• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

20 giugno 2017: l’asilo negato

20 Giugno 2017

Oggi, 20 giugno 2017, si celebra la diciassettesima giornata mondiale del rifugiato. Indetta nel 2001 dalle Nazioni Unite, anno del cinquantesimo anniversario della Convenzione di Ginevra, nella data in cui fino ad allora ricorreva l’African Refugee Day. Una ricorrenza porta con sé, un cerimoniale prestabilito. Anche quest’anno arrivano da parte delle istituzioni dichiarazioni [...]

Cittadinanza: un milione di persone ostaggio dei giochi della politica

15 Giugno 2017

riforma-italiani-senza-cittadinanza

Il 15 giugno 2017, dopo una seduta rocambolesca dei lavori di Aula al Senato, è successo quello che un milione di giovani “figli dell’immigrazione”, ma cittadini italiani di fatto, le associazioni che hanno dato vita alla campagna L’Italia sono anch’io e i giovani del movimento italianisenzacittadinanza chiedevano da mesi. Il Disegno di Legge n. 2092 "Modifiche alla legge [...]

Roma: se la demagogia raggiunge livelli di non ritorno

14 Giugno 2017

raggi-no-accoglienza-roma

I raggi non sempre brillano, ma i Raggi romani stanno consegnando la città  all'oscurantismo puro, inteso come opposizione sistematica al cambiamento sociale. E che ciò avvenga grazie a un movimento che si è proposto di rivoluzionare totalmente le forme e i contenuti della politica e di non voler far altro che rappresentare i bisogni e le esigenze dei cittadini, dice molto [...]

Tassa sul permesso di soggiorno: dimezzata ma non cancellata

10 Giugno 2017

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato gli importi del nuovo contributo da versare per il rilascio delle varie tipologie di permesso di soggiorno a carico dei cittadini stranieri, con il Decreto del 5 maggio 2017 pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8 giugno 2017 . La sentenza n.04487/2016 del Consiglio di Stato del 26 ottobre 2016, rigettando il ricorso [...]

Commissione difesa: tra ong e trafficanti nessun legame

17 Maggio 2017

commissione-difesa-ong-trafficanti

“Nessuna collusione tra Ong e organizzazioni di trafficanti”. Così, dopo giorni di accuse, si è espressa la Commissione Difesa del Senato. Il ciclo di audizioni che si sono tenute in merito alla questione sollevata inizialmente dal procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, il quale evidenziava dei possibili legami tra trafficanti e ong impegnate nelle operazioni di soccorso in [...]

Sui diritti e sui “valori”

17 Maggio 2017

“È essenziale l'obbligo per l'immigrato di conformare i propri valori a quelli del mondo occidentale”. E' la frase contenuta nelle motivazioni della sentenza con cui la Corte di Cassazione ha condannato un uomo di origine indiana, di religione sikh, al pagamento di 2mila euro di multa per porto di arma impropria, rappresentata dal coltello kirpan che portava alla cintura. Un [...]

Abbattere i muri: a Milano. E a Roma?

11 Maggio 2017

'20 maggio senza muri': è questo il nome della manifestazione che avrà luogo a Milano il prossimo 20 maggio. Un'iniziativa importante, lanciata per promuovere solidarietà, accoglienza e inclusione sociale “contro la logica dei muri che fomentano la paura, l'intolleranza e le discriminazioni”, come si legge nell’appello sottoscritto da un ampio numero di personalità del mondo [...]

La morte orrenda di Elisabeth, Francesca e Angelica

11 Maggio 2017

Ieri Roma è stata macchiata da un fatto gravissimo. Tre persone sono morte; si trattava di Elizabeth, Francesca e Angelica, rispettivamente dell'età di 20, 8 e 4 anni. Due bambine e una ragazza rom, di origine bosniaca, morte carbonizzate, nell'incendio della roulotte in cui dormivano con il resto della famiglia, composta dai genitori e da altri 8 figli, nel parcheggio [...]

