• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Presentazione del Quarto Libro Bianco sul razzismo in Italia

20 Settembre 2017

Quanti sono i casi in cui le offese, le minacce, le aggressioni, i danneggiamenti, i furti e le rapine di matrice razzista restano confinati nell’esperienza di chi li subisce, per timore di ritorsioni o per scarsa fiducia nelle istituzioni che dovrebbero garantire protezione e giustizia? Quanti sono gli omicidi i cui “futili motivi” nascondono un movente razzista? Le norme [...]

Follonica: è stato solo uno scherzo?

18 Settembre 2017

Il ricordo del video girato con un telefonino dai due dipendenti della LIDL, due cittadini italiani di 26 e 36 anni, a Follonica, è ancora fresco: si filmano mentre rinchiudono in una gabbia metallica dei rifiuti due cittadine rom (noi ne avevamo parlato qui). Cosi come è ancora fresco tutto il seguito delle polemiche. E’ di qualche giorno fa la notizia secondo la quale i [...]

Cittadinanza: quell’Italia che ha paura dei diritti

14 Settembre 2017

Condannata a vita al limbo, senza una patria che ami e che si prenda cura di me. Troppe pugnalate, e questo è il colpo di grazia. Il “colpo di grazia” è la mancata calendarizzazione in Senato della riforma della legge di cittadinanza. Le parole sono quelle scritte su Twitter da Ilham Mounssif. Di lei e della sua storia abbiamo parlato nel focus Ancora ospiti, ma sono cittadini, [...]

Il razzismo non ci salverà

7 Settembre 2017

Il razzismo ci rende più sicuri. Ormai è una certezza. I nostri problemi non sono causati da un modello di sviluppo onnivoro e profondamente diseguale, da una classe politica che è sempre più prona agli interessi dei più forti e da un sistema di comunicazione che, assetato di scoop e di copie, trasforma in “bombe” persino i temporali e in “emergenze” patologie almeno [...]

Untori, violenti e terroristi: ci risiamo

7 Settembre 2017

Dopo la miseria portano le malattie. Ecco il titolo della prima pagina di Libero del 6 settembre. E' il modo in cui il giornale sceglie di dare la notizia della morte di una bambina in Trentino, morte causata dalla malaria. Gli accertamenti sono ancora in corso, ma per il quotidiano il decesso passa in secondo piano, e ancora di più la comprensione di quanto successo. Libero [...]

L’indifferenza dilaga, ma non vince. Per fortuna.

5 Settembre 2017

La scorsa settimana, la cronaca ha riportato alla luce un episodio di razzismo avvenuto l’8 agosto. Si tratta di un’aggressione ai danni di un cittadino straniero ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria. Due ragazzi di 17 anni hanno picchiato con violenza il richiedente asilo e hanno poi postato su Facebook il video dell’aggressione. Il filmato, dalla bacheca di uno degli [...]

Oltre l’oltraggio. Laura Boldrini e l’odio da tastiera

31 Agosto 2017

La Presidente della Camera, Laura Boldrini, il 14 agosto, ha deciso di dire pubblicamente ‘basta’ agli insulti e alle volgarità gratuite nei suoi confronti. Lo ha annunciato sul suo profilo Facebook, con l’intenzione di far valere i propri diritti nelle sedi opportune («Ho riflettuto a lungo se procedere o meno in questo senso, ma dopo quattro anni e mezzo di quotidiane [...]

Gli sfollati di Via Curtatone: la vita dopo lo sgombero

31 Agosto 2017

sfollati-via-curatone

Come affrontano la loro nuova quotidianità le 800 persone sgomberate dal palazzo di Via Curtatone, a Roma. Dall'alba del 19 agosto, quando sono stati costretti con la forza ad abbandonare l'edifico in cui abitavano da anni, vivono in uno stato di assoluta precarietà. Passano le loro giornate tra la routine lavorativa e i bivacchi di fortuna per le strade di Roma: "Lo sgombero [...]

