• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

18 dicembre 2011: eventi in tutta Italia

7 Dicembre 2011

Il Forum Sociale Mondiale di Dakar, raccogliendo le proposte del Forum Sociale Mondiale delle Migrazioni realizzato a Quito (Ecuador) e quelle del Forum Mondiale di Dakar e della Carta Mondiale dei Migranti firmata a Gore il 4 febbraio 2011, ha proposto il 18 dicembre 2011 come giornata d’azione globale contro il razzismo e per i diritti, l’uguaglianza e la dignità dei [...]

Diritto di scelta

7 Dicembre 2011

Vi invitiamo a sottoscrivere quest'appello e a diffonderlo. Petizione per il rilascio di un titolo di soggiorno ai richiedenti asilo provenienti dalla Libia Sono approdati sulle nostre coste durante il conflitto in Libia, per fuggire alle violenze o perché costretti ad imbarcarsi su pericolose carrette dalle milizie di Gheddafi. Oltre 25.000 richiedenti asilo sono ospitati [...]

Mettiti in giallo … contro il razzismo!

7 Dicembre 2011

E' giunta alla sua 3° edizione la campagna Mettitingiallo contro il razzismo diventa nazionale:  il 10 dicembre 2011 (in occasione del 63° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani) indossa o esponi qualcosa di giallo per dire : BASTA AL RAZZISMO! SI' AI DIRITTI! Ccliccando sul volantino, tutti i dettagli per partecipare alla campagna. [...]

Non avete ancora firmato?

1 Dicembre 2011

I romani che non avessero ancora firmato le proposte di iniziativa popolare promosse dalla campagna L'Italia sono anch'io possono farlo Giovedì 1 dicembre presso il Bibliocaffè Letterario alle ore 18.30 in via Ostiense, 95 dove le Biblioteche di Roma – Roma multietnica e i Consiglieri Aggiunti di Roma Capitale dedicano una serata alla presentazione del concorso Figli di [...]

Adama è libera!

1 Dicembre 2011

Intorno alle ore 21.50 del 30 novembre, Adama Kebe, la donna senegalese rinchiusa nel Cie di Bologna dopo aver denunciato, lo scorso agosto, le violenze dell’ex compagno ai carabinieri, è stata liberata. Le attiviste di Migranda hanno fatto sapere che è stato il foro di Forlì a dare l’autorizzazione per motivi di protezione sociale. Ora Adama inizierà un percorso di protezione [...]

Figli di tante patrie. Le seconde generazioni raccontano le prime …

25 Novembre 2011

Giovedì 1 dicembre presso il Bibliocaffè Letterario alle ore 18.30 in via Ostiense, 95 le Biblioteche di Roma - Roma multietnica e i Consiglieri Aggiunti di Roma Capitale (Africa, Asia, America, Europa dell’Est) dedicano una serata alla presentazione del concorso Figli di tante patrie. Le seconde generazioni raccontano le prime, rivolto ai giovani di seconda generazione dai 14 [...]

Appello per Adama

25 Novembre 2011

Le associazioni Trama di Terre e Migranda lanciano un appello per liberare una donna senegalese rinchiusa nel centro di identificazione ed espulsione di Bologna, dopo essere stata derubata, aggredita e ferita dal suo compagno. Un appello importante in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, per spingere esponenti della società civile e politici a [...]

Master Immigrati e Rifugiati: borse di studio

25 Novembre 2011

Per candidarsi al Master Immigrati e Rifugiati c'è ancora tempo fino al 27 dicembre 2011. Il Master propone un percorso di studio di 1500 ore (pari a 60 CFU), suddivise tra 360 ore di didattica frontale, 450 ore di stage e le restanti ore dedicate a laboratori, seminari, convegni e studio individuale. L'obiettivo del Master è di formare e/o aggiornare gli esperti nel campo [...]

“Banglatown” di Roma

23 Novembre 2011

"Pigneto-Banglatown. Migrazioni e conflitti di una cittadinanza in una periferia storica romana" (Meti Edizioni, collana Antropografie) è il titolo del volume curato da Francesco Pompeo che sarà presentato il 24 novembre 2011 dall’Osservatorio sul razzismo e le diversità “M.G. Favara” alle 16:00 presso la Scuola primaria Carlo Pisacane a Roma. Il volume raccoglie dati, [...]

L’Italia sono anch’io. I prossimi D-Day Nazionali

23 Novembre 2011

Dopo il grande successo del secondo D-Day del 19 novembre, il Comitato promotore nazionale propone ora nuovi D-Day nazionali di raccolta firme. Il prossimo è previsto per sabato 17 e domenica 18 dicembre 2011 in occasione della Giornata globale dei diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie. Gli altri sono in programmazione nel 2012: sabato 21 gennaio 2012 , sabato 4 [...]

