
Segnaliamo l'articolo di Anna Maria Rivera, pubblicato su Il Manifesto di oggi (12 febbraio) e su MicroMega. Pomeriggio di domenica 9 febbraio, a Roma. Sul marciapiede che costeggia i giardini di via Carlo Felice, non lontano dalla Basilica di San Giovanni, è in corso un piccolo mercato all’aperto che non potrebbe essere più povero e informale. A terra, su teli di stoffa o pl [...]
Brutti segnali
Inni fascisti a scuola, il nome di Benito Mussolini inserito nel modello fac-simile di iscrizione di un istituto scolastico. Cosa sta succedendo in Italia? Questi i fatti. Una donna ha scritto al quotidiano Il Fatto Quotidiano, dopo aver trovato tra gli spartiti della figlia tredicenne anche quello di Faccetta Nera, famosa canzone di propaganda fascista. “Non voglio che mia f [...]
Il ritorno degli sgomberi
Sono passati due anni da quando il Governo italiano ha varato la “Strategia Nazionale di Inclusione”, che chiedeva di superare il binomio segregazione nei campi / allontanamenti forzati, e che sembrava aprire una nuova stagione nelle politiche in materia di rom e sinti. Eppure, a vederla “dal basso” – da quel che accade nelle grandi e piccole città, nei territori, nelle amminist [...]
Inaugurazione razzista
E' stato salutato con dichiarazioni sessiste e razziste il nuovo padiglione dell'ospedale Bolognini di Seriate (Bergamo). Durante l'inaugurazione, infatti, il direttore generale nonché ex europarlamentare di An Amedeo Amadeo ha sottolineato il successo dell'ospedale, evidenziando il prezioso lavoro degli infermieri. “Solo quelli italiani: qui non ci sono marocchine o ro [...]