Parigi: l’accordo che “li ferma a casa loro”

29 Agosto 2017

Si è tenuto il 28 agosto, a Parigi, il summit al quale hanno preso parte, oltre al presidente francese Emmanuel Macron e allo stesso Presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy,  l’alta rappresentante Ue, Federica Mogherini, il premier Libico Fayez al-Serraj e i presidenti del Niger, [...]

Eh sì, qui a Roma famo come ci pare

25 Agosto 2017

Devo dire che, a dispetto di quello che potrebbe pensare qualche facilone, ieri gli aiuti hanno funzionato bene, la macchina della solidarietà (mi sembra si dica così) si è messa in moto fin da subito, in piazza, sui sampietrini di via Montebello, per strada, si è mangiato tanto e tanto bene, l'acqua non è mai mancata, e venivano continuamente scaricate cassette di bibite [...]

Roma disumana: le voci della stampa straniera, delle associazioni e dei partiti

25 Agosto 2017

Immagini e video dell’operazione di Polizia che ha interessato, fin dall’alba di ieri, piazza Indipendenza, a Roma, dopo lo sgombero di un centinaio di cittadini stranieri che occupavano uno stabile nella vicina via Curtatone, a pochi passi dalla stazione Termini (ne abbiamo parlato qui), hanno fatto rapidamente il giro del mondo. Le scene di violenza dei poliziotti schierati [...]

28 anni dopo la morte di Jerry Essan Masslo

25 Agosto 2017

“Prima o poi qualcuno di noi verrà ammazzato ed allora ci si accorgerà che esistiamo”. Parole purtroppo premonitrici di Jerry Essan Masslo che, sfuggito all’apartheid del Sud-Africa, il 25 agosto 1989 fu ucciso nelle campagne di Villa Literno, dove raccoglieva pomodori, ad opera di una banda di 4 ladri per poche lire al grido di “negro”. Con la sua morte abbiamo scoperto il [...]

“Cleaning” Roma: ovvero come trattare uomini, donne e bambini come rifiuti

25 Agosto 2017

La Prefetta di Roma, ha definito quella di ieri, senza pudore, un’”operazione di cleaning”. In un paese che mantenesse ancora davvero un minimo di dignità, la Prefetta, il Ministro dell’Interno, l’Assessora alle politiche sociali e la Sindaca di Roma sarebbero costrette a dimettersi. Ma sappiamo che così non sarà. Cleaning: una “pulizia” vigliacca che ha letteralmente [...]

Roma Capitale: degli sgomberi forzati

23 Agosto 2017

In un palazzo vuoto di via Curtatone (che ospitava la sede di Federconsorzi, poi passata nel fondo immobiliare Fimit, ed infine posta sotto sequestro preventivo dal Tribunale di Roma), all'angolo con piazza Indipendenza, due passi dalla Stazione Termini di Roma, da quattro anni, centinaia di rifugiati e richiedenti asilo, per la maggior parte cittadini etiopi ed eritrei, tra [...]

Brigata 48. L’altra faccia della medaglia sulla diminuzione degli sbarchi

23 Agosto 2017

"Guardiamo i dati dei primi sette mesi di quest'anno. Sono arrivate in Italia circa 95-96 mila persone. Più del 40% delle persone che sono arrivate in Italia sono arrivate con navi delle organizzazioni non governative", dichiarava il 9 agosto il ministro dell'Interno, Marco Minniti, alla Festa dell'Unità di Certaldo. E poi, a Ferragosto, mentre tutta l’Italia era in spiaggia, [...]

Medici Senza Frontiere: le motivazioni del no al Codice di Condotta

1 Agosto 2017

Medici Senza Frontiere non firma il Codice di Condotta predisposto dalle autorità italiane per le ong impegnate nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare. Lo fa “consapevole del rilievo e delle possibili conseguenze di questa decisione”: ma le motivazioni sono chiare e ben esplicitate nella nota pubblica rivolta al ministro dell’Interno Marco Minniti.  “Riteniamo [...]