Cinema & Diversità Culturale

23 Novembre 2011

Da lunedì 28 a mercoledì 30 Novembre 2011, presso il Teatro Palladium, Università Roma Tre, piazza Bartolomeo Romano 8 a Roma, si terrà il XVII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici dal titolo Cinema & diversità culturale, a cura di Giorgio De Vincenti e Marco Maria Gazzano, promosso dal Dipartimento Comunicazione e Spettacolo. In questi stessi giorni, [...]

Sgomberi forzati e discriminazione contro i rom a Milano

23 Novembre 2011

Il 29 novembre 2011 alle ore 11:30, verrà presentato da Amnesty International il rapporto: Tolleranza zero per i Rom - Sgomberi forzati e discriminazione contro i rom a Milano. Il rapporto, disponibile in lingua inglese e italiana, descrive le violazioni dei diritti umani subite dalle comunità rom a Milano, a seguito dei Patti per la sicurezza del 2007, della dichiarazione [...]

Schiavitù di ritorno

22 Novembre 2011

Sabato 3 dicembre ore 14.00 presso Università di Modena e Reggio Emilia Aula 1, Viale Allegri 9 Reggio Emilia Schiavitù di ritorno. Giornata di studio e approfondimento: migranti e forme di sfruttamento. Programma Francesco Carchedi , docente presso La Sapienza di Roma, Facoltà di Sociologia e responsabile del settore ricerca del consorzio Parsec Il fenomeno del [...]

Italia 2G: il belpaese visto con gli occhi delle seconde generazioni

18 Novembre 2011

Scrittori, giornalisti, opinion leader, rappresentanti di associazioni e della società civile di seconda generazione racconteranno come vedono l’Italia e le sue contraddizioni. “Italia 2G: il Belpaese visto con gli occhi delle seconde generazioni” è il titolo del dibattito organizzato da “Cafebabel Roma” che si svolgerà il 24 novembre 2011 alle ore 18,30 presso la libreria [...]

Formazione sulla medicina delle migrazioni

18 Novembre 2011

Un corso di aggiornamento ai medici di famiglia sulla medicina delle “migrazioni” per promuovere la salute di base tra gli immigrati è proposto dall’Istituto nazionale per la promozione della salute dei migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (Inmp) di Roma. Il percorso formativo si terrà dal 3 e 17 dicembre, dalle 8.30 alle 17.45, presso la sede romana [...]

Io come Tu

18 Novembre 2011

Il 20 novembre 2011, alle ore 20,00 presso il Teatro Elfo Puccini in Corso Buenos Aires 33, l'Unicef celebrerà per la prima volta a Milano la Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Per l'occasione, personaggi famosi, associazioni culturali, istituzioni e cittadini si alterneranno sul palco in una “maratona di lettura” del libro “Nel mare ci sono i coccodrilli”, [...]

TATTIC

18 Novembre 2011

Sono aperte fino al 25 novembre le iscrizioni al corso gratuito di formazione giuridico-relazionale che inizierà a dicembre a Roma e dintorni nell’ambito del progetto TATTIC. TATTIC - Territori di Accoglienza, TuTela dei diritti e Integrazione dei Cittadini dei paesi terzi, gestito dal Servizio "Monitoraggio, Controllo e Progetti Europei" del Dipartimento III della Provincia [...]

Terra del fuoco lancia un appello per la memoria

18 Novembre 2011

Giunto alla sua settima edizione con il supporto dell’associazione Terra del Fuoco, il Treno della Memoria nasce come ricerca della nostra memoria e delle nostre origini nel periodo in cui le testimonianze dirette dei terribili accadimenti della 2° Guerra Mondiale iniziano a sparire definitivamente. Nel corso delle sue edizioni il Treno ha saputo maturare le proprie riflessioni [...]

Mai più giornalisti di serie B, perché stranieri

18 Novembre 2011

L’Ansi (Associazione Nazionale Stampa Interculturale), fondata nel 2010, è promossa e costituita da giornalisti di origine straniera che lavorano in testate a larga diffusione e multiculturali di varie regioni italiane per rispondere alle esigenze di tutela sindacale, messa in rete e auto-organizzazione dei giornalisti di origine straniera o aspiranti tali. Lunedì 14 novembre, [...]

L’Italia sono anch’io D-Day 2

18 Novembre 2011

Sabato 19 novembre in tutta Italia Seconda Giornata Nazionale di Raccolta Firme Sabato 19 novembre i promotori della campagna “L’Italia sono anch’io” organizzano la seconda giornata nazionale di raccolte firme a sostegno dei due progetti di legge di iniziativa popolare sul tema dei diritti di cittadinanza e del diritto di voto alle elezioni amministrative per i cittadini [...]

I nostri anni migliori

9 Novembre 2011

ZaLab produce laboratori di video partecipativo e documentari in contesti interculturali e in situazioni di marginalità geografica e sociale. I documentari raccontano vite ignorate e segnate dai conflitti di oggi, con il desiderio di farne storie per tutti. In questi giorni, ZaLab presenta il documentario “I nostri anni migliori” (Italia 2011, 45 min, Regia: Matteo Calore e [...]

