
È online il Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Lunaria, grazie ad Arci Servizio Civile Roma (ASC), promuove il progetto “In movimento per la sostenibilità e i diritti”, selezionerà 5 volontari/e fra i 18 e i 28 anni, che lavoreranno nella nostra sede di Roma per 12 mesi, dietro un compenso mensile di 444,30 euro. Da molti anni, Lunaria accoglie nei propri uffici diversi volontari del Servizio Civile, i quali sono di fondamentale supporto operativo alle diverse aree di lavoro di cui l’associazione si occupa. Ogni anno il prezioso contributo dei volontari in Servizio Civile ci ha permesso non solo di raggiungere i moltissimi obiettivi che ci eravamo prefissati, ma anche di aggiungerne di nuovi e di crescere insieme, imparando da ognuno di loro sempre qualcosa di nuovo. I nostri ambiti d’intervento sono diversi e molto specifici, ma in realtà strettamente interconnessi tra loro, per cui è preferibile conoscere o avere interesse particolare per uno dei settori specifici di lavoro, ma allo stesso tempo essere aperti a lavorare in maniera trasversale con le altre aree. Il grosso delle attività si svolgono in ufficio, ma a seconda dei progetti e delle disponibilità (Covid permettendo!) sono previste delle mobilità sul campo. I volontari saranno coinvolti in tutti i percorsi di cittadinanza attiva che si realizzano attraverso le diverse attività dell’associazione.
Ora ci rivolgiamo proprio a te.
Ti interessa impegnarti nella lotta contro ogni forma di discriminazione e di razzismo? Allora, Lunaria è il posto giusto! Se sarai selezionato, sarai coinvolto/a in tutte le fasi di studio, analisi, progettazione e realizzazione di progetti di ricerca e inchiesta sociale; potrai partecipare alle attività di ideazione e promozione dei contenuti delle campagne di sensibilizzazione sui temi del razzismo, della xenofobia e sulle politiche migratorie, attraverso vari strumenti e canali di comunicazione (sito web e social networks); potrai contribuire ad aggiornare il database di Cronache di Ordinario Razzismo, l’occhio attento di Lunaria sul fenomeno delle discriminazioni in Italia, e all’animazione dei suoi canali social in maniera creativa e pianificata; oltre a supportare lo Sportello Legale contro il Razzismo e aggiornare la mappatura dei servizi legali rivolti a migranti, richiedenti asilo e rifugiati e a partecipare all’organizzazione degli eventi pubblici organizzati da Lunaria o dalle reti di cui è parte.
Per quel che riguarda i requisiti e le condizioni di ammissione, nonché le modalità di partecipazione e selezione al bando, puoi trovare qui tutte le info.
Se vuoi conoscere meglio chi siamo, visita il sito dell’associazione e consulta l’archivio di www.cronachediordinariorazzismo.org: se non ci conosci ti farai sicuramente un’idea di cosa è Lunaria. Ma se ancora ti rimane qualche dubbio, puoi contattarci allo 0688983462 o scriverci a comunicazione@lunaria.org.
Se invece hai dei quesiti sulla procedura di candidatura e sul Servizio Civile in generale puoi contattare o rivolgerti direttamente ad Arci Servizio Civile Roma:
Tel 06 88650936, Mail: roma@ascmail.it, Sito: www.arciserviziocivile.it/roma.
Orari sportello orientamento e info: dal lunedì al venerdì ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00.