• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Lombardia: bocciata dalla Consulta la legge leghista sui luoghi di culto

25 Febbraio 2016

Bocciata dalla Corte costituzionale la legge della Regione Lombardia relativa alla costruzione di nuovi luoghi di culto. La norma, ratificata nel gennaio 2015, prevede una serie di regole urbanistiche particolarmente restrittive per la creazione di nuove sedi per le diverse confessioni: un testo che, secondo il governo, violerebbe diversi articoli della Costituzione, tra cui i [...]

Roma, campagna elettorale sulla pelle dei rom. Ancora?

24 Febbraio 2016

Oggi, mercoledì 24 febbraio, il leader della Lega Nord Matteo Salvini è stato a Roma, nel quartiere di Tor Sapienza. Una visita che è durata in tutto un paio d'ore, scandita da due soste: la prima a piazza De Cupis, la seconda all'interno del 'campo rom' di via Salviati. In piazza, Salvini ha incontrato alcuni residenti del quartiere: una ventina di persone in tutto. Molti di [...]

La cena dei 28: l’Europa è alla frutta?

19 Febbraio 2016

E mentre in mare si consuma l'ennesima strage, con due corpi di migranti recuperati a largo di Agrigento, i capi di Stato e di Governo che compongono il Consiglio Europeo sono riuniti da ieri a Bruxelles. Al centro dei lavori la gestione di due crisi che mettono a rischio la composizione e il cuore dell'Unione Europea: la Brexit, cioè la possibile uscita della Gran Bretagna [...]

Commissione per i diritti umani: “Cie luoghi orribili”. Eppure (ri)crescono

17 Febbraio 2016

Ampliamento del sistema Cie, apertura di Hotspots la cui natura giuridica è ancora pericolosamente confusa, un dibattito pubblico incentrato sul pregiudizio a favore della propaganda politica: a un anno dalla diffusione del precedente rapporto sui Cie, la situazione fotografata dalla Commissione straordinaria del Senato per la tutela e la promozione dei diritti umani nel [...]

Muri, hotspot e controlli: l’Europa è sempre più divisa

16 Febbraio 2016

Da giorni si moltiplicano le voci a proposito di un'abrogazione di Schengen e della conseguente reintroduzione delle frontiere interne. Ma l'Europa appare già divisa, e non serve una dichiarazione ufficiale per constatarlo: ad affermarlo sono piuttosto gli atti concreti. Prove di divisione e hotspot A due giorni dal Consiglio europeo del 18 e 19 febbraio (qui la bozza [...]

Allontanare i migranti o salta Schengen: il vergognoso ricatto dell’Europa

11 Febbraio 2016

Alzate le barriere contro i migranti, o alzeremo quelle tra i paesi europei. E', in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel dossier sullo stato dei lavori previsti dall'Agenda sulle migrazioni, redatto dalla Commissione europea e diffuso ieri, mercoledì 10 febbraio. Un documento in cui si mette in discussione uno dei pilastri dell'Unione Europea, ossia la libera [...]

“Eco” o “solidali”, rimangono ghetti

11 Febbraio 2016

Le organizzazioni nazionali ed internazionali OsservAzione, ERRC, Associazione Cinema e Diritti, Associazione Garibaldi 101, pubblicano un comunicato stampa congiunto, con il quale esprimono "forte preoccupazione" alle autorità competenti circa l'animata e dibattuta questione del cosiddetto "nuovo Eco-villaggio per rom"  a Giugliano in Campania. Secondo le associazioni, è [...]

Seconda formazione ‘Lotta agli hatecrimes’: insieme per cambiare!

8 Febbraio 2016

Si è conclusa sabato 6 febbraio la seconda giornata di formazione ‘Lotta ai crimini d’odio, sostegno alle vittime’, di cui il primo incontro si è tenuto il 30 gennaio. La formazione ha coinvolto ventotto persone, tra attivisti, volontari, studenti e membri della società civile. Durante il workshop sono stati delineati i topic di riferimento, gli aspetti normativi relativi agli [...]

Il tema del giorno: rinunciare a Schengen quanto “costa”?

4 Febbraio 2016

Cosa succederebbe se l'Europa abbandonasse Schengen? Da un punto di vista economico, quanto costerebbe all'Europa la chiusura delle frontiere interne? In questi giorni il tema appassiona i principali quotidiani italiani molti dei quali riprendono in modi diversi una nota redatta dagli esperti di France Stratégie. Secondo il think-tank creato nel 2013 dal governo francese, i [...]

Il Guardian limita la possibilità di commentare alcuni articoli per poter gestire meglio le discussioni

4 Febbraio 2016

La campagna #nohatespeech raccoglie i suoi frutti molto di più al di là delle Alpi. Sempre più le testate giornalistiche, in tutta Europa, cominciano a interrogarsi sul come gestire i commenti razzisti online dei lettori. Ecco che, ad esempio, il britannico Guardian annuncia la decisione di limitarli. Mentre, in contemporanea, vediamo nascere un progetto (Coral Project) per la [...]

Nuovi flussi (si fa per dire)

3 Febbraio 2016

Il percorso ad ostacoli dei migranti non finisce mai. Ecco che da questa mattina si riapre il fronte dei cosiddetti “stagionali”, una sorta di corsa a chi arriva per primo, con lotteria finale. E’ stata pubblicata oggi, sulla Gazzetta ufficiale (GU n.26 del 2-2-2016), la “Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato”, [...]

Minori stranieri in Europa: senza scampo

2 Febbraio 2016

Inghiottiti dalle reti della criminalità quando non dalle onde del mare. E' un'immagine brutale, ma purtroppo rispecchia la tragica realtà di migliaia di bambini che fuggono da zone di povertà, discriminazioni e conflitti, provando a raggiungere l'Europa. A volte accompagnati da parenti, altre da soli, nel tentativo della famiglia di dare, almeno a loro, un futuro migliore. Se [...]

Lotta agli hatecrimes, sostegno alle vittime: formazione a Roma

1 Febbraio 2016

Dopo il successo della precedente formazione, tenutasi l'11 dicembre, si è tenuto sabato a Roma il primo workshop della due giorni di formazione 'Lotta ai crimini d'odio, sostegno alle vittime' (qui la gallery fotografica) . Organizzato da Lunaria e Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di RomaTre nell’ambito del progetto europeo Together: fighting against [...]

Perché prendersela con Boreano?

1 Febbraio 2016

Non tutti sanno dove si trova Boreano. Non  tutti sono al corrente della reale situazione in questa piccola contrada nel comune di Venosa, a poca distanza dai campi di Lavello, nella provincia di Potenza. Qui, si trovano numerosi casolari dispersi nelle campagne, costruiti dalla Riforma agraria negli anni ‘50 e, oggi, per lo più abbandonati e fatiscenti. Questi casolari sono, [...]

Confisca dei beni, ricongiungimenti più lenti, protezione ridotta. In Danimarca è stretta sui diritti.

27 Gennaio 2016

Come provocazione sarebbe stata grave. Ora che è legge, il provvedimento si delinea in tutta la sua disumanità. Parliamo della confisca ai richiedenti asilo di beni e denaro, istituita nella riforma della normativa sull'asilo e la protezione internazionale approvata ieri dal parlamento danese con 81 voti favorevoli su 109. Secondo la nuova legge, la polizia potrà perquisire [...]

Lo ius soli sportivo è legge: sia avanguardia di un cambiamento della legge di cittadinanza.

26 Gennaio 2016

Una svolta storica: così veniva accolta da molte associazioni l'approvazione alla Camera, lo scorso aprile, del DDL 1871, il provvedimento presentato da alcuni parlamentari nel gennaio 2014 a proposito di quello che è stato definito lo “ius soli sportivo” (qui la proposta di legge). E finalmente questa svolta è arrivata: il 14 gennaio scorso il Senato ha infatti approvato il [...]

MSF, migrazioni: catastrofe Europa. “L’Unione smetta di giocare con la vita delle persone”

19 Gennaio 2016

Non solo l'Unione Europea non è riuscita a rispondere ai bisogni umanitari di rifugiati, richiedenti asilo e migranti. Ha, addirittura, peggiorato la situazione. E' questo il quadro drammatico tracciato da Medici Senza Frontiere nel dossier “Corsa a ostacoli verso l’Europa” diffuso oggi, 19 gennaio, e relativo all'impatto, nel 2015, delle politiche europee sulle migliaia di [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione

18 Gennaio 2016

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime Giornata di formazione Roma, 30 gennaio/6 febbraio 2016, Ore 9,30-13,30 c/o Dipartimento di Scienze della Formazione, aula ex39 - Università RomaTre Piazza della Repubblica 10 - Roma Dopo il successo della prima giornata di formazione tenutasi a fine dicembre (qui la gallery fotografica), Lunaria e l’Osservatorio sul [...]

Neofascismo, “Banglatour” e violenze razziste: 13 indagati a Roma

14 Gennaio 2016

Sarebbero tredici le persone – tutte appartenenti a gruppi neofascisti- indagate per il coinvolgimento nelle brutali aggressioni portate avanti a Roma contro cittadini della comunità bengalese. "Banglatour": così venivano definite le serate dedicate alle aggressioni. La vicenda era stata portata alla luce nel novembre 2013 dal quotidiano La Repubblica. Dopo l’arresto di un [...]

La Danimarca confisca ai profughi beni e denaro

14 Gennaio 2016

La confisca di beni, gioielli e soldi ai profughi in arrivo in Danimarca: è quanto prevede la proposta di legge presentata dal premier danese Lars Løkke Rasmussen. Ne avevamo parlato tempo fa. Ieri la proposta è arrivata in Parlamento, dove sembra molto vicino un accordo tra la maggioranza e l'opposizione. Quest'ultima finora ha portato il governo di destra “solo a alzare il [...]

