Martedì 7 marzo, alle ore 11.00, presso la Sala dell’Associazione stampa estera in via dell’umiltà 83/c, a Roma, si terrà l'evento "Donne anche noi", un incontro-dibattito con Emma Bonino, Agitu Ideo Gudeta, Habiba Ouattara, Princess Okokon, Igiaba Scego, Antonella Soldo, presidente di Radicali Italiani. Modera Gustav Hofer, giornalista ARTE tv franco-tedesca. Un appuntamento [...]
Antirazzisti in movimento
Arriva il 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
Giunto al suo 27° anno, il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che si terrà a Milano, dal 19 al 26 marzo 2017, è l’unico festival in Italia sulle cinematografie e culture dei 3 continenti (Africa, Asia e America Latina). Nel 2017, il FCAAAL sintetizza la sua proposta culturale nel claim Where Future Beats. Il festival prevede circa 60 film per [...]
Unar, Cild all’on. Boschi: difendere le attività dell’Ufficio
Pochi giorni fa, un servizio della trasmissione televisiva Le Iene ha accusato l’Unar e il suo direttore di aver indebitamente finanziato attraverso un bando pubblico e per interessi personali un’associazione nelle cui sedi si svolgerebbero attività sessuali a pagamento. Il servizio, di 12 minuti, è stato seguito dalle dimissioni del direttore dell’Unar. Quanto avvenuto però [...]
Il Carnevale della Cittadinanza
Il Carnevale della Cittadinanza Martedì 28 febbraio dalle 15, a Roma in Piazza del Pantheon Continua la mobilitazione de L’Italia sono anch’io e del movimento #italianisenzacittadinanza perché il Senato approvi subito la legge di riforma della cittadinanza, licenziata dalla Camera più di un anno fa. Dopo il ‘Febbraio della cittadinanza’, il 28, martedì grasso, sarà organizzato [...]
Magistratura Democratica e Asgi: con il ‘Decreto Minniti’ sempre più distanza tra giudici e cittadini stranieri
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 17 febbraio 2017, n. 13, "Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale", in vigore dal 18 febbraio 2017, è stata accompagnata da numerose critiche. Solo ieri Antonello Ciervo di Asgi ci indicava alcuni dei profili [...]
Conflitti, guerre civili, vittime e diritto internazionale
Si terrà a Roma il 1 marzo 2017, presso la Sala Conferenza ANRP, il seminario "CONFLITTI, GUERRE CIVILI, VITTIME E DIRITTO INTERNAZIONALE", organizzato dall'ANRP – Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari. L'evento prevede una serie di interventi dalla mattina al pomeriggio. Nella prima sessione, a partire [...]
“Pulizia di massa per i migranti. Anche con le maniere forti”. Non possiamo tacere
A Recco per la campagna di tesseramento del Carroccio, Matteo Salvini torna a usare toni forti sui migranti. Secondo il leader della Lega Nord, occorre effettuare una pulizia “via per via, quartiere per quartiere e con le maniere forti se serve, perché ci sono interi pezzi d’Italia fuori controllo”. “Non vedo l’ora – aggiunge – una volta al Governo, di [...]
Appello della campagna #Overthefortress contro il piano Gentiloni-Minniti
A seguito delle ultime vicende politiche in materia di immigrazione, il cosiddetto piano Minniti e l'accordo stipulato tra l'Italia e la Libia, la campagna #Overthefortress invita alla mobilitazione: l'appuntamento è per il 4 marzo. Riportiamo di seguito il testo dell'appello, a cui ci associamo. Apriamo una stagione dei diritti contro il piano [...]
L’italia sono anch’io verso la manifestazione nazionale
Pubblichiamo il testo dell'appello con cui la campagna L'Italia sono anch'io e Italiani senza cittadinanza promuovono una manifestazione a Roma il 28 febbraio alle ore 15. Il testo di riforma della legge sulla cittadinanza è stato approvato il 13 ottobre 2015 dalla Camera ma è oggi bloccato al Senato. Per questo è importante che la pressione dal basso sia la più ampia [...]
Social Comedy
"Social Comedy: intrigo a via Doganelli" è il primo testo teatrale scritto in Italia che affronta il tema dell'accoglienza e della protezione dei rifugiati sotto forma di una commedia insieme ironica e profonda e che si prefigge lo scopo, anche grazie al linguaggio usato, di arrivare al grande pubblico, ovvero anche a tutti coloro che non necessariamente sono sensibili alla [...]
L’Assemblea dei lavoratori dell’Accoglienza incontra Lunaria
Martedì 21 febbraio, alle ore 20.00, l'Assemblea dei lavoratori dell'Accoglienza - A.L.A. si ritroverà al Chourmo, in via Galeazzo Alessi 122 (Roma), insieme ad alcuni rappresentanti di Lunaria. L'incontro è aperto a tutti e vuole essere un'occasione per discutere delle pratiche di accoglienza nella città capitolina. Al riguardo verrà presentato il [...]
