Proponiamo qui di seguito un interessante articolo di Fulvio Vassallo Paleologo, avvocato e componente della Clinica legale per i diritti umani (CLEDU) dell’Università di Palermo, pubblicato sul sito di Comune.info e su quello dell'associazione Adif. L'articolo è stato scritto all'indomani della protesta dei sindaci, che ha trovato un terreno fertile seminato da straordinari [...]
Antirazzisti in movimento
Pisa: ogni forma di esclusione è sempre una pianta infestante
I rappresentanti dei laici, dei religiosi e dei sacerdoti dell’Arcidiocesi di Pisa, riuniti nel Consiglio Pastorale diocesano il 14 dicembre 2018, sotto la presidenza dell’Arcivescovo, dopo un'approfondita riflessione su alcune vicende che riguardano la vita delle comunità locali, esprimono, in un comunicato stampa, la propria preoccupazione circa un clima di [...]
Gli strumenti contro il decreto Salvini ci sono. Serve mobilitarsi
Luigi Ferrajoli, nell'editoriale de il Manifesto del 5 gennaio, indica tre strade percorribili, come strumenti di tutela dei diritti fondamentali, che potrebbero essere utilizzate contro l’applicazione di questa legge disumana e immorale, ovvero il cosiddetto "Decreto Salvini". La prima strada sarebbe affidata all’iniziativa degli stessi migranti, i cui diritti sono dalla legge [...]
ASGI: tutelare il diritto all’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo
Con riferimento al dibattito in corso sulla iniziativa dei sindaci circa l’art. 13 del d.l. n., 113/2018, conv. in L. 132/18, che nella interpretazione fornita dal Ministero dell’Interno vorrebbe impedire l’iscrizione anagrafica ai titolari di permesso di soggiorno per richiesta di asilo, ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione) ritiene opportuno [...]
La nave dei dannati. Appunti per una riflessione sullo stato del nostro presente
Sul sito dell'Associazione CIAC onlus è stata pubblicata una importante riflessione del coordinatore di Europasilo, Gianfranco Schiavone, riguardo alla situazione della nave Sea Watch e più in generale su come la nostra società sta trattando il tema dei migranti. "Dobbiamo quindi fare massima attenzione a quanto sta avvenendo attorno a noi ed essere consapevoli che sulla [...]
Le nuove norme su immigrazione e sicurezza: punire i poveri
Livio Pepino, già consigliere della Corte di cassazione e direttore Edizioni Gruppo Abele, pubblica un articolo nella Rubrica “Diritti senza confini”, nata dalla collaborazione fra le Riviste Questione Giustizia e Diritto Immigrazione e Cittadinanza (promossa da MD e ASGI) per rispondere all'esigenza di promuovere, con tempestività e in modo incisivo il dibattito giuridico [...]
ASGI: Illegittimo negare l’attracco in un porto sicuro
Diffondiamo e invitiamo a condividere il comunicato/appello sulla vicenda della Sea Watch 3 e della Sea Eye redatto da Asgi (Associazione studi giuridici immigrazione) e pubblicato oggi. L'invito è ad aderire al fine di cercare di promuovere l'azione delle istituzioni verso un maggior impegno civile. E' altrettanto importante la diffusione anche per promuovere maggiore [...]
Baobab Experience a Comune e FS: Info point migranti e hub di prima accoglienza subito!
Baobab Experience ha lanciato sulla piattaforma change.org una petizione che chiede l'istituzione di un punto informativo stabile per i migranti presso la Stazione Tiburtina e di un hub di prima accoglienza da realizzare con estrema urgenza. Qui di seguito il testo della petizione che vi invitiamo a sottoscrivere. Lo diciamo dalla prima tenda montata, dal primo pasto [...]
ControFAQ dell’Arci sulla legge 132/2018
L’Arci ha preparato un documento che risponde punto per punto alle affermazioni tendenziose e fuorvianti pubblicate dal Ministero degli Interni. Sul sito del Ministero dell’Interno, sono state pubblicate in grande evidenza una serie di f.a.q. che dovrebbero spiegare il Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza. Se le si scorre ci si accorge che si tratta, in gran parte, di [...]
Decreto Sicurezza: il Salento si mobilita con la Campagna #sicuridiessereumani
Arci Lecce, Gus, Philos, Rinascita, Diocesi di Lecce, Missionari Comboniani, Rete antirazzista, Casa delle donne, Casa della carità, Lecce Bene Comune, Rete dei Circoli Arci della provincia di Lecce, Uds, Link, Arci Gay, Lea, Agedo, Comune di Lecce, Enti Locali della rete Sprar, coordinamento delle comunità straniere di Lecce, Imam di Lecce, fanno fronte comune promuovendo [...]
