Di seguito il comunicato della conferenza stampa del Progetto Rebeldia che si è tenuta il 13 aprile di fronte agli uffici di Confcommercio, che ha guidato commercianti, proprietari di case ecc..del litorale pisano contro l'accoglienza presso lo stabile dell'ex-ortopedia di Calambrone dei 70 tunisini arrivati a Pisa, all'insegna di striscioni, interviste e interventi dei più [...]
Antirazzisti in movimento
Il Naga: no ai rimpatri di massa
Rimpatriati 30 tunisini: l’accordo sottoscritto tra Italia e Tunisia va condannato. L’Associazione Naga condanna fermamente il rimpatrio di 30 giovani tunisini, che, arrivati con altri 74 connazionali a Lampedusa nella notte tra il 5 e il 6 aprile, sono stati "rispediti" la notte scorsa in Tunisia. Gli accordi siglati con il Paese nord africano e il decreto firmato ieri dal [...]
Un appello all’Europa
Appello al Parlamento europeo, alla Commissione europea e al Consiglio europeo PER UNA RINNOVATA POLITICA EUROPEA A FAVORE DELLA TRANSIZIONE DEMOCRATICA IN MAGHREB E DEI DIRITTI DEI MIGRANTI L'Europa e' di fronte ad un'occasione unica di sanare le storiche ferite che la dividono dai paesi del Maghreb, sostenendo la transizione democratica in atto. Ma assente come [...]
Asgi: la tragedia si poteva evitare
Pubblichiamo di seguito il comunicato diffuso oggi dall'Asgi a seguito dell'ennesima tragedia avvenuta nel Mediterraneo. LE TRAGEDIE DEL MARE POSSONO E DEBBONO ESSERE EVITATE La nuova tragedia del mare che ha visto la morte di oltre 300 persone non è una tragica casualità ma è diretta conseguenza della nefasta scelta di non prevedere l'apertura di un canale [...]
I diritti non si sgomberano
Il Gruppo di Sostegno Forlanini ha promosso un appello per fermare gli sgomberi dei campi rom a Milano che è stato fatto proprio dalle diverse associazioni del Tavolo Rom. L'appello è rivolto all’amministrazione comunale perché opti per politiche di inclusione e abbandoni la logica degli sgomberi. L'appello si rivolge anche alla cittadinanza perché ritrovi il gusto della [...]
Follonica solidale con i venditori ambulanti
A Follonica, come lungo tutta la costa grossetana e toscana, durante la stagione balneare numerosi commercianti itineranti abusivi esercitano per bisogno il loro mestiere incorrendo spesso in gravi sanzioni. Si ricondino le retate dell'estate 2010 alla stazione di Follonica. Alcune associazioni dei migranti e della solidarieta' cercano di prospettare alle istituzioni [...]
NAGA. Ci vuole coraggio!
Il Naga chiede accoglienza e protezione per chiunque arrivi nel nostro Paese. Com’è possibile che la Tunisia sia in grado di accogliere 150mila persone che fuggono dalla Libia e l’Italia non sia in grado di organizzare un’accoglienza appena decente per 20.000 persone? Con quale coraggio il Presidente del Consiglio e il Ministro degli Interni si sono presentati oggi a [...]
Empoli: proiezione di Goor
Empoli. Giovedì 14 Aprile alle ore 21.00, presso l'Agenzia per lo sviluppo empolese valdelsa, in via delle Fiascaie 12, proiezione del documentario Goor. Goor, che in lingua wolof significa "uomo", è stato realizzato dal Laboratorio Multimediale di Sperimentazione Audiovisiva della Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania ed è il frutto di un confronto tra persone diverse che [...]
Locride: terra di accoglienza
Nei giorni in cui il Governo italiano si è distinto per aver trasformato l’arrivo dei migranti nord-africani sulle coste meridionali in una emergenza senza precedenti, scegliendo di non pianificare la loro accoglienza e di non concordarla con gli enti locali, i comuni della Locride, terra di paesi come quelli di Riace, di Badolato, di Paulonia che hanno sperimentato da tempo [...]
Catania in piazza contro la guerra e il razzismo
Campagna per la smilitarizzazione di Sigonella, Arci, Cobas, CPExperia, Giovani Comunisti, Officina Rebelde, Red Militant, Rete Antirazzista, Rete dei Comunisti, Rifondazione Comunista, Comunisti Italiani, Sinistra Critica, USB promuovono a Catania un presidio davanti alla prefettura il 23 marzo alle ore 17,00 e una manifestazione il 26 marzo alle 17,30. Obiettivo protestare [...]
Welcome, indietro non si torna!
Le migliaia di migranti che stanno arrivando dal Nord-Africa hanno diritto ad un’accoglienza dignitosa, mentre il Governo ha scelto sino ad oggi di non garantirla lasciando che la situazione a Lampedusa degenerasse per far credere all’opinione pubblica e all’Europa che l’Italia senza aiuti supplementari non può far fronte ai nuovi arrivi. L’arrivo di 14.918 migranti in 3 mesi [...]