Prova a immaginare …

9 Novembre 2011

Pubblichiamo qui di seguito l’appello per i migranti tunisini dispersi. Invitiamo tutti i nostri internauti a sottoscriverlo e a inoltrarlo alle proprie liste di conoscenti.   Prova a immaginare: tuo fratello o tuo figlio parte e non dà più notizie di sé dopo la sua partenza. Non è arrivato? Non lo sai, potrebbe essere stato arrestato nello stato di arrivo che non [...]

Libera Tutti

9 Novembre 2011

Il circolo Arci Thomas Sankara di Messina invita tutti/e a partecipare alla prima del film "Libera Tutti", realizzato dai ragazzi e le ragazze di origine straniera e non, nell'ambito del progetto "Spunti di Vista". Saranno presenti alla proiezione il regista, Giuseppe Minolfi, lo staff di progetto, alcuni dei protagonisti del film, giovani di origine straniera della rete Arci, [...]

Formazione per avvocati e operatori legali sui temi dell’asilo e dell’immigrazione

9 Novembre 2011

Il 10 novembre 2011 dalle ore 18,00 a Roma, presso la Sala Convegni della Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo si terrà una serata di approfondimento, durante la quale verranno discussi e affrontati dal punto di vista legale argomenti relativi al diritto d’asilo e all’immigrazione, con particolare riguardo alla situazione attuale e alle nuove normative. Verrà [...]

Bulimie. Dalle abbuffate virtuali alla sobrietà dell’informazione

9 Novembre 2011

La Comunità di Capodarco e l’Agenzia Redattore Sociale presentano il XVIII seminario di formazione per giornalisti a partire dai temi del disagio e delle marginalità che si terrà dal 25 al 27 novembre 2011, dal titolo: “Bulimie. Dalle abbuffate virtuali alla sobrietà dell'informazione”, presso la Comunità di Capodarco di Fermo. In occasione di questa diciottesima edizione e nel [...]

Alza la voce contro la discriminazione razzista

9 Novembre 2011

La rete MIER presenta due spot video e uno spot audio prodotti dalla Regione Emilia Romagna (Assessorato alle politiche sociali) per sensibilizzare i cittadini contro le discriminazioni e il razzismo. La campagna intende promuovere il Centro regionale contro le discriminazioni al quale vittime o testimoni di discriminazioni possono rivolgersi contattando il Numero Verde [...]

Il diritto all’ascolto del minore in ambito giudiziario e amministrativo

9 Novembre 2011

Il 2 e 3 dicembre Save the Children Italia onlus, in collaborazione con Asgi - Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione - e Università degli Studi Roma Tre, promuove a Roma il corso di formazione residenziale “Il diritto all’ascolto del minore in ambito giudiziario e amministrativo”. La sede è l’Istituto di Formazione del personale - Dipartimento Giustizia [...]

Diversità al lavoro

9 Novembre 2011

Il 30 novembre 2011 torna a Roma Diversitalavoro, il progetto promosso da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), Fondazione Sodalitas, Synesis Career Service e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, che si pone l’obiettivo di favorire l'inserimento nel mondo del lavoro di laureati/diplomati con disabilità e/o di origine straniera. I soggetti interessati [...]

Media contro il razzismo nello sport

9 Novembre 2011

Si terrà a Bologna, dal 30 novembre al 3 dicembre, presso la Sala Polivalente Assemblea Legislativa in Viale Aldo Moro 52, il prossimo appuntamento organizzato da MARS – Media Against Racism in Sport, il programma congiunto dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa che mira a istituire una rete europea di professionisti dei media per combattere il razzismo e la [...]

Verso il 18 dicembre

31 Ottobre 2011

Il comitato promotore per la giornata di azione globale il 18 dicembre in Italia vi invita a partecipare, venerdì 4 novembre ore 16, presso la Casa Internazionale delle donne, Palazzo del Buon Pastore, via della Lungara 19 a Trastevere (Roma), all' incontro nazionale per la preparazione della Giornata di Azione Globale per i Diritti dei Migranti, Rifugiati e Sfollati. Forse [...]

Banchetti romani

26 Ottobre 2011

Nei prossimi giorni a Roma ci saranno diverse occasioni per firmare le proposte di legge su cittadinanza e diritto di voto promosse dalla campagna L’Italia sono anch’io. Venite a firmare e diffondete la notizia. Ecco gli appuntamenti.   27 ottobre dalle 10,00 alle 13,00 Presso lo stand UDU al Palalottomatica per la giornata di orientamento universitario "Campus [...]

Appello per la città di Van

26 Ottobre 2011

Non possiamo ignorare il devastante terremoto di magnitudo 7.2 che ha colpito l’est della Turchia, nella zona del lago di Van, causando centinaia di morti e di feriti. I soccorritori stanno incessantemente scavando per liberare le persone ancora intrappolate sotto le case distrutte. Il bilancio è destinato a peggiorare, visto già l’elevato numero di feriti ricoverati negli [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×