Evoluzioni tristemente note. CPT, CIE e CPR. I “nuovi” CPR sono in gran parte ex CIE

10 Maggio 2017

Già all’inizio di quest’anno, discutevamo animatamente su quanto fosse paradossale l’annuncio del Ministro dell’Interno Minniti di voler costruire un CIE in ogni regione. E di quanto tutto questo riportasse tristemente la memoria indietro ai proclami di Maroni. Eppure, trascorsi alcuni mesi, ecco che i propositi del ministro Minniti cominciano a concretizzarsi, a seguito anche [...]

Incursioni xenofobe non casuali. Dalle parole ai fatti

8 Maggio 2017

In queste ultime settimane, stiamo assistendo ad una campagna denigratoria e a continui attacchi nei confronti della solidarietà e cooperazione internazionale non governativa e non profit. Attacchi che hanno come bersaglio prioritario le ONG impegnate nei soccorsi in mare dei migranti. Gli attacchi verbali razzisti indiscriminati alle ONG, (che hanno fatto seguito alle [...]

Un calcio al razzismo: annullata la squalifica a Muntari. Un esempio da seguire.

8 Maggio 2017

E' stata annullata dalla Corte sportiva d'appello della Figc la giornata di squalifica che il giudice Gerardo Mastrandrea aveva inflitto a Sulley Muntari, giocatore ghanese del Pescara. L'episodio in questione risale a domenica 30 aprile: durante la partita contro il Cagliari, Muntari, centrocampista del Pescara, era stato preso di mira dai cori razzisti di un gruppo di [...]

Morire da solo sul marciapiede. Per “decoro”?

4 Maggio 2017

Ieri a Roma un uomo è morto. Si chiamava Niang Maguette e aveva 54 anni. Era originario del Senegal. In Italia da trent’anni, lavorava come venditore ambulante. E' morto sul marciapiede di via Beatrice Cenci, all'ingresso del Ghetto ebraico. Dove è morto, ora c'è una macchia di sangue. Ha perso la vita per cause ancora da chiarire, durante un'operazione della polizia [...]

Le Ong sotto attacco: “Noi sostituti della politica, si faccia chiarezza”. Procuratore di Siracusa: “Nessun collegamento”

2 Maggio 2017

Un'accusa che alcune delle Ong coinvolte hanno rispedito al mittente proprio oggi: mentre il procuratore Giordano smentiva la presenza di qualsiasi collegamento tra Ong e trafficanti, Amnesty International, Medici Senza Frontiere e Cospe intervenivano infatti a Montecitorio, durante una conferenza stampa organizzata da Sinistra Italiana-Possibile. Un'occasione per fare [...]

#IoStoConGabriele

19 Aprile 2017

Gabriele del Grande, giornalista e scrittore italiano, il 9 aprile scorso è stato fermato dalle autorità turche al confine con la Siria, nella regione di Hatay, mentre realizzava alcune interviste a rifugiati siriani. Da allora è detenuto in un centro di identificazione e di espulsione – prima a Hatay, poi a Mugla – in isolamento. Su di lui non è stato formulato alcun capo di [...]

Ancora sbarchi, ancora morti che l’Europa sceglie di ignorare

19 Aprile 2017

Aumentano i muri, si moltiplicano gli accordi tra paesi europei e stati terzi, ma finché non miglioreranno le situazioni nei paesi di uscita non cesseranno le partenze, a dispetto delle politiche di chiusura di cui l'Europa continua a rendersi protagonista. E' il dato che emerge dal fine settimana appena concluso: tra venerdì e domenica di pasqua 8.500 persone sono state [...]

