Un sostituto commissario, responsabile di un reparto cittadino della Polizia Municipale, insulta con frasi razziste un cittadino camerunense, recatosi in Commissariato perché trovato alla guida senza patente. Le espressioni razziste sarebbero state pronunciate mentre l’agente procedeva a multare lo straniero. Tuttavia, l’esposto nei suo confronti viene presentato da una delle 4 [...]
Attori amministrativi
27/09/2017
Il Comune ordina di rimuovere le panchine di piazza Mazzini. Uno spostamento su cui si pronuncia il consigliere Francesco Maria Grasso, con un post su Facebook, in cui accusa l'amministrazione comunale di razzismo: "Hanno tolto le panchine per far stare in piedi gli extracomunitari". Il Comune chiarisce: "Le panchine verranno ricollocate poco lontano, dove i ragazzi aspettano [...]
22/09/2017
Il sindaco Ferrari insorge contro la Prefettura e la decisione di inviare dei richiedenti asilo in paese: «La prefettura sta cercando di espugnare la nostra roccaforte. La nostra ordinanza va rispettata. Metteremo i new-jersey - se non le barricate - così, oltre a bloccare i profughi, attueremo nel contempo anche le misure antiterrorismo». «Sono - aggiunge il sindaco - sono [...]
22/09/2017
L'ipotesi di dover accogliere una cinquantina di migranti trova il netto rifiuto da parte dell'amministrazione comunale e dei residenti. «La città non può sopportare questo fardello», sostiene il sindaco Nino Naso. «Ho detto a muso duro che Paternò non è pronta ad accogliere i migranti. Siamo contro un eventuale arrivo e pronti a fare le barricate». Il sindaco, alla notizia del [...]
18/09/2017
Il sindaco Paolo Lambertini emette l’ordinanza n. 19/2017 che obbliga i proprietari di immobili, che vogliano stipulare un contratto di affitto o di comodato con le cooperative che ospitano i richiedenti asilo, a comunicarlo preventivamente al Comune. “Un provvedimento suggerito dall’Anci che tutela sia i cittadini che i migranti – sottolinea il sindaco – A Cairo attualmente ci [...]
18/09/2017
Con l’ordinanza comunale n.255/2017, il Comune obbliga i proprietari e/o gestori che vogliono affittare le case ai richiedenti asilo a comunicare preventivamente al Comune i contratti di locazione e, entro 5 giorni dalla stipula, il contratto stipulato con la Prefettura. Ogni 15 giorni devono inoltre presentare una relazione al Comune sulle condizioni igienico-sanitarie [...]
17/09/2017
Un minore richiedente asilo non viene iscritto alla mensa scolastica e rischia di non poter accedere al servizio per l’anno in corso. Lo rende noto Andrea Monti, assessore al territorio di Lazzate. "La cosa più sconcertante di questo fatto è che, probabilmente intenzionalmente, il bambino non è stato inserito nell'elenco degli iscritti in mano al Comune, così che non ha potuto [...]
13/09/2017
La Giunta comunale vuole sapere tutto sui “profughi” ospitati in città. E intende farlo con l’istituzione di una “commissione speciale”. L’iniziativa nasce dalle forze di centrodestra che siedono in Consiglio comunale: Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia e Lista Dipiazza, con il sostegno del M5S. «L’esigenza di un’indagine conoscitiva nasce dalla prolungata permanenza di [...]
13/09/2017
Il vicesindaco, Paolo Gandolfo, invia ad un conoscente un messaggio Whatsapp che si riferisce allo stupro di Rimini, creando una sorta di catena. Il messaggio recita testualmente: «Tra le 4 scimmie negre che hanno violentato la ragazza polacca in spiaggia a rimini, uno è risultato positivo alla tubercolosi. Era un finto profugo e sembra che ci siano altri casi di [...]
7/09/2017
Il sindaco Mattia Robasto, Lega Nord, insieme alla sua Giunta, approva l’ordinanza n. 14/2017 “Contratti tra “Privati” e Prefettura, ovvero altro Organo dello Stato Italiano a ciò deputato in relazione all’emergenza richiedenti status di profugo secondo le normative internazionali ed europee. Comunicazioni e adempimenti nei confronti dell’Amministrazione Comunale” che obbliga i [...]
7/09/2017
Il sindaco Angelo Rocchi emette l’ordinanza n. 45 "Misure relative ai contratti tra privati e prefettura ovvero altro organo dello stato italiano a ciò deputato in relazione all’emergenza richiedenti status di profugo secondo le normative internazionali ed europee". L’ordinanza, copia delle numerose altre diffuse già dal mese di agosto circa la locazione di immobili a [...]