Commissione Cox: l’odio ha uno sviluppo piramidale. Alla base gli stereotipi, da combattere

20 Luglio 2017

Stereotipi e pregiudizi danno vita a discriminazioni e linguaggio d'odio. Questi ultimi preparano il terreno fertile per i crimini di odio. E' una reazione a catena quella rappresentata dalla Commissione Jo Cox – dal nome della deputata inglese uccisa il 16 giugno 2016 mentre andava a un incontro con gli elettori – nella relazione finale presentata oggi, 20 luglio, a Roma. Una [...]

Telecamere: puntate sui roghi o sui rom?

13 Luglio 2017

Brucia l’Italia e non solo per le alte temperature. Fiamme che divampano da nord a sud. Alle 8 di questa mattina, fanno sapere su Twitter i vigili del fuoco che "sono in corso in Italia 698 interventi ad opera delle squadre vigili del fuoco. 476 riguardanti incendi di vegetazione". E anche Roma ne paga le conseguenze con l’ennesimo rogo, dopo quelli numerosi e tossici di [...]

Criticò il decreto Minniti. Denunciato per vilipendio

13 Luglio 2017

"Vilipendio della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle forze armate": con questa accusa, che chiama in causa l'articolo 290 del codice penale, Gianluca Dicandia, avvocato romano esperto di diritto dell'immigrazione e attivista della rete 'Resistenza Meticce', è stato denunciato dalle forze dell'ordine. La denuncia segue l'identificazione subita dall'avvocato lo [...]

2017, Italia: “non affitto casa ai neri”

13 Luglio 2017

"Non affitto casa ai neri". Sono le parole con cui sette persone sono state cacciate dal proprietario di alcuni appartamenti in cui dovevano entrare. I sette sono dipendenti di una ditta di logistica, la Gls, con sede a Riano Flaminio, vicino Roma. Era stata la stessa ditta a affittare, con regolare contratto, i locali. Ma quando i lavoratori si sono presentati alla porta, son [...]

“Spara i numeri: non li controlla nessuno”

13 Luglio 2017

cittadinanza souad sbai statistiche falsate

“Vi dico perché quella legge è una catastrofe”; dalle pagine di "Libero", Souad Sbai, ex-deputata per il centrodestra, si produce in un prevedibile esercizio sull’immaginario del “turismo delle nascite”: un genere (bipartisan) collaudato e banale. E quindi la rappresentazione di un’orda di “migliaia di famiglie pronte a partire, con i loro familiari, nella certezza di [...]

A rischio la riforma della legge sulla cittadinanza: il comunicato di L’Italia sono anch’io

12 Luglio 2017

La discussione sulla riforma della legge sulla cittadinanza è a rischio, ancora una volta. Ieri, martedì 11 luglio, il Governo non l’ha messa in calendario nei lavori dell'aula del Senato. La discussione verrà rimandata, molto probabilmente, a settembre. Questo ulteriore slittamento potrebbe comportare la definitiva archiviazione della legge. Riportiamo di seguito il [...]

Ibrahim Manneh: morire a 24 anni di malasanità e razzismo

11 Luglio 2017

E' possibile morire a 24 anni di peritonite? La risposta è si, se chi è preposto a curarti non lo fa. E' di nuovo sì, se chi dovrebbe aiutarti ti ignora. E' ancora una volta sì, se hai la pelle nera. E' questa la forte denuncia dei membri del collettivo Ex Opg Occupato – Je so pazzo. “Un ragazzo di 24 anni è morto ieri a Napoli, ucciso dal razzismo e dalla mala sanità!”, [...]

Cittadinanza: discussione a rischio rinvio. Sine die?

11 Luglio 2017

Ci sono le parole e ci sono i fatti. Il fatto di oggi è che la discussione della riforma sulla cittadinanza, fino a ieri prevista nell'agenda dei lavori dell'aula del Senato, forse slitterà. Il Consiglio dei Ministri ha infatti deciso ieri di non mettere per ora la fiducia sul disegno di legge temendo, evidentemente, di mettere a rischio la tenuta del Governo di fronte al [...]

