Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
All’interno del programma Off del festival Eredità delle donne, il 4 ottobre alle ore 18, presso il Ristorante Quinoa, in Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1, a Firenze, verrà presentato l’ultimo numero della rivista di COSPE, Babel - “Fa' la cosa giusta” dedicato all’afrofobia e al razzismo. Tra le ospiti della serata: Pamela Cioni, direttrice[...]
Il terzo Activate Talk di UNICEF si terrà a Roma sabato 5 ottobre, dalle ore 11.00 alle 12.30, nel quadro di UNICEF Generation, l’evento UNICEF organizzato dal 4 al 6 ottobre a Roma a Piazza del Popolo per celebrare i 30 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia. Gli Activate Talks sono un format Unicef pensato[...]
Dal 7 e all’8 ottobre, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, si terrà Il convegno per il 30° anniversario dalla prima manifestazione antirazzista tenutasi in Italia (7 ottobre 1989) a seguito dell’omicidio del giovane sudafricano Jerry Essan Masslo (24 agosto 1989) Il convegno è organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre, dall’Università degli Studi di Napoli Federico II[...]
L'8 ottobre 2019, alle ore 11, la Fondazione Leone Moressa presenta a Roma, presso il Consiglio dei Ministri. Via Santa Maria in Via, 37/A (Sala Polifunzionale), il nuovo rapporto sull'economia dell'immigrazione. Per iscriversi http://www.fondazioneleonemoressa.org/new/wp-content/uploads/2019/09/Programma-FLM-08.10.2019.pdf
L' 8 ottobre 2019, dalle 13.45 alle 18.00, presso la Sala conferenze “Anedda” Assistenza Pubblica, in Via Gorizia, 2 a Parma, si terrà un corso organizzato dal Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia Romagna. Il corso intende offrire, agli operatori sanitari e dell’accoglienza, strumenti e conoscenze utili a rispondere ai bisogni di salute dei migranti, promuovendo un[...]
Martedì 8 Ottobre 2019, alle 20.00, presso il The Space Cinema Odeon, a Milano, si l'evento Immigration day 2019 - Narrare le migrazioni, organizzato dal Naga, all'interno del Milano Film Festival 2019. Le rappresentazioni dei cittadini stranieri sono spesso polarizzate tra la minaccia e il bisogno, ma Naga e Milano Film Festival credono che invece si possa costruire una narrazione[...]
Ambiente, sostenibilità, conflitti e diritti umani al centro della rassegna organizzata da WeWorld-GVC Onlus e COSPE Onlus. Dal 10 al 13 ottobre 2019 Bologna e Firenze ospitano la tredicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival: più di 40 film da oltre 25 paesi, molti eventi off e incontri per dare spazio alle “voci dal[...]
Giovedì 17 ottobre 2019, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma, in via Nizza, 138, a Roma, si terrà il convegno europeo di scambio buone pratiche "Words4link. Scritture migranti per l’integrazione". “Words4link” è un progetto, co-finanziato dal Fondo asilo migrazione e integrazione 2014 – 2020, pensato per valorizzare la[...]
Secondo e ultimo appuntamento di Ottobre con le Guide Invisibili: questo fine settimana tornano le passeggiate sonore organizzate da Laboratorio 53 tra i vicoli e le piazze di Roma. Dalia, Seckou, Ousmane, Diallo e tanti altri vi accompagneranno a scoprire una Roma inaspettata fatta di suoni e di storie sussurrate in cuffia! Piazza di Spagna, Trastevere e Termini e le due nuovissime[...]
Torna a Roma Up to Youth, la III^ edizione del percorso di formazione gratuita rivolta a cittadini migranti e rifugiati, che fornisce strumenti pratici per iniziare da zero un’avventura imprenditoriale nel nostro Paese. L’attività, a cura di Microlab è promossa da Programma integra nell’ambito delle attività dello Sportello Unico per l’Accoglienza migranti di Roma Capitale. [...]
Lunedì 21 ottobre, alle ore 10, presso l'Auditorium Santa Chiara, Piazza Santa Chiara, a Foggia, Medu Medici per i Diritti Umani presenta, in una conferenza stampa, il rapporto "La cattiva stagione. Rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti nella Capitanata". L’estate in Puglia è la stagione della raccolta dei pomodori. Ma anche,[...]
A fronte delle significative modifiche relative al sistema d’accoglienza, nonché delle politiche restrittive connesse al diritto d’asilo, è necessario rafforzare le reti e mettere in luce le buone pratiche promosse dagli attori impegnati nella tutela dei diritti e nei percorsi d’inclusione sociale dei rifugiati. Occorre, in questo senso, costruire e consolidare reti su tutto il[...]
Mercoledì 23 ottobre 2019, a Roma, presso gli spazi di Binario F in via Marsala dalle 11.00 alle 13.00, Amref presenta la prima edizione del dossier "L’Africa Mediata – Come fiction, tv, stampa e social raccontano il continente in Italia". Il Dossier raccoglie, insieme a Osservatorio di Pavia, una interessante mole di dati, qualitativi e quantitativi, sui media italiani e su come questi abbiano rappresentato[...]
Il Dossier Statistico Immigrazione, giunto alla sua 29ª edizione, è il rapporto socio-statistico che vanta la più lunga serie ininterrotta di pubblicazioni annuali sul fenomeno migratorio in Italia, anche grazie a strutture ed enti sostenitori che – di volta in volta – hanno creduto e credono nella capacità di elevare, sul tema, il grado di conoscenza e[...]
Il 25 ottobre, presso il Centro d'Incontro - Auditorium Paola Leoni, in Piazza Dante 33, a Borgo San Lorenzo (FI), si terrà, a partire dalle ore 21, la presentazione del libro "Lessico del razzismo democratico. Le parole che escludono" di Giuseppe Faso, alla presenza dell'autore stesso. L'evento è organizzato dalla Rete Antirazzista Mugello.
Sabato 26 ottobre, presso la Pontifical University of St. Thomas Aquinas - Angelicum, Largo Angelicum, 1, a Roma, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, il Convegno annuale del Programma STRONG, Imprenditori migranti ricchezza di un’economia meticcia. Qui di seguito il programma. 9:30 - Accoglienza e registrazioni 10:00 - L'imprenditoria immigrata in Italia, IDOS 10:30 -[...]
Un pomeriggio non solo di festa ma anche di crescita e condivisione e soprattutto di confronto e musica: sabato 26 ottobre, dalle 15 fino a sera, appuntamento con l’Open Day del Polo ex Fienile di Tor Bella Monaca a Roma. Organizzato da Associazione 21 luglio, Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e LaPE –[...]
Si terrà a Roma, mercoledì 30 ottobre, alle ore 12, presso Hotel delle Nazioni, in Via Poli 6, la conferenza stampa del Tavolo Asilo Nazionale, che è formato dalle maggiori organizzazioni che si occupano dei diritti dei migranti, per presentare il testo della lettera aperta che invierà al governo italiano chiedendo di non rinnovare il[...]
Il Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto (AMA) per migranti, richiedenti asilo e rifugiati di Laboratorio 53 riapre i battenti con la consueta accoglienza mattutina e il pranzo comune. Le attività vere e proprie del gruppo AMA avranno inizio giovedì 31 ottobre. Il gruppo AMA resterà aperto ai nuovi partecipanti per tutto il corso dell'anno, ogni giovedì dalle[...]
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.