• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Amnesty International chiede che le misure di emergenza non mettano a rischio i diritti umani

20 Novembre 2015

a_683bfcbf900101d99f3a36f932e19e2fPubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Amnesty International con il quale chiede al governo francese che il proclamato stato d’emergenza non faccia vacillare l’impianto dei diritti umani.

 

Francia, Amnesty International chiede che le misure di emergenza proteggano la popolazione senza mettere a rischio i diritti umani

 

Amnesty International ha chiesto al governo francese di non considerare le misure di emergenza sottoposte al parlamento dopo gli orribili attentati di Parigi come un elemento permanente della sua strategia contro il terrore. “Adesso la protezione della popolazione da possibili ulteriori attacchi è giustamente la priorità numero uno. Ma le misure di emergenza presentate al parlamento contemplano una radicale estensione dei poteri dell’esecutivo a scapito delle garanzie fondamentali per i diritti umani. Queste misure dovranno essere usate solo quando strettamente necessario, evitando che diventino un elemento permanente della strategia francese contro il terrore” – ha dichiarato John Dalhuisen, direttore del programma Europa e Asia centrale di Amnesty International.

Lo stato d’emergenza proclamato per 12 giorni dopo gli attentati del 13 novembre ha conferito alla polizia una serie di poteri aggiuntivi. La proposta presentata ieri al parlamento estende lo stato d’emergenza per tre mesi e prevede un’ulteriore serie di misure.Tra queste, il potere di condurre perquisizioni nelle abitazioni private e di imporre arresti domiciliari senza la necessità di un’autorizzazione giudiziaria. Vengono inoltre prolungati i poteri di vietare le associazioni con effetto permanente e di proibire le manifestazioni pubbliche.

Queste misure straordinarie possono essere consentite solo a seguito di una dichiarazione formale di stato d’emergenza, in quanto derogano dalla legge ordinaria e riducono le libertà civili e i diritti umani. Tali misure devono essere necessarie e proporzionali rispetto allo scopo e alla durata. Soprattutto, devono essere temporanee, monitorate e attuate con giudizio, ossia quando assolutamente necessarie.

“Col passare dei giorni, mentre le forze di sicurezza francesi operano con diligenza per portare di fronte alla giustizia i responsabili degli attacchi e impedire ulteriori minacce, la necessità di poteri di emergenza dev’essere attentamente valutata. È paradossale sospendere i diritti umani al fine di difenderli” – ha commentato Dalhuisen.

Le modifiche legislative di lungo termine proposte dal presidente Hollande comprendono la revisione delle norme sull’uso della forza letale e l’estensione dei già assai ampi poteri di sorveglianza. Il presidente Hollande ha inoltre chiesto di privare della nazionalità francese le persone con doppio passaporto, proibire a determinare persone l’ingresso nel paese ed espellere in modo rapido i cittadini stranieri sospettati di rappresentare una minaccia alla sicurezza nazionale. La stessa opposizione ha invocato l’applicazione della detenzione preventiva nei confronti di chi è sospettato di minacciare la sicurezza nazionale.

“Molte volte abbiamo visto misure di emergenza estese e codificate fino a quando non sono diventate parte della legge ordinaria, facendo vacillare l’impianto dei diritti umani. Nel lungo periodo, quella perniciosa ideologia che ha dato luogo agli attacchi di Parigi potrà essere sconfitta solo mantenendo i valori fondamentali della Repubblica francese” – ha proseguito Dalhuisen.

“Lunedì scorso, nel suo discorso al parlamento, il presidente Hollande ha affermato con forza l’impegno della Francia ad accogliere i rifugiati in fuga dai conflitti, dalla persecuzione e dallo stesso genere di orrore che ha colpito le strade di Parigi. Questi principi devono essere estesi ed applicati alla lotta a lungo termine contro il terrorismo” – ha concluso Dalhuisen.
Roma, 19 novembre 2015
Amnesty International Italia – Ufficio Stampa
Tel. 06 4490224 – cell. 348 6974361, e-mail: press@amnesty.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: amnesty International, appello, comunicato, diritti umani, francia, misure di emergenza, violazioni

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×