6/09/2017
Paolo Tiramani, sindaco leghista, emette l’ordinanza “contro l’accattonaggio” n.90/2017 “Misure contingibili e urgenti di contrasto al degrado urbano causato da accattonaggio e mendicità molesta: Art 54 D.Lgs 18/08/2000 n. 67- artt. 9 e 10 D.L.20 febbraio 2017 n. 14, convertito dalla legge 18 aprile 2017 n. 48”. Se un migrante chiede l’elemosina ed è ospite di un centro di [...]
5/09/2017
Il sindaco Filippo Bongiovanni emette l’ordinanza n.180/2017 “in materia di stipula di contratti tra privati e Prefettura, in relazione all’emergenza dei richiedenti lo status di profugo”. “Ad oggi – sottolinea il sindaco – nessuna richiesta è mai stata presentata in Comune, nessun rilascio di licenze o permessi è mai stato chiesto nè rilasciato su questa tipologia di immobili, [...]
4/09/2017
Una mozione consiliare finalizzata ad un maggior ''controllo'' del fenomeno dell'accoglienza di richiedenti asilo da parte del Comune, viene presentata dal gruppo di minoranza “Per Missaglia e frazioni”. Ispirandosi all'ordinanza firmata nel mese di agosto dal sindaco leghista di Oggiono, il testo chiede un’unanime presa di posizione del consiglio comunale sul tema dei [...]
4/09/2017
Il sindaco Matteo Camiciottoli scrive su Facebook: “Potremmo dargli gli arresti domiciliari a casa della Boldrini, magari gli mette il sorriso… che ne pensate?”. Sotto un’immagine che ritrae uno dei ragazzi che ha partecipato alle violenze sessuali di Rimini. “Intanto quella è la mia pagina personale, non quella del sindaco di Pontinvrea, quindi ritengo di essere libero di [...]
01/09/2017
Un cittadino tunisino, residente in Lombardia dal 2015, chiede l’assegnazione di un alloggio ERP, ma il Comune di Milano archivia la domanda per mancanza del requisito della residenza protratta. L’uomo propone ricorso anti-discriminazione, di cui all’art. 44 D.lgs n.286/1998, con l’aiuto di Asgi, Cgil e Naga Onlus. I ricorrenti ritengono che il regolamento regionale del 4 [...]
29/08/2017
Niente strutture di accoglienza nel centro storico e nei pressi delle ville e dei giardini pubblici, ancor meno vicino alle scuole. Lo stabilisce il Consiglio comunale con una delibera approvata all’unanimità, sulla base di un documento proposto dai consiglieri del Movimento 5 Stelle. “Considerare che le strutture di accoglienza - specifica la delibera - laddove necessarie e [...]
29/08/2017
Con l’ordinanza sindacale “contingibile e urgente” n. 40/2017, “relativa ai contratti tra Privati e Prefettura ovvero altro Organo dello Stato Italiano a ciò deputato in relazione all’emergenza richiedenti status di profugo secondo le normative internazionali ed europee”, il sindaco leghista dispone che chiunque ospiti dei richiedenti asilo, lo comunichi e fornisca relazioni [...]
24/08/2017
Il sindaco Claudio Paliotto richiama il “modello Pontinvrea” ed è pronto a varare un nuovo regolamento comunale che preveda la tassazione delle abitazioni private che ospitano migranti con gli stessi parametri delle imposte per gli alberghi. “C’è grande preoccupazione in paese, dai cittadini e dalle famiglie: per noi sei profughi sono un numero consistente da gestire – dice [...]
23/08/2017
“Proprio alla vigilia del Santo Patrono di Zuccarello, Radio Mao-Mao mi informa che nemmeno questo borgo sarà risparmiato dall’arrivo di presunti profughi (che ricordiamo son persone che non scappano dalla guerra, ma sono semplicemente immigrati clandestini). Mandano i mao mao anche al mio paese…”. Lo afferma il salviniano Stefano Mai, ex sindaco e assessore regionale [...]
22/08/2017
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, accende il Meeting di Rimini con alcune provocazioni contro i migranti. A margine del suo intervento, poi, ribadisce concetti già espressi in sala: "Se uno grida Allah akbar in Piazza San Marco, noi gli spariamo". E prosegue: "Dobbiamo fare il blocco navale umanitario, ponendoci con le nostre navi militari a 13 miglia dalla costa libica. [...]