Milano: un’altra giovane vittima della Fortezza Europa

13 Aprile 2017

Un giovane di 17 anni ha perso la gamba, falciata da un treno in corsa. E' accaduto ieri, martedì 12 aprile, intorno alle 22.30, a Milano. Il ragazzo aveva in tasca un foglio di carta con scritto 'Como': una tappa del viaggio che stava provando a compiere, direzione nord Europa, come avrebbe confermato anche il 16enne che era insieme a lui. E' stato quest'ultimo a spiegare la [...]

La spirale della violenza e la necessità di uscirne

11 Aprile 2017

“Reagire con violenza”. Non passa inosservata la prima pagina di domenica del quotidiano Libero, a firma del direttore Vittorio Feltri. La frase, scritta in maiuscolo, è un'esortazione che il direttore rivolge ai lettori e alle lettrici: reagire con violenza. A chi, a che cosa? All'"Islam", come suggerisce l'occhiello, che “se non lo fermiamo, ci sterminerà”. Proprio così: il [...]

La frontiera uccide

6 Aprile 2017

Morire di asfissia in un carro merci, nascosto in un silos utilizzato per il trasporto di grano. Sembra incredibile: eppure succede, in un'Europa che ha ormai accantonato il cordoglio di circostanza per le persone che continuano a morire provando a varcare i suoi confini, e che invece palesa ogni giorno di più la propria scelta politica di chiusura e respingimento. Nella notte [...]

“Emanuel negro”. Dopo 9 anni, pentimento e risarcimento cancellano il razzismo?

6 Aprile 2017

Qualche giorno fa, sono state depositate le motivazioni della sentenza di appello bis sul cosiddetto “processo Bonsu”. Il 29 settembre 2008, il giovane ghanese Emmanuel Bonsu si trovava nel parco Falcone e Borsellino e veniva scambiato per uno “spacciatore” e arrestato, dopo essere stato pestato violentemente da una squadra di vigili urbani del Comune di Parma. Al momento del [...]

Tassare l’accoglienza. Nuove forme di “rifiuto”

31 Marzo 2017

Soltanto pochi giorni fa presentavamo online il nostro dossier “Accoglienza. La propaganda e le proteste del rifiuto, le scelte istituzionali sbagliate”, dedicato all’analisi di 210 episodi di “rifiuto” dell’accoglienza monitorati nel 2016. Evidentemente, il tema resta dannatamente attuale e prende forme nuove ed articolate, che slittano sempre più verso azioni conclamate di [...]

Online il podcast di ‘Il business dell’accoglienza a più di 2 anni da Mafia Capitale’

28 Marzo 2017

E' ora disponibile il podcast di "Il business dell'accoglienza a più di 2 anni da Mafia Capitale". Durante l'incontro a La Città dell'Utopia di Roma abbiamo discusso degli sviluppi del processo su Mafia Capitale e delle conseguenze che l'inchiesta ha avuto sul sistema romano dell'accoglienza. Come si ricorderà il 2 dicembre 2014, in seguito all'operazione Mondo di Mezzo, [...]

E’ online il dossier “Accoglienza. La propaganda e le proteste del rifiuto, le scelte istituzionali sbagliate”

28 Marzo 2017

Le proteste contro la presenza o l'apertura di nuovi centri di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati hanno attraversato il nostro paese, nelle grandi città come nei piccoli comuni. Sarebbe un errore sottovalutare i problemi e i rischi che questi episodi portano alla luce. Per questo Lunaria ha deciso di dedicare un approfondimento all’analisi dei 210 episodi di [...]

Rimini: ancora una violenza razzista

24 Marzo 2017

Il 22 marzo, intorno alle 19, in una traversa di via Trieste a Rimini, davanti al supermercato A&O di viale Nazario Sauro, un 39enne italiano, nato a Roma ma residente a Rimini, aggredisce violentemente un richiedente asilo nigeriano di 25 anni, che spesso aiuta a svuotare i carrelli in cambio di qualche moneta. Prima lo insulta con frasi razziste (lo avrebbe apostrofato [...]