Torino: oltre il doppio diniego, protezione umanitaria per inserimento sociale

10 Luglio 2017

Grazie all’impegno della rete SenzaAsilo, rete informale nata “dal basso”, nello scorso autunno, dagli operatori dello SPRAR torinese, circa 60 migranti richiedenti protezione internazionale sono riusciti ad ottenere una regolarizzazione sul territorio italiano, dopo mesi di lavoro, incontri, mediazione e sensibilizzazione, ma soprattutto dopo essersi visti notificare doppi (se [...]

Europa: sempre più chiusa, sempre meno solidale

6 Luglio 2017

Sostegno, responsabilità, solidarietà. Detenzione, chiusura e respingimenti. Rispetto al tema delle migrazioni, nelle sedi europee le parole si scontrano con i fatti. Non è una novità: purtroppo, è un leit motiv che riecheggia ormai da anni nei palazzi istituzionali e nei discorsi pubblici. Una discrasia tra intenti dichiarati e azioni intraprese emersa anche oggi, durante il [...]

Appello di Baobab alle FS: dateci lo spazio che non usate

4 Luglio 2017

baoab-appello-fs

‘Un campo che assicuri condizioni minimali di assistenza, sicurezza, pulizia, e decoro’. Questo, in pratica, quello che l’associazione Baobab Experience si propone di realizzare nel parcheggio bus in via Giovanni Chiaromonte, dietro la stazione Tiburtina. Ed è questo l’obiettivo alla base dell’appello lanciato da Baobab alle Ferrovie dello Stato, tramite una petizione che in [...]

Attacco di Forza Nuova: solidarietà di Lunaria a don Armando Zappolini

28 Giugno 2017

"Zappolini eretico": queste le parole presenti sullo striscione affisso questa notte di fronte alla chiesa di Santa Lucia a Perignano, la parrocchia guidata da Don Armando Zappolini, presidente di Cnca. Un'azione compiuta da Forza Nuova, che così ha deciso di attaccare Don Armando e la scelta di celebrare la fine del periodo di Ramadan con una festa presso il Centro Pastorale [...]

“Cittadinanza. Ancora ospiti, ma sono cittadini”: online il report sulla riforma

22 Giugno 2017

cittadinanza-report-lunaria

Il 15 giugno 2017, il Disegno di Legge n. 2092 “Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, e altre disposizioni in materia di cittadinanza” è stato finalmente incardinato nei lavori dell'Assemblea del Senato. E' solo l'ultima tappa di un percorso a ostacoli che ha visto la riforma della legge di cittadinanza, e la discussione sulla stessa, bloccata per anni da [...]

Divieto di dissentire? Un grave episodio a Roma

21 Giugno 2017

20 giugno, Giornata Mondiale dei Rifugiati. Al centro di Roma, al Pantheon, attivisti e collettivi antirazzisti organizzano un presidio con l’intento di “smascherare l'ipocrisia istituzionale, che piange le stragi in mare ma al contempo respinge chi fugge da guerra e miseria, utilizzando gli Hotspot come luoghi di selezione arbitraria ed espulsione, firmando accordi bilaterali, [...]

Brindisi: quattro nuovi arresti per caporalato

21 Giugno 2017

caporalato brindisi

"Di solito il caporale è bianco ma ultimamente per aggirare la legge appena approvata usa dei caporali neri che hanno la funzione di veri e propri amministratori delegati. Portano i lavoratori alle terre, li controllano e, nel caso servisse, si fanno arrestare". L’ha affermato solo due giorni fa Francesca Pirrelli, procuratore reggente a Foggia nel corso dell'evento 'Uomini o [...]

Caserma chiusa per … razzismo

20 Giugno 2017

Un’inchiesta partita circa sette mesi fa, dopo la denuncia di un cittadino italiano, ha coinvolto alcuni carabinieri in servizio nelle caserme di Aulla, Albiano Magra e Licciana Nardi, in provincia di Massa Carrara. Lesioni, falso, abuso d’ufficio, sequestro di persona, violenza sessuale, rifiuto di denuncia, possesso d’armi. Sono ben 104 i capi di imputazione contestati [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×