18-09-2017, Finale Emilia(MO) - Emilia-Romagna
Con l’ordinanza comunale n.255/2017, il Comune obbliga i proprietari e/o gestori che vogliono affittare le case ai richiedenti asilo a comunicare preventivamente al Comune i contratti di locazione e, entro 5 giorni dalla stipula, il contratto stipulato con la Prefettura. Ogni 15 giorni devono inoltre presentare una relazione al Comune sulle condizioni igienico-sanitarie dell’alloggio. La Polizia municipale è tenuta invece a tempestivi e specifici controlli sugli alloggi. L’inadempienza comporta il deferimento del responsabile all’autorità giudiziaria. La Cgil ritiene che questi adempimenti siano eccessivi e ingiustificati, mentre il Prefetto di Modena ha eccepito su diversi punti dell’ordinanza.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Finale Emilia | MO | Emilia-Romagna | sulpanaro.net | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze comunali | Origini nazionali o etniche | Accoglienza | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |