• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Appello dalla Basilicata: Diritti violati. Il dovere dell’antirazzismo

12 Dicembre 2016

appello diritti umani razzismo Baslicata

Il 10 dicembre scorso si è celebrata la Giornata Internazionale dei diritti umani. Lo stesso giorno, Forza Nuova ha organizzato a Matera il convegno “Immigrazione e sostituzione etnica. Come Pittella vuole riempire la regione di extracomunitari”, dai contenuti fortemente stigmatizzanti e razzisti (tanto nella locandina quanto nel comunicato stampa diffuso). “Il convegno di Forza Nuova a Matera, città capitale della Cultura per il 2019, evidenzia un pericolo concreto: che alla presenza esigua dei migranti in Basilicata (supportata da dati statistici reali e concreti) sia associata la responsabilità di un disagio crescente e diffuso nella popolazione lucana, frutto di risposte disattese o inadeguate da parte dell’Amministrazione regionale. Rischia così di diventare un gioco troppo facile e pericoloso: la caccia ad un capro espiatorio che vede nel migrante il responsabile del proprio malessere”, è quanto scrive l’Osservatorio Migranti Basilicata nel testo dell’appello lanciato lo stesso giorno e che rivendica a gran voce il “dovere dell’antirazzismo”. Anche Lunaria aderisce all’appello e invita tutte e tutti a sottoscriverlo e a diffonderlo.

Appello:Diritti violati. Il dovere dell’antirazzismo

Appare davvero incredibile la singolare coincidenza per cui oggi, 10 dicembre, giornata mondiale dei diritti umani, nonché giornata di assegnazione del Nobel per la Pace, a Matera verrà presentato il convegno dal titolo agghiacciante “Immigrazione e sostituzione etnica. Come Pittella vuole riempire la regione di extracomunitari” a cura di Forza Nuova.

L’Osservatorio Migranti Basilicata da tempo denuncia in regione il business legato allo sfruttamento della presenza migrante sul territorio lucano, e più volte ha ripetuto il “pericolo” insito nel “modello Basilicata” dipinto dal Presidente Pittella, quale modello “virtuoso” di accoglienza. Tuttavia appare impensabile lasciare che forze politiche dichiaratamente xenofobe propongano il loro modello di Paese basato sull’intolleranza e sulla difesa dell’identità italiana in generale, e lucana in particolare, dalla contaminazione dei migranti.

In un Paese e in un tempo che tende troppo facilmente a dimenticare le date simbolo della propria storia, abbiamo assistito non in silenzio allo “scippo” del Primo Maggio 2016 da parte del movimento di Lotta Studentesca che a Matera sfilò per le strade cittadine. Adesso, siamo messi di fronte a questo incontro di Forza Nuova, in un’altra giornata cruciale per i valori della solidarietà e dei diritti civili, politici, economici, sociali e culturali propri di ogni persona.

Coloro che, in questo ultimo referendum, hanno lavorato affinché prevalessero le ragioni del NO lo hanno fatto proprio per la difesa dei principi di uguaglianza e di giustizia sociale contenuti in una Costituzione, la nostra, dichiaratamente antifascista.

Il convegno di Forza Nuova a Matera, città capitale della Cultura per il 2019, evidenzia un pericolo concreto: che alla presenza esigua dei migranti in Basilicata (supportata da dati statistici reali e concreti) sia associata la responsabilità di un disagio crescente e diffuso nella popolazione lucana, frutto di risposte disattese o inadeguate da parte dell’Amministrazione regionale. Rischia così di diventare un gioco troppo facile e pericoloso: la caccia ad un capro espiatorio che vede nel migrante il responsabile del proprio malessere.

Chiediamo con forza che tutti gli enti preposti alla tutela dei diritti e della dignità delle persone pongano una maggiore attenzione alle manifestazioni razziste, sia pubbliche e che private, e chiediamo che venga aperto un  tavolo di discussione regionale che affronti il tema delle migrazioni e dell’accoglienza in modo costruttivo, condiviso e consapevole. Questo al fine di evitare che si giunga anche in Basilicata a costruire barricate piuttosto che ponti, e che l’accoglienza dei migranti, esperienza di straordinario arricchimento per la nostra terra, diventi l’oggetto di futili polemiche cariche di odio.

Chiediamo, infine,  a tutte le cittadine e i cittadini, alle associazioni e a chiunque condivida questo appello di inviare la propria adesione a:  osservatoriomigrantibasilicata@gmail.com.

 

I primi firmatari: Osservatorio Migranti Basilicata (Matera), Associazione Michele Mancino (Palazzo San Gervasio), Campagna LasciateCIEntrare (Roma), Associazione Garibaldi 101 (Napoli), Associazione Kasbah, Associazione Lunaria (Roma), Blog MigrAzione, Collettivo Politico “Guevara” (Bari), Gervasio Ungolo, Chiara Prascina, Paola Andrisani, Yasmine Accardo, Luca Mannarino, On. Antonio Placido, Carmela Lapadula, Fabio Ferri, Maria Antonietta Carbone, Francesco Oliveri, Massimo Coop La Mimosa, Carla Corciulo, Antonio Ciniero.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: appello, Forza Nuova, giornata internazionale dei diritti umani, intolleranza, Lunaria, matera, modello basilicata, osservatorio migranti basilicata, Pittella, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×