“I am not your negro”: racconto nero e attuale di un’America razzista

22 Marzo 2017

Un lavoro – un film, un racconto, un'analisi, un quadro, una fotografia – non è mai onnicomprensivo: ha un punto di vista, una prospettiva, un'inquadratura. Il punto di vista a cui ci hanno abituato è uno: maschio, bianco. I am not your negro contesta proprio a questo punto di vista, e lo fa in molti modi diversi. E' un atto d'accusa, forte, asciutto e diretto. E' un racconto [...]

Migrazioni e asilo, quale futuro per l’Europa?

22 Marzo 2017

L’articolo che riportiamo è stato pubblicato da Sbilanciamoci.info all’interno della raccolta ‘Gli speciali di Sbilanciamoci‘: una serie di approfondimenti in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma e in vista della tre giorni di iniziative il 23, 24 e 25 marzo 2017. Nello specifico l’articolo fa parte della sezione tematica sulla [...]

“Relocation”, un obiettivo mancato

22 Marzo 2017

L'articolo che riportiamo è stato pubblicato da Sbilanciamoci.info all'interno della raccolta 'Gli speciali di Sbilanciamoci': una serie di approfondimenti in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma e in vista della tre giorni di iniziative il 23, 24 e 25 marzo 2017. Nello specifico l'articolo fa parte della sezione tematica sulla [...]

Sono “solo” rapine?

21 Marzo 2017

Gli agenti del commissariato Appio-Nuovo di Roma hanno notificato 12 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti giovani ritenuti responsabili di diverse rapine in esercizi commerciali siti tra l'Appio e il Tuscolano, fra il 17 e il 20 gennaio scorso. Tre i maggiorenni, neanche ventenni, che erano anche i referenti del gruppo, ora agli arresti domiciliari, il [...]

L’ossessione del velo islamico contagia anche la Corte di Giustizia europea

18 Marzo 2017

Chi si occupi sistematicamente e da lungo tempo dei ricorrenti “affaire del velo” (cui di recente si è aggiunto quello del burkini) lo sa bene: nessuna argomentazione, per quanto razionale e raffinata sia, può far cambiare idea a chi assolutizza l’hijâb – null’altro che un foulard – quale minaccia “ai nostri valori” e simbolo di oppressione e oscurantismo, senza neppure [...]

Assemblea pubblica: No ai decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza

17 Marzo 2017

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO IL RAZZISMO No ai decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza Roma, Assemblea pubblica martedì 21 marzo, ore 15                                              Università La Sapienza, P.le Aldo Moro, Edificio Fermi, aula 4 di [...]

Corte di Giustizia UE: legittimo il divieto a indossare il velo

15 Marzo 2017

I datori di lavoro possono vietare alle loro dipendenti di indossare il velo: questo il dato preoccupante che emerge dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che si è espressa sui ricorsi presentati due donne musulmane, in Belgio e in Francia: le donne hanno perso il posto di lavoro proprio perché indossavano il velo; qui i casi in [...]

Il “calcio” al razzismo non fa goal

14 Marzo 2017

“Per arrivare alla pari con quello che è il calcio europeo e le scelte che riguardano il tentativo di annullare il razzismo nel calcio, c’è bisogno di un percorso di posizioni etiche. Vedere questi risultati senza nessun significato non aiuta e ci fanno rimanere distanti dal calcio europeo. Non vedo nessun significato educativo nelle prese di posizione, bisogna essere ben [...]

Decreti sicurezza e immigrazione: mancano i requisiti di necessità e urgenza

13 Marzo 2017

L'associazione Antigone insieme alla Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili (Cild), di cui fa parte insieme a Lunaria, ha redatto un documento in merito agli ultimi decreti del Governo su immigrazione e sicurezza. Il testo evidenzia in modo preciso, coerente con il lavoro della Coalizione, le numerose criticità presenti nell'operato dell'attuale Governo, sia sul [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×