Un calendario per Mediterranea Saving Humans
L'Arci lancia il calendario 2019 di raccolta fondi per Mediterranea Saving Humans. Il progetto nasce dall’idea di quattro illustratori che hanno sentito la necessità e il desiderio di non restare indifferenti davanti a ciò che sta succedendo nel Mediterraneo e di assumere una posizione chiara e netta attraverso il proprio linguaggio: quello dell’illustrazione. L’idea di un [...]
Furto delle 20 “Pietre d’inciampo”. Un appello
Il Comitato PIETRE D’INCIAMPO - Milano rende noto, con un comunicato, il proprio dispiacere per quanto accaduto nella notte fra il 9 ed il 10 dicembre a Roma ed esprime la sua solidarietà all'Associazione culturale Arte e Memoria, curatrice del progetto "Pietre d'inciampo a Roma”, in persona del suo Presidente Adachiara Zevi, già soggetta la scorsa estate a messaggi, ovviamente [...]
Il sogno dell’integrazione genera mostri
Segnaliamo un interessante articolo scritto da Enrico Gargiulo, ricercatore in Sociologia generale presso il Dipartimento di Filosofia e Beni culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, pubblicato sul blog dell'Associazione il lavoro culturale, progetto nato nel 2011 nei corridoi e nelle aule dell’Università di Siena, organizzato e interamente gestito da precari [...]
Riace premio Nobel per la Pace
Giovedì 20 dicembre 2018, dalle ore 17:30 alle 20, presso il Teatro Palladium, in Piazza Bartolomeo Romano 8, a Roma, si terrà l'iniziativa promossa dal Municipio Roma VIII e Re.Co.Sol - Rete dei Comuni Solidali per il lancio della campagna "Riace premio Nobel per la Pace". Durante l'iniziativa, Domenico Lucano verrà insignito della cittadinanza onoraria del Municipio Roma [...]
Maratona dell’umanità: unisciti anche tu!
Il Centro di Servizio per il Volontariato in collaborazione con Porta Aperta Modena, Modena per gli Altri, Forum Provinciale del Terzo Settore, Tam Tam di Pace, Scuola di Pallavolo Anderlini e con il patrocinio del Comune di Modena e della Provincia di Modena sta organizzando la “Maratona dell’umanità”, lettura collettiva dei nomi di 34.361 migranti morti nel Mediterraneo che [...]
Mille scuole aperte per una società aperta
Il 10 dicembre è una data significativa: il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Ma è anche la data scelta per il lancio della campagna “Mille scuole aperte per una società aperta”. Il Tavolo SaltaMuri, al quale aderiscono più di 100 associazioni, ha lanciato un anno di mobilitazione "per saltare muri, costruire ponti e contrastare ogni [...]
Cittadini Senza Diritti. Rapporto Naga 2018
Il rapporto, giunto alla sua quarta edizione, presenta i dati relativi a 7.955 cittadini stranieri privi di regolare permesso di soggiorno che tra il 2014 e il 2017 si sono recati per la prima volta nell’ambulatorio medico del Naga. Il Rapporto analizza le caratteristiche del campione con riferimento a nazionalità, età, genere, situazione familiare, anzianità migratoria, [...]
Mercatino di Natale alla Scuola Di Donato
L'Associazione Genitori Scuola "Di Donato" organizza, a Roma, a via Bixio, un mercatino di Natale. L'appuntamento è per sabato 15 dicembre, dalle ore 10.30 alle 16.30. Marmellate, miele, sciarpe, libri, oggettistica artigianale, tante altre idee originali e artigianali per i vostri regali di Natale. Ci saranno anche banchetti con cibo dal mondo (Eritrea, Nigeria, Bangladesh, [...]
A porte aperte: tre anni di accoglienza in famiglia
Lunedì 17 dicembre 2018, dalle ore 11 alle 13, presso l'Associazione Stampa Estera, in via dell'Umiltà 83/C, a Roma, si terrà la presentazione del primo rapporto di attività di Refugees Welcome Italia. Ben 120 convivenze realizzate, 200 attivisti, 18 gruppi territoriali in altrettante città italiane: sono questi alcuni numeri dei primi tre anni di lavoro di Refugees Welcome [...]
Manifestazione antirazzista a Ragusa
Si terrà questo sabato, 15 dicembre 2018, alle ore 17.30, in Piazza San Giovanni, a Ragusa, la manifestazione antirazzista "Per la difesa dei diritti di tutti, No legge sicurezza Salvini”, organizzata dalla Rete Antirazzista Iblea. Questo il messaggio lanciato sui social e che invita alla più ampia partecipazione: "Scendiamo in piazza contro la Legge Salvini e le politiche [...]
Amnesty International: “Gestione repressiva dei migranti e attacco ai diritti umani”
Oggi, 10 dicembre, in occasione del 70esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Amnesty International presenta un rapporto che critica duramente la gestione del fenomeno migratorio in Italia, specialmente l'approccio adottato dall'attuale governo. Una "gestione repressiva del fenomeno migratorio", "erosione dei diritti umani dei richiedenti asilo", [...]
