Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
Si terrà mercoledì 28 aprile 2021 dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il Convegno finale - Webinar “Monitoraggio della tutela volontaria per minori stranieri non accompagnati in attuazione dell’art. 11, Legge n. 47/2017. I risultati raggiunti”. L’evento sarà l’occasione per valorizzare le esperienze positive in corso e condividere gli esiti raggiunti con il progetto Fami nello sviluppo del[...]
Con il patrocinio dell' Associazione GiULiA Giornaliste, in occasione del 1° Maggio Festa del Lavoro, serata speciale in streaming dedicata al tema Donne Lavoro Diritti. Ieri e Oggi. Discussione con Roberta Lisi, Donata Gottardi, Titti Di Salvo, e proiezione speciale del film “La storia vergognosa”di Nella Condorelli, 78' ITA 2020. Con il patrocinio dell' Associazione[...]
Quale equilibrio tra norme e libertà di espressione in rete? Come coniugare Internet governance, diritto di parola e contrasto ai discorsi d'#odio? Per il ciclo di webinar "Dialoghi in Rete", mercoledì 5 maggio alle 18.15 discuteremo di "Internet governance e hate speech: norme, sfide, questioni aperte" con Flavio Arzarello, Public Policy Manager di #Facebook Italia;[...]
Il Centro Astalli in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana – Facoltà di Scienze Sociali, organizza il corso di formazione “Democrazie in lockdown: il vaccino dei diritti – Le migrazioni alla prova della pandemia”. Lo stato di salute della democrazia nel mondo 12 maggio ore 17.00 – 18.30 In un mondo messo a dura prova[...]
Lunedì 17 ore 18.00 - diretta Facebook Prassi illegittime, circolari contradditorie: il DL130 ha davvero superato i "decreti sicurezza"? Presentazione dei risultati del monitoraggio sul campo Parteciperanno Drissa Doumbya presidente Comunità africana, Brindisi Mamadou Kouassi Pli Adama Movimento migranti e rifugiati, Caserta Camilla Macciani Pensare Migrante Annamaria Margutti Centro lavoratori stranieri Cgil Bologna, aderente alla[...]
Dopo il successo dei due precedenti workshop riguardanti il territorio francese e spagnolo, il progetto LIME è lieto di invitarvi al 3° workshop di capacity building sul tema dell'inclusione lavorativa dei migranti a Roma! Cosa rende efficace l'integrazione dei cittadini di paesi terzi nel mercato del lavoro in Italia? Fino a che punto il coinvolgimento[...]
Per il ciclo di webinar "Dialoghi in Rete", mercoledì 26 maggio alle 18.15 cercheremo di rispondere a questa domanda insieme a Barbara Giovanna Bello (Ba Schoen), avvocata e docente di Sociologia del diritto all'Università Statale di Milano/CRID Università di Modena e Reggio, Silvia Brena, giornalista e co-fondatrice di VOX diritti, Asmae Dachan, giornalista, scrittrice, e[...]
Segnaliamo un ciclo di incontri di grande interesse su un tema cruciale per la tutela dei diritti fondamentali ovvero la criminalizzazione della solidarietà in Italia e in Europa; il ciclo, di 4 incontri, è organizzato dalla rete "Rivolti ai Balcani". Il primo appuntamento in agenda, venerdì 28 maggio alle ore 18.00 sulla pagina Facebook di RiVolti ai[...]
Il terzo modulo del percorso "L'Arte del vivere insieme: cittadine/i operatori/trici attenti e consapevoli" grazie al sostegno dell'Ufficio Politiche Giovanili e Cultura tedesca della Provincia Autonoma di Bolzano, si suddividerà in due parti di tre ore ciascuna, per un totale di sei ore di formazione. La prima parte, tenuta dal professor Udo Enwereuzor, offrirà un'analisi[...]
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.