• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Disobbedire alla macchina della paura

7 Gennaio 2019

Proponiamo qui di seguito un interessante articolo di Fulvio Vassallo Paleologo, avvocato e componente della Clinica legale per i diritti umani (CLEDU) dell’Università di Palermo, pubblicato sul sito di Comune.info e su quello dell’associazione Adif. L’articolo è stato scritto all’indomani della protesta dei sindaci, che ha trovato un terreno fertile seminato da straordinari percorsi di ribellione contro la macchina della paura come ad esempio l’enorme solidarietà emersa intorno a Riace o come Mediterranea, e che ha interrotto la campagna elettorale di chi costruisce consenso con la xenofobia. In realtà, in questo caso non si tratta neanche di vera “disobbedienza”, perché nessuno ha proposto di disapplicare in blocco una legge, né di fare ricorso diretto alla Corte Costituzionale, ma di sospendere temporaneamente l’applicazione del provvedimento, in materie sulle quali i comuni e le regioni hanno per altro ampi poteri discrezionali: nonostante questo il ministro dell’interno minaccia di tutto, a cominciare da ritorsioni economiche. Malgrado l’avvertimento della Presidenza della Repubblica, la Legge n.132 di conversione del decreto “sicurezza”, approvata il primo dicembre 2018, ed in vigore dal 4 dicembre, rimane un coacervo di misure legislative che abbattono i diritti di difesa e le garanzie in materia di libertà personale, cancellano la protezione umanitaria, aumentano i casi di detenzione dei richiedenti asilo. Si è cercato di fare passare l’idea che i sindaci si fossero semplicemente proposti di “disobbedire” alla legge, una versione che faceva comodo per legittimare le minacce del ministro dell’interno. Tuttavia, le questioni di costituzionalità si stanno moltiplicando e non si possono limitare alla protesta dei sindaci sulla questione della residenza anagrafica. Le misure discriminatorie pervadono l’intera legge Salvini n.132 del primo dicembre 2018, (conversione del decreto legge “sicurezza”n.113/2018). Ennesimo manifesto elettorale di un movimento politico, conclude Vassallo,  che si propone di stravolgere l’assetto costituzionale nel nostro paese. E adesso anche nell’applicazione del cd. reddito di cittadinanza potrebbero emergere le stesse tendenze alla discriminazione, basate sul falso presupposto che quello che si toglie ai migranti accresce il benessere e la sicurezza degli “italiani”. mentre si scoprirà presto che succede esattamente l’opposto. A questo punto, la disobbedienza alla macchina della paura potrebbe costituire un modo con cui creare mondi nuovi. Molto dipende da tutti noi.

Clicca qui per leggere l’articolo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: comune info, consenso, Decreto Salvini, Fulvio Vassallo Paleologo, misure discriminatorie, paura, protesta dei sindaci, xenofobia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}