19/08/2017
Centinaia di agenti sgomberano forzosamente lo stabile occupato da circa 800 cittadini eritrei, etiopi e somali in piazza Indipendenza, nei pressi della stazione Termini. Si tratta in gran parte di persone già riconosciute come rifugiate che abitano nello stabile dal 2011. L’operazione di sgombero viene eseguita senza che siano state predisposte soluzioni abitative alternative [...]
18/08/2017
L'assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo, esponente democratico nella giunta Crocetta, propone di «esentare dall'obbligo di accoglienza» le località che attirano più turisti, come quelle che fanno parte dei siti Unesco. Gli fa eco il sindaco di Troina, Fabio Venezia, secondo il quale bisogna «evitare la conversione di troppi hotel in centri di accoglienza». [...]
18/08/2017
La sindaca leghista Magda Beretta, con una lettera alla Prefettura, mette uno stop all’arrivo di migranti in città, ritirando ufficialmente la disponibilità all’accoglienza. Convocata dal prefetto, dichiara: “Ho 80 persone di Senago in lista per la casa e prima vengono loro. Anche noi abbiamo i nostri diritti e devono essere rispettati”. Dichiara, inoltre, di voler continuare [...]
10/08/2017
Il sindaco leghista, Edoardo Spagnoli, sottoscrive «l’ordinanza anti-business» n. 18/2017. «Questo provvedimento permette di avere il controllo sulla gestione dei profughi sul territorio» spiega il Sindaco. L’ordinanza permetterà di effettuare per tempo i dovuti controlli e, in caso di mancata segnalazione, privati e cooperative rischiano pesanti sanzioni amministrative, che [...]
10/08/2017
Il sindaco leghista, Roberto Paolo Ferrari, con l’ordinanza comunale n. 139/2017, punisce chi non comunicherà al Comune di voler affittare casa ai richiedenti asilo, pena una sanzione amministrativa da 2.500 a 15mila euro, oltre a conseguenze penali per ''inottemperanza all'ordine di autorità''. L'ordinanza vuole richiamare in particolare il ruolo dei sindaci che sono [...]
09/08/2017
Il sindaco leghista Michela Rosetta si oppone al modello dell’accoglienza diffusa e approva la delibera comunale n.72 ("Tutela del territorio sangermanese dall'invasione/immigrazioni delle popolazioni africane") che prevede sanzioni (vanno dai 150 ai 5mila euro) per i privati che decidono di accogliere migranti nei loro immobili, se prima non lo comunicano al Comune. Nella [...]
7/08/2017
Il sindaco leghista, Giovanni Malanchini, firma l’ordinanza “anti-sprar” n.31/2017, che prevede una multa sino a 10mila euro per i proprietari di immobili che non comunicheranno “preventivamente” al Comune la propria decisione di dare in affitto o in concessione le proprie case a soggetti che abbiano tra le proprie finalità quella dell’accoglienza di richiedenti asilo. I [...]
7/08/2017
Il Comune tenta di opporsi all’arrivo di 10 richiedenti asilo da ospitare in un appartamento privato. Lo dichiara il vicesindaco Riccardo Tomatis in un incontro con i residenti di Antognano, dopo che gli stessi erano scesi in strada per protestare contro il possibile arrivo dei “profughi”. Il Comune motiva la propria presa di posizione con le difficoltà che la città vive legate [...]
6/08/2017
Il sindaco Pd, Alice Zanardi, è oggetto di numerose critiche per aver pubblicato sulla pagina Facebook del Comune l'annuncio che «a partire da lunedì» invierà «Ausl, polizia municipale e ufficio tecnico del Comune» ad «effettuare tutte le verifiche in materia di abitabilità (compreso il rispetto delle normative igienico-sanitarie)» nelle case di privati che ospitano richiedenti [...]
5/08/2017
Il sindaco leghista, Andrea Capelletti, firma la cosiddetta ordinanza “anti-Sprar” n. 4/2017 che impone a cooperative e/o privati di comunicare al Comune preventivamente la sottoscrizione di accordi per il collocamento di richiedenti asilo, pena sanzioni da 150 a 5000 euro. Le associazioni Asgi, Naga e Apn e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil inviano una lettera al [...]
5/08/2017
Il sindaco leghista, Michele Jacobelli, con l’ordinanza comunale urgente n. 32/2017, emessa grazie al “potere di adottare provvedimenti urgenti per far fronte a situazioni impellenti e non prevedibili nelle ipotesi di emergenza sanitaria o di igiene pubblica”, 'ordina' ai proprietari di immobili di informare “preventivamente” il Comune, se intendono stipulare un contratto con [...]