Fred Moten – Anteprima Short Theatre 2023

Teatro Argentina Largo di Torre Argentina 52, Roma, Italia

reading poetico + : in dialogo ’ e talk   SOUNDING THE OPEN SECRET Poeta e filosofo della Nerezza, Fred Moten è uno də pensatorə statunitensi più influenti della sua generazione. Con la sua parola ha creato nuovi spazi per le forme emergenti di estetica, produzione culturale e vita sociale nera, occupandosi di storia dell’oppressione[...]

A Bordo! Il Festival di Mediterranea

Città dell’Altra Economia Largo Dino Frisullo, Roma, Italia

A Bordo! Il Festival di Mediterranea Saving Humans vuole essere un momento aggregativo attraverso cui sensibilizzare e coinvolgere quante più persone possibile su ciò che sta avvenendo nel Mediterraneo e lungo le rotte migratorie, offrendo uno spazio per condividere idee, contenuti e momenti di spensieratezza. L'edizione 2023 del festival si terrà a Roma, dal 7 al[...]

DECRIMINALIZZARE LA MIGRAZIONE – Lotte e pratiche di Resistenza

Palermo via Ponte di Mare 43/47, Palermo

Le associazioni e organizzazioni Amnesty International, Captain Support, ECCHR e Solidarity & Resistance vi invitano alla discussione sul tema della decriminalizzazione delle Migrazioni. Dalla fine del 2022 stiamo assistendo ad un attacco politico alle ONG, con una tendenza organica nella criminalizzazione di chi migra e chi salva. Tuttavia, nonostante ciò gli sbarchi non si stanno[...]

People – Planet – Peace

Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati Piazza Duomo, 10, Firenze

Quest’anno COSPE festeggia il suo 40esimo anno di età. Un traguardo importante, ma non un punto di arrivo. Dal 1983 ad oggi abbiamo sempre messo al centro le persone, il ripudio delle ingiustizie sociali e delle discriminazioni di ogni genere, la giustizia ambientale e la cura dei beni comuni, mantenendo uno sguardo ampio, globale e internazionale. Uno sguardo e un approccio[...]

SORELLƏ NON SEI SOLƏ – Presidio 8 Settembre Piazza Cavour

Corte Suprema Cassazione Piazza Cavour, Roma

8 settembre ore 18 - piazza Cavour, di fronte alla Corte di Cassazione Lo scorso 31 agosto ci siamo riunitɜ in centinaia in assemblea, dopo un’estate che ci ha lasciato furiosɜ. Un’estate iniziata con la narrazione tossica del femminicidio di Giulia Tramontano e conclusa con il linciaggio mediatico e social attorno agli stupri di Palermo[...]