La faccia violenta dell’informazione

13 Gennaio 2016

La faccia violenta dell'immigrazione. Si aprirà così, domani, il settimanale Panorama, con una copertina composta dai volti di tanti presunti immigrati, a occhi coperti (qui l'anteprima). Il periodico ha fatto una scelta precisa, specificandola peraltro nel sottotitolo: “Anche l'Italia ha vissuto il suo Capodanno di terrore. E un terzo dei reati è commesso da stranieri. A [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione

13 Gennaio 2016

Nuovo appuntamento con la formazione per il contrasto ai crimini d'odio: dopo il successo della prima giornata, tenutasi l'11 dicembre (qui le fotografie) a Roma, Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3  invitano a un altro momento di formazione, organizzato nell'ambito del progetto “Together!Fighting against hate crimes”.  Il percorso [...]

Oim: 1700 persone in fuga ogni giorno. 2016 già macchiato da morti in mare.

12 Gennaio 2016

1700: sono le persone che ogni giorno, secondo l'Oim (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, qui la nota ufficiale), hanno provato a raggiungere l'Europa via mare durante i primi undici giorni del 2016. Giorni già macchiati dai decessi di quanti e quante tentano di cambiare paese attraversando il Mediterraneo, il “più letale dei tragitti” come definito dall'Unhcr nel [...]

Abrogare il reato di ingresso e soggiorno illegale: un atto necessario

11 Gennaio 2016

Sembrava che avremmo potuto finalmente dire addio al reato di ingresso e soggiorno illegale (meglio noto come “reato di clandestinità”). Invece, il governo italiano ha deciso di rimandarne l’abrogazione. Avrebbe dovuto essere approvata durante il consiglio dei Ministri di metà gennaio, era stata inserita all’interno del decreto legislativo sulle depenalizzazioni. In [...]

“Calciamo” il razzismo!

8 Gennaio 2016

“Animale, shit, monkey”: queste le gravi offese razziste lanciate contro i calciatori della squadra Arci Koinè, tutti cittadini di origine africana. Insulti arrivati da alcuni giocatori e allenatori delle squadre avversarie, durante un torneo amatoriale. E segnalati dalla coordinatrice del  progetto SPRAR Koinè, Angela Surico. Soltanto pochi giorni prima della fine [...]

Il muore Mediterraneo (non è un refuso)

24 Dicembre 2015

di Stefano Galieni (il testo originale è pubblicato sul sito dell'associazione Diritti e Frontiere - ADIF).   Oggi i naufragi con decine o centinaia di persone che perdono la vita in viaggi rischiosi sono divenuti quasi normali. Il Mediterraneo, dall’Egeo a Gibilterra, continua a divenire fossa comune, in nome di leggi assurde egoiste,  inutili ed atroci, se ne parla [...]

“Accolti” e “accoglienti”. Refugees Welcome anche in Italia

23 Dicembre 2015

Nel novembre 2014, una giovane coppia berlinese, composta dalla 28enne Mareike Geiling e dal 31enne Jonas Kakoschke, ha deciso di mettere in piedi una piattaforma innovativa che mira ad incrociare da un lato il bisogno di accoglienza ed ospitalità da parte di profughi e rifugiati, e dall’altro chi desidera mettere a disposizione una stanza nella propria abitazione o un [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione

23 Dicembre 2015

Dopo il successo della prima giornata di formazione, tenutasi a Roma l'11 dicembre (qui le fotografie), Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3 invitano operatori, attivisti e volontari delle associazioni del terzo settore alla seconda giornata di formazione organizzata nell’ambito del progetto “Together!Fighting against hate crime", a [...]

Cultura sì ma non per tutti

22 Dicembre 2015

In un discorso pronunciato il 25 novembre, nella sede del Comune di Roma, ad undici giorni dagli attentati di Parigi, il capo del governo italiano, Matteo Renzi, aveva annunciato un aumento di 2 miliardi di euro delle spese previste per il 2016, da dividere in parti uguali tra la “sicurezza” e la “vita culturale”. Le misure sono state inserite con un emendamento del governo nel [...]

Danimarca: diritto di asilo sotto sequestro

21 Dicembre 2015

Gioielli, soldi e beni personali in cambio di assistenza. In un'Europa in cui si costruiscono muri tra i paesi, si spara sui migranti, si progettano centri di detenzione, si sollecitano le identificazioni legittimando l'uso della forza, l'ultima, terrificante misura che porta tutta la società europea indietro di anni arriva dalla Danimarca. Il governo danese, presieduto dal [...]

La notte non porta consiglio. L’UE sempre più “contenuta”

18 Dicembre 2015

E’ arrivata di notte. Quando in pochi possono porre la giusta attenzione ed è più facile che sfugga ai riflettori mediatici. E’, infatti, delle 23.59 di ieri la pubblicazione delle Conclusioni del Consiglio dei Ministri europeo sulle migrazioni (Comunicato stampa 943/15). Prima dell’inizio dei lavori, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, aveva affermato di [...]

Un “like” per la Germania!

18 Dicembre 2015

Niente da dire. La Germania, per quel che riguarda la lotta alle più svariate ed odiose forme di hate speech online, ha una marcia in più rispetto al resto dell’Europa. Già da settembre, il ministro tedesco della Giustizia, Heiko Maas, aveva iniziato un certosino lavoro di gruppo con Google, Twitter e Facebook che ha portato oggi i suoi primi risultati. Già dopo soli 3 mesi. [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×