Il velo della doppia discriminazione
Discriminate in quanto donne, in quanto straniere, e in quanto musulmane: è questa la realtà che emerge da 'Donne dimenticate: l'impatto dell'Islamofobia sulle donne musulmane', ricerca sulla condizione delle donne musulmane, per lo più di origine straniera, in Europa, condotta dalla rete europea contro il razzismo (Enar) - qui il video che racconta il [...]
Democracy Camp 2017: training per leader migranti
C'è tempo fino al 17 febbraio per iscriversi alla tre giorni di formazione per leader migranti, organizzata da esperti europei e statunitensi: Migration Policy Group, Heinrich Boell Foundation e National Partnership for New Americans. Il training si terrà ad Amburgo, dal 1 al 3 aprile 2017. Il programma si concentrerà su come sviluppare le pratiche d'azione da [...]
La legge sulla cittadinanza subito in aula al Senato per l’approvazione. Non vogliamo più aspettare!
Lunaria, membro della Campagna L'Italia sono anch'io, sostiene a aderisce con forza all'iniziativa lanciata dalla stessa campagna, insieme al movimento #italianisenzacittadinanza, per sollecitare nuovamente il Senato all'approvazione immediata della legge sulla cittadinanza, passata alla Camera saltando il passaggio in Commissione. L'appuntamento è a Piazza del [...]
Harraga – presentazione del libro di Giulio Piscitelli
Sarà a Napoli la prima presentazione di "Harraga. In viaggio bruciando le frontiere", il libro di Giulio Piscitelli pubblicato da Contrasto (in italiano e inglese) e curato da Giulia Tornari. Un’occasione per ascoltare il racconto dell’esperienza del fotogiornalista italiano il cui lavoro è rappresentato dall’Agenzia Contrasto. In dialogo con Giulio Piscitelli interverrà la [...]
Oltre l’emergenza rifugiati: quali soluzioni?
Si svolgerà il prossimo 10 Febbraio, a Ravenna, alle ore 9, la tavola rotonda dal titolo "Oltre l'emergenza rifugiati: quali soluzioni?", organizzata dall’Università di Bologna, presso la Scuola di Giurisprudenza, in Via Oberdan 1. Dopo gli indirizzi di saluto del Prefetto, Questore, Sindaco e Vescovo della città, seguiranno numerosi interventi: Federica [...]
Il diritto d’asilo. Report 2017. Minori rifugiati vulnerabili e senza voce
Giovedì 16 febbraio 2017, presso la Sala Multimediale Corso Regina Margherita 174, a Torino, verrà presentato "Il Diritto d’Asilo. Report 2017. Minori rifugiati vulnerabili e senza voce", curato da Fondazione Migrantes. Ore 14,30, saluti istituzionali: S.E. mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino Ass. Monica Cerutti, Assessore alle Politiche giovanili, Diritto allo [...]
La lotta alle discriminazioni e al razzismo nello sport
Si terrà venerdì 17 febbraio 2017, con inizio alle ore 16.00, presso la sala "Tessitori" del Consiglio regionale del FVG, in Piazza Oberdan 5, a Trieste, il convegno:"La lotta al razzismo e alle discriminazioni nello sport", organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona. Il mondo dello sport è chiamato a riflettere affinché la pratica sportiva possa [...]
Accordo Italia -Libia, ASGI all’Italia e all’UE: così si tradisce lo spirito europeo
Qui di seguito trovate il testo di un comunicato che ASGI ha emanato oggi nel quale esprime la più profonda condanna verso il Memorandum tra Italia e Libia per fermare i migranti e i rifugiati, che ripropone le pagine più buie e che pensavamo superate della nostra storia recente, nonché esprime altrettanto fermo rifiuto verso la deriva assunta dalle istituzioni europee che [...]
Per un 18 marzo del Veneto che accoglie
Un appello internazionale, lanciato dall'Hotel City Plaza di Atene, per una mobilitazione prevista per sabato 18 marzo, in occasione dell’anniversario dell’accordo UE-Turchia. Una data in cui rimarcare con forza il proprio dissenso contro le politiche migratorie impostate dall'Unione Europea. L'appello, che diffondiamo invitando all'adesione, è stato ripreso e rilanciato dalla [...]
Salto di qualità nelle politiche repressive: rintraccio e rimpatrio su base etnica
Sta facendo discutere il telegramma, diventato pubblico per errore e diffuso sui social, inviato dal Direttore centrale dell’immigrazione e della Polizia delle frontiere del Viminale, Giovanni Pinto, alle Questure di Roma, Torino, Brindisi e Caltanissetta. Mentre aumentano le proteste contro il "Muslim ban" di Trump, e mentre l’Europa sta studiando nuove modalità per [...]