Rete antirazzista catanese: si all’accoglienza dei migranti
La Rete antirazzista catanese contesta la scelta del Governo di trasferire nel “villaggio della solidarietà” di Mineo circa 2000 richiedenti asilo e rifugiati attualmente ospitati nei centri SPRAR (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) diffusi sul territorio nazionale. Tale scelta comporta infatti l’interruzione dei percorsi di assistenza e inserimento [...]
Il sistema italiano dell’Asilo verso il caos. Perché?
L’Asgi torna a pronunciarsi sull’inadeguatezza delle scelte fatte dal governo italiano per far fronte agli arrivi delle migliaia di profughi dal Nord Africa avvenuti nelle ultime settimane. Con un comunicato stampa torna a richiedere l’adozione di un provvedimento di protezione temporanea nei confronti di coloro che stanno arrivando dalla Tunisia, l’ampliamento dei posti del [...]
Sgombero a Tivoli: l’Associazione 21 luglio denuncia violazioni
L’associazione 21 luglio denuncia in una lettera pubblica inviata alle istituzioni locali gli abusi e le violenze compiuti dalle forze dell’ordine nel corso dello sgombero di un ex-polveriera in cui risedevano circa 200 cittadini rumeni, in prevalenza rom, tra cui 63 minori 16 dei quali di età compresa tra 1 e 4 anni effettuato il 14 e il 15 marzo. L’associazione denuncia che [...]
Arci. Mediterraneo: dalla parte giusta
Sostenere sia il diritto a partire che il diritto a restare, sostenere i processi di democratizzazione, non intervenire militarmente. Queste le richieste dell’Arci che lancia una delle prime iniziative della società civile italiana a supporto di quella tunisina che in questi giorni sta mostrando un esempio straordinario di accoglienza e di solidarietà assistendo le migliaia di [...]
Centro Astalli. No ai trasferimenti dei richiedenti asilo in Sicilia
Il Direttore del Centro Astalli padre Giovanni Lamanna esprime le proprie perplessità di fronte alla scelta del Ministro degli Interni di trasferire tutti i richiedenti asilo attualmente ospitati nelle varie strutture di accoglienza italiane nel cosiddetto “Villaggio della solidarietà” di Mineo, in Sicilia. Tale trasferimento, evidenzia padre La Manna, comporterebbe [...]
Comitato primo marzo. Primo marzo senza di noi
Dopo il successo dello scorso anno, il comitato primo marzo torna a proporre una giornata di sciopero e di protesta dei migranti in varie città italiane. A Roma un corteo organizzato dagli studenti universitari partirà da piazzale Aldo Moro per raggiungere l’Esquilino dove si sono dati appuntamento il Comitato immigrati e il comitato primo marzo di Roma. Qui verrà ricordato [...]
Tavolo asilo. Sostenere la transizione democratica nel Mediterraneo, accogliere e proteggere i rifugiati
I migranti che fuggono dai paesi del Maghreb sono persone bisognose di protezione: il Governo dovrebbe riconoscere loro lo stato di protezione temporanea. E’ questa la richiesta del Tavolo asilo (del quale fanno parte Acli, Arci, Asgi, Casa dei Diritti Sociali, Centro Astalli, Cir, Comunità S. Egidio, Fcei, Senza Confine) che prende posizione con un comunicato di fronte alle [...]
ASGI. Il Parlamento mantenga in vita l’UNAR
Tra i molteplici emendamenti presentati in Parlamento durante la discussione del decreto legge n.2518 meglio noto come “mille proroghe”, ce n’è uno presentato dalla Lega Nord che propone la soppressione dell’Unar (Ufficio Nazionale Anti-Discriminazioni Razziali). L’Unar è stato istituito nel 2003 con il decreto legislativo n.215/2003 che ha dato attuazione in Italia alla [...]
Lettera inviata a Fabio Fazio il 14 febbraio 2011
Il 13 febbraio il Ministro degli Interni Maroni è ospite di Fabio Fazio nella trasmissione Il tempo che fa. L’intervista oltre a proporre alcuni dei luoghi comuni peggiori contribuisce ad avallare una visione assolutamente allarmistica di quanto sta succedendo nei paesi Nord-africani e soprattutto dei nuovi flussi di migranti che arrivano sulle coste lampedusane. Pubblichiamo [...]
Contro il piano nomadi
L’ennesimo incendio che provoca la morte di quattro bambini rom in una baracca nella zona di Tor Fiscale a Roma scatena la protesta delle comunità rom e delle associazioni antirazziste che organizzano il 10 febbraio un sit-in molto partecipato in Campidoglio per denunciare il fallimento delle politiche adottate dal Sindaco Alemanno. Le associazioni chiedono l’interruzione del [...]
Razzismo, la ricerca perenne del capro espiatorio
Pubblichiamo il testo di un appello lanciato da un gruppo di intellettuali e di attivisti per denunciare la pericolosa deriva sicuritaria del dibattito politico e mediatico lanciata dopo la terribile uccisione di Vanessa Russo a Roma il 28 aprile 2007. APPELLO Pubblicato su Il Manifesto 12 maggio 2007 Dopo aver pubblicato in prima pagina una lettera [...]