• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

BABI: un pilot training partecipativo per migliorare il nostro attivismo

16 Maggio 2022

Roma 4-8 Giugno 2022 Roma Scout Center, Via Largo dello Scautismo, 1

Si può fare advocacy senza saperlo. Oppure il rifiuto critico e consapevole di questo concetto, nato e consolidato nel mondo anglosassone, accompagna un’idea di giustizia e di cambiamento sociale dal basso. Indipendentemente dall’utilizzo della definizione di advocacy a livello teorico, una pluralità di iniziative promosse dalle associazioni o dai movimenti antirazzisti perseguono in Italia e in Europa la garanzia universalistica dei diritti umani e di cittadinanza e lottano contro ogni forma di discriminazione, di xenofobia e di razzismo. Abbiamo cercato di documentarne e studiarne alcune qui (vedi il report italiano e il manuale). Sulla base del lavoro svolto, stiamo elaborando un modulo di formazione specificamente rivolto a coloro che sono interessati a organizzare iniziative di advocacy in modo strategico. Lo testeremo a Roma dal 4 all’8 giugno 2022 per poi formalizzarlo tenendo conto dei commenti e della valutazione dei partecipanti.

Obiettivi e contenuti principali

Obiettivo generale: fornire alcune conoscenze teoriche e competenze tecniche utili per promuovere azioni di advocacy solide, coerenti e influenti da parte dei decisori pubblici.

Obiettivi specifici:

– Descrivere alcuni approcci strategici per migliorare le iniziative di advocacy.

– Ripercorrere insieme le diverse fasi operative del ciclo di advocacy e condividere gli strumenti tecnici per costruire iniziative efficaci e sostenibili.

Risultati attesi della formazione:

I partecipanti dovrebbero migliorare le proprie conoscenze e competenze tecniche in materia di advocacy e di policy advocacy. Alla fine del corso dovrebbero aver approfondito:

– cos’è l’advocacy

– le principali tipologie di fonti utili a supportare una solida analisi del contesto

– le fasi principali del ciclo di advocacy

– alcuni esempi di advocacy promossa da movimenti/organizzazioni di migranti e antirazzisti

Partecipanti: 25 attivisti che si occupano di advocacy nell’ambito delle migrazioni e della lotta al razzismo

Metodologia

Educazione non formale per facilitare la partecipazione attiva e l’interazione tra i partecipanti.

Lingua La formazione si terrà in inglese

Sessioni di formazione

4 giugno 2022 Mattina: Benvenuto e sessione introduttiva – Sessione 1. Cos’è l’advocacy?

4 giugno 2022 Pomeriggio Sessione 2. Il ciclo dell’advocacy (o Agire passo dopo passo)

5 giugno 2022 Mattina Sessione 3 L’analisi del contesto

5 giugno 2022 Sessione pomeridiana 4 Cosa deve essere cambiato e chi ha il potere di farlo?

6 giugno Sessione mattutina 5 Partecipazione e networking

6 giugno Sessione pomeridiana 6 Un approccio strategico all’advocacy

7 giugno Sessione mattutina 7 Passo dopo passo: Costruire un piano di advocacy

7 giugno Sessione pomeridiana 7 Passo dopo passo: Costruire un piano di advocacy (azione penale)

8 giugno Sessione mattutina 8. Sessione finale. Raccolta e condivisione dei risultati della formazione.

Info: se sei interessat@, chiedici informazioni scrivendo a: antirazzismo@lunaria.org

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: advocacy, formazione, Lunaria, progetto BABI, training

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×