• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Beyond borders. Refugees and struggles in Europe

8 Maggio 2017

Nel pieno della crisi dei confini europei e della campagna contro le ONG che salvano vite in mare, la Scuola Normale Superiore organizza venerdì 12 maggio a Palazzo Strozzi, Firenze, una conferenza internazionale intitolata: Beyond Borders: Refugees and Struggles in Europe. Mobilization, Solidarity and Political Challenges in the Long Summer of Migration.

Nel corso della mattinata,  verranno presentati i risultati di una ricerca sul campo, condotta da un’équipe della Scuola Normale Superiore, che ha ricostruito in prospettiva comparativa le mobilitazioni dei migranti stessi nei “luoghi di confine” e le iniziative di solidarietà a sostegno dei richiedenti asilo lungo le rotte dei Balcani e del Mediterraneo Centrale, a partire dalla “lunga estate” del 2015. Nel corso del pomeriggio,  verranno affrontati alcuni nodi teorico-politici e teorico-giuridici sollevati dalla cosiddetta “crisi dei migranti“, interpretata come crisi delle frontiere europee e del diritto d’asilo. Si rifletterà sulle forme di soggettività emerse nelle lotte intorno ai confini, sul ruolo delle organizzazioni non governative e dei movimenti sociali in questo campo, sugli strumenti normativi adottati dalle istituzioni europee e nazionali per “gestire” i flussi, sul dibattito pubblico e sul discorso delle destre in merito al “controllo delle frontiere”. Si cercherà inoltre di comprendere gli effetti di queste dinamiche sulle idee di democrazia, sovranità, solidarietà, diritto d’asilo, Europa. La giornata di studio è aperta a tutta la cittadinanza ma si rivolge in particolare a ricercatori, studenti, attivisti, decisori politici, operatori sociali, giornalisti e altri professionisti impegnati nel campo delle migrazioni, delle politiche d’asilo e di accoglienza, dei diritti dei migranti e dei richiedenti asilo.

Per ulteriori informazioni, clicca qui

PROGRAMMA

Beyond borders. Refugees and struggles in Europe
Mobilization, Solidarity and Political Challenges in the Long Summer of Migration

Oltre i confini. Rifugiati e conflitti in Europa
Mobilitazioni, solidarietà e sfide politiche nella lunga estate delle migrazioni

Venerdì 12 maggio 2017
ore 9.00 – 18.00

Institute of Human and Social Sciences, Scuola Normale Superiore
Conference hall “L’Altana”
Palazzo Strozzi, Firenze

9.00
Registrazione

9.30-11.00
Mobilizing for refugees’ rights: an introduction
Donatella Della Porta (Scuola Normale Superiore)

Push or pull? Local-level opportunity structure and the organization of citizen contestation around the refugee issue in Spain
Javier Alcalde and Martin Portos (Scuola Normale Superiore)

Interwoven destinies in the long migration summer. Solidarity movements along the Western Balkan route
Chiara Milan and Andrea Pirro (Scuola Normale Superiore)

Discussant: Nicole Doerr (University of Copenhagen)

11.00-11.30
Break/pausa

11.30-13.00
Scale shift within refugee’s solidarity activism. From Calais to the European level
Martin Portos and Javier Alcalde (Scuola Normale Superiore)

Practices of Solidarity and Protest in Italy and Greece
Lorenzo Zamponi Leonidas Oikonomakis (Scuola Normale Superiore)

Emotions in crisis. Mobilizing for refugees in Germany, Sweden and Austria
Jochen Kleres and Chiara Milan (Scuola Normale Superiore)

Discussant: Pierre Monforte (University of Leicester)

13.00-14.00
Lunch/pranzo

14.00-14.20
“Exil/Desexil”. Un bilan du programme de recherche du Collège International de Philosophie
Marie-Claire Caloz-Tschopp (Collège International de Philosophie)

14.20-15.30
Migrazioni e confini: un’introduzione
Federico Oliveri (Università di Pisa)

Dopo la lunga estate della migrazione. Le molteplici crisi del regime europeo di controllo dei confini
Sandro Mezzadra (Università di Bologna)

Delegittimare chi salva vite in mare. Ragioni ed effetti della campagna contro le ONG attive nel Mediterraneo Centrale
Daniela Padoan (Associazione Diritti e Frontiere)

15.30-16.00
Break/Pausa

16.00-17.00
Migrazioni e cittadinanza: un’introduzione
Ilaria Possenti (Università di Verona)

Political translation. Supporting women and LGBT refugees in the context of right-wing discourse and policy
Nicole Doerr (University of Copenhagen)

Hospitality and its limits. The origins and challenges of the ‘Refugees Welcome’ movement
Pierre Monforte (University of Leicester)

17.00-18.00

Discussion/discussione

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: borders, conferenza internazionale, Europa, firenze, refugees

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×