No al Decreto-Legge Salvini Sì alla Costituzione
Martedì 11 dicembre 2018 alle 17.20, presso la Sala bianca, in via Flaminia 53, a Roma, si terrà l’Assemblea Pubblica "No al Decreto-Legge Salvini Sì alla Costituzione", organizzata dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Roma. Il Coordinamento è una realtà nazionale, articolata in comitati locali, che riunisce costituzionalisti, avvocati, [...]
Per Samb, Diop e Idy: corteo antirazzista
Giovedì 13 dicembre è il 7° anniversario dell'assassinio di Samb Modou e Diop Mor in Piazza Dalmazia ad opera di un attivista di CasaPound, Gianluca Casseri. Una serie di associazioni antirazziste e di realtà locali invitano a ritrovarsi tutte e tutti, alle ore 18, in Piazza Dalmazia, per un corteo. Qui di seguito il testo dell'appello. Ricordiamo Samb e Diop in quella [...]
Insieme contro l’hate speech
Dobbiamo proprio arrenderci all’idea che il dibattito pubblico debba essere inquinato e distorto da messaggi aggressivi e discriminatori nei confronti dei migranti, dei rifugiati e dei rom? E’ possibile mettere in campo idee e strumenti per promuovere on line una campagna di sensibilizzazione che promuova e stimoli un’informazione e una comunicazione corretta [...]
Premio Mutti – AMM
Fondazione Cineteca di Bologna insieme ad Associazione Amici di Giana, Archivio delle memorie migranti (AMM) e Fondazione Pianoterra ONLUS, indicono l'11ª edizione del Premio Mutti-AMM, dedicato a registi migranti residenti in Italia. Il premio è rivolto ad autori originari dell’Asia, Africa, Europa orientale, Balcani, Medio Oriente, Centro e Sud America e [...]
16 Dicembre. Assemblea Unitaria #indivisibili
Domenica 16 dicembre a Roma si terrà una grande assemblea unitaria, presso lo Scup Sportculturapopolare, via della Stazione Tuscolana 84, dove immaginare insieme i prossimi passi per rafforzare ed estendere una mobilitazione che deve farsi permanente, contro il governo, il razzismo, per la giustizia sociale e la difesa dei diritti e delle libertà di tutti. Per organizzare [...]
Diritti a testa alta
ActionAid Italia, Amnesty International Italia, Caritas Italiana, EMERGENCY, Oxfam Italia invitano ad aderire alla manifestazione del 10 dicembre, che si terrà in contemporanea in più di 80 città italiane, dalle ore 18.30 in poi, tutte le persone, le associazioni, le istituzioni e le scuole che condividono questo appello. “Il 10 dicembre di 70 anni fa [...]
Il Mediterraneo nella guerra alla libertà di movimento
A cinque anni dalla Strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, che ha visto uccise 368 persone mentre cercavano di arrivare sulle coste italiane, la necessità di un confronto aperto sul tema ha condotto all'ideazione dell'evento: "Il Mediterraneo nella guerra alla libertà di movimento". Al dibattito parteciperanno Nancy Porsia (giornalista), Sandro Metz (armatore “sociale” di [...]
Modena e la “Diaspora africana”
Profughi, richiedenti asilo, rifugiati, beneficiari di protezione internazionale, “ragazzi”… Sono molti i nomi con cui chiamiamo i giovani di origine africana che arrivano in Europa in fuga da situazioni di oppressione o semplicemente in cerca di condizioni di vita più dignitose. Qualcuno di loro ha deciso di mettersi insieme e di provare ad aiutarsi a vicenda. Come nome per la [...]
Presentazione “Notizie di chiusura”. VI rapporto dell’Associazione Carta di Roma
Nel 2018 i temi migratori mantengono la propria centralità nella comunicazione mediatica. Quali sono le parole dell’immigrazione? Quanto e come si è parlato di migranti, richiedenti asilo e rifugiati? Se e in che modo tale narrativa ha influenzato la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la reazione degli utenti dei social network a fatti di cronaca come quello di [...]
Il gelo del razzismo: Il Comune, il piano freddo, il decreto sicurezza
Pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinamento migranti Bologna e provincia. Con l'approssimarsi delle temperature rigide, si ripresenta, come ogni anno, la necessità di far fronte al problema di trovare un dignitoso e caldo riparo a chi vive in strada. Il Coordinamento denuncia i primi effetti negativi del c.d. Decreto Sicurezza, proprio sulla pelle dei più deboli. A [...]
“Benvenuto in banca”, la brochure multilingue per cittadini stranieri
Breve e immediata, con risposte chiare alle tante domande di tutti i giorni. In Italiano, ma anche in Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Arabo, Cinese, Ucraino, Tagalog e Hindi: è la nuova edizione di “Benvenuto in banca”, la brochure multilingue per conoscere la banca e usarla con facilità, con contenuti aggiornati e ampliati rispetto alla prima versione, disponibile [...]