Call into the bar – Il sistema dell’accoglienza

Crocevia Lecce

Nel mese di giugno 2019 si è costituita a Lecce l’Associazione forense Camera degli Avvocati Immigrazionisti Pugliesi con lo scopo di riunire le colleghe ed i colleghi che, nel territorio pugliese, si occupano delle materie di diritto dell’immigrazione, della cittadinanza e della protezione internazionale. Nel mese di dicembre, si è effettuato il primo incontro dal[...]

Footballization – chi non sa come tornare a casa?

Anche Cinema Bari

Un documentario semplice, brillante e malinconico, girato tra Siria, Libano e Palestina dedicato alla vita quotidiana nel campo profughi palestinese di Bourj El-Barajneh. Qui Stefano, un giovane ricercatore italiano, patito di calcio e in cerca di una squadra con cui allenarsi, finisce a giocare nel’Al Aqsa, la principale squadra di calcio palestinese. Stefano comincia così[...]

“Shoah – Porrajmos”, l’abbraccio delle due Memorie

Roma

All’interno della Settimana della Memoria, Associazione 21 luglio, organizza domenica 2 febbraio alle ore 11,00 una passeggiata urbana nel cuore di Roma per unire, in un unico abbraccio le Memorie delle due persecuzioni. La passeggiata inizierà alle ore 11,00 presso Largo 16 ottobre 1943 davanti alla targa che ricorda il “sabato nero” del ghetto di[...]

Tratta e gravi violazioni dei diritti umani, i nuovi schiavi del XXI secolo

Centro Pime Milano

Sabato 8 Febbraio 2020, dalle ore: 09:30 alle ore 13:30, presso il Centro Pime via Mosè Bianchi, 94, a Milano, si terrà il Convegno organizzato da Centro Pime di Milano, Caritas Ambrosiana e Mani Tese organizzano, in collaborazione con Ucsi Lombardia, in occasione della Giornata mondiale contro la tratta di persone. Ogni anno oltre 40 milioni di persone – e un numero[...]

Save the date: 8-9 febbraio, riparte il Forum per cambiare l’ordine delle cose!

Spin Time Labs Roma

Dopo il primo incontro del 3 dicembre 2017 a Roma, e dopo quello di marzo 2019, che ha messo a confronto le decine di realtà di cui si compone il ‘Forum Per cambiare l’ordine delle cose’, ora è venuto il momento di rilanciare. Sono moltissime le realtà che, dal basso, costruiscono accoglienza, condivisione, intercultura, crescita[...]