• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Amnesty: l’UE non fa abbastanza per tutelare i rom

4 Aprile 2013

“L’Unione europea non sta facendo abbastanza per porre fine alla discriminazione dei rom negli stati membri”. Alla vigilia della Giornata internazionale dei rom e sinti, che si celebrerà l’8 aprile, Amnesty International lancia una pesante accusa agli stati membri dell’UE, diffondendo il documento “Diritti umani qui, diritti dei rom adesso”.

Secondo il rapporto, i circa sei milioni di rom presenti nei paesi dell’Unione Europea si trovano “al di sotto di quasi tutti gli indici di sviluppo sui diritti umani: otto su dieci sono a rischio povertà e solo uno su sette ha terminato le scuole di secondo grado”.

Amnesty punta l’indice contro i continui sgomberi forzati, una costante in molto paesi tra cui Francia, Italia e Romania, e contro l’istruzione “segregata”, la prassi esistente in paesi come Grecia, Repubblica Ceca e Slovacchia, nonostante l’esistenza della Direttiva sull’uguaglianza, adottata dall’Ue nel 2000, che vieta la discriminazione sui luoghi di lavoro, nell’educazione, nell’accesso ai beni e ai servizi.

“Tra il gennaio 2008 e il luglio 2012 – spiega il documento – in Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria sono stati registrati oltre 120 gravi attacchi contro i rom e le loro proprietà. Le autorità, comprese le forze di polizia, non hanno prevenuto molte di queste aggressioni e, in seguito, non hanno compiuto indagini approfondite”.

Una situazione su cui l’Unione potrebbe – e dovrebbe – intervenire, visto anche il nobel per la pace assegnatole l’anno scorso, e considerati i “principi di libertà, democrazia e rispetto dei diritti umani su cui è stata fondata”, ricordati dal direttore del programma Europa e Asia centrale di Amensty, John Dalhuisen.

Secondo Dalhuisen, “l’Ue deve attuare immediatamente le numerose misure a sua disposizione per sanzionare i governi che non contrastano la discriminazione e la violenza ai danni dei rom”.

Uno degli strumenti con cui l’Ue potrebbe intervenire è la Commissione Europea, che “può produrre un impatto duraturo sulle vite delle comunità emarginate e discriminate in Europa, compresi i rom”, prosegue Dalhuisen, commentando: “Purtroppo, finora ha esitato ad agire contro gli stati che violano i diritti umani dei rom. Osserviamo la Commissione sanzionare stati membri su questioni tecniche relative ai settori dei trasporti e delle tasse, ma non su quelle che sono d’importanza vitale per milioni di persone”.

Oltre al documento, Amnesty International ha presentato un appello, indirizzandolo a Viviane Reding, Commissaria europea per la giustizia, i diritti fondamentali e la cittadinanza, in cui si chiede all’Ue di assumere “un’azione determinante e giocare un ruolo di primo piano per porre fine alla discriminazione dei rom in Europa”.

L’azione di Amnesty International si inserisce nella campagna globale “Io pretendo dignità“, lanciata nel 2009, per chiedere a tutti i governi di vietare gli sgomberi forzati, tutelare il diritto a un alloggio adeguato e assicurare che tutte le vittime delle violazioni dei diritti umani, inclusi i diritti economici, sociali e culturali, ottengano forme efficaci di rimedio a livello nazionale e internazionale.

Leggi e firma l’appello

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: 8 aprile, amnesty International, appello, denuncia, diritti umani, documento, giornata rom sinti, rom, unione europea

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×