No al Muslim Ban: sit-in all’ambasciata
La società civile manifesterà domani, giovedì 2 febbraio alle ore 17.00, con un sit-in davanti all'ambasciata USA a Roma, in via Vittorio Veneto 121. Non si può restare indifferenti di fronte alla politica razzista, discriminatoria e incostituzionale, messa in atto dal neoeletto presidente statunitense Donald Trump - l'ordine esecutivo per la costruzione di un muro al confine [...]
E S O D I. Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l’Europa
Martedì 31 gennaio 2017, presso la Sala Gigli del Consiglio Regionale della Toscana, Via Cavour 4 a Firenze, il Medu - Medici per i diritti umani presenta, insieme alla Commissione istituzionale politiche europee e affari internazionali del Consiglio Regionale, la mappa web interattiva ESODI. Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l’Europa. ESODI è una mappa web [...]
A Roma uno sgombero forzato nella Giornata della Memoria
L'Associazione 21 Luglio ha pubblicato questa nota alla stampa, nella quale si rende nota una operazione di sgombero forzato a Roma. Tale fatto è avvenuto proprio mentre al Senato si celebrava la Giornata della Memoria (con un il convegno organizzato dalla Commissione Straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la CILD - Coalizione [...]
Cittadinanza: una riforma da approvare subito. Conferenza stampa della campagna L’Italia sono anch’io
Si terrà a Roma, lunedì 30 gennaio, alle ore 11.00, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, in Piazza Madama 11, la conferenza stampa promossa dalle organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io. Durante la conferenza, verranno presentate le iniziative in calendario per le prossime settimane. La riforma sulla cittadinanza non può più [...]
No alla “line of protection”. Proteggere le persone, non i confini
Il Comitato 3 Ottobre lancia un appello per chiedere, ancora una volta, che l'Europa protegga le persone e si preoccupi meno dei confini. Non è una voce isolata quella del Comitato, che oggi si unisce ai tanti altri appelli che stanno giungendo da altre associazioni e organizzazioni. Nel giorno in cui dagli Stati Uniti il Presidente Trump annuncia la [...]
L’Italia sono anch’io avvia una mobilitazione permanente fino all’approvazione della legge sulla cittadinanza
Pubblichiamo qui di seguito l'appello delle organizzazioni della campagna L’Italia sono anch’io ai parlamentari e al governo affinché la riforma sulla cittadinanza venga approvata subito. La Campagna avvia una mobilitazione permanente fino all’approvazione della legge (ne avevamo già parlato qui). Il 13 ottobre 2015, ormai più di un anno fa, la Camera [...]
Il Naga Onlus presenta “Anni migranti”
Il Naga organizza l'evento "Anni migranti" che si terrà martedì 31 gennaio 2017, alle ore 21.00, presso la Casa della Cultura, in Via Borgogna 3 a Milano. Gli ultimi anni hanno reso evidente che il fenomeno migratorio è LA questione della contemporaneità: traversate in mare, naufragi, sbarchi, CIE, emergenza, accoglienza, vertici internazionali, morti, muri, respingimenti, [...]
Ex-Aiazzone: una soluzione dignitosa solo per pochi
Pubblichiamo qui di seguito un comunicato stampa del Medu, Medici per i Diritti Umani, organizzazione umanitaria indipendente, che dal 2006 fornisce a Firenze assistenza e orientamento socio-sanitario ai rifugiati in condizioni di precarietà nell’ambito del progetto Un camper per i diritti. All'indomani del rogo nel quale ha trovato la morte Ali Moussa (noi ne abbiamo [...]
Domani un presidio a Roma della rete “RomAccoglie”: la Vita Vale Molto Di Più Di Una Frontiera!
La rete “RomAccoglie”, nata lo scorso anno a Roma, include al suo interno diverse realtà, fra le quali anche Lunaria, che, da anni, si attivano in favore dei diritti dei migranti partendo dal tentativo dell’elaborazione di un’altra idea di accoglienza. Le associazione della rete lanciano per domani 25 gennaio 2017 alle ore 14.30, un presidio al Pantheon (Piazza della [...]
Progetto Matechef: terza edizione del corso di gastronomia interculturale
Aperte le iscrizioni per partecipare al progetto Matechef, organizzato dal Cies Onlus/MaTeMù, rivolto a giovani italiani e stranieri che intendono formarsi nella professione di aiuto cuoco, aiuto pasticciere, e operatore sala-bar. Scadenza per la presentazione delle domande: 15 febbraio 2017. MaTechef prevede la realizzazione di 3 percorsi di formazione (aiuto cuoco, aiuto [...]
Il genocidio di rom e sinti durante il nazi-fascismo: una memoria rimossa
Per ricordare il "Porrajmos", importante capitolo di storia dell’Europa e del nostro paese, la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili), in collaborazione con Associazione 21 luglio, invitano al convegno: “Il genocidio di rom e sinti durante il nazi-fascismo: una memoria [...]