• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Action Aid su Diciotti: chiediamo lo sbarco immediato dei migranti

23 Agosto 2018

Qui di seguito il comunicato stampa della ong Action Aid, nel quale ha espresso la propria preoccupazione per la situazione delle 150 persone ancora bordo della nave Diciotti e ha ribadito che la “soluzione di questa vicenda non può essere oggetto di trattative”. A rischio i diritti di tutti e i fondamenti della nostra democrazia, dice la ong.

 

Le 150 persone ancora a bordo della nave Diciotti devono essere fatte sbarcare immediatamente e devono beneficiare di tutte le garanzie definite dalla normativa nazionale, comunitaria e dalle convenzioni internazionali, così come fatto ieri sera con i 29 minori dopo la pressione della società civile, delle organizzazioni umanitarie e il sopralluogo del Procuratore di Agrigento”.

Vogliamo sottolineare come lo stallo istituzionale del caso Diciotti sia un pericoloso esempio di violazioni delle garanzie costituzionali e di contrazione dei diritti dei cittadini stranieri.

“Le conseguenze di queste scelte non riguardano solo i migranti, ma riguardano tutti noi e la nostra democrazia. Non basta più ricordare che esiste uno stato di diritto che va tutelato al pari delle leggi internazionali, così come non basta più denunciare che la Libia è un inferno e che il governo italiano – insieme a quelli degli altri paesi europei – è complice e non scongiura in nessun modo il principio di non-respingimento. Ricordiamo infatti che secondo l’art. 40 del codice penale ‘non impedire un evento che si ha obbligo giuridico di impedire equivale a cagionarlo’” dichiara Marco De Ponte, nostro segretario generale. “Esponenti del nostro governo stanno al contrario minacciando di respingere i migranti verso la Libia, un trattamento che già in passato è valso all’Italia la condanna da parte della Corte europea dei Diritti dell’uomo. Lo sbarco imposto dalla magistratura non cancella peraltro il trattenimento illegale dei minori in violazione di tutte le convenzioni internazionali che ne regolano la tutela in ottemperanza al “superiore interesse del minore”.

La soluzione di questa vicenda non può essere oggetto di trattative. La strada tracciata dall’art.10 in tema di diritto d’asilo e dall’art. 13 della Costituzione in tema di inviolabilità della libertà personale rappresentano una prospettiva inaggirabile. Facciamo appello alla funzione di garanzia e sorveglianza del Presidente della Repubblica affinché non si ripetano episodi del genere.  Non è sufficiente che la Diciotti non si trovi in uno stato di pericolo incombente per non applicare la normativa internazionale. Solo lo sbarco conclude le operazioni di ricerca e soccorso e lo stato che ha coordinato le operazioni ha l’obbligo di garantire la sicurezza delle persone salvate. Il sopralluogo del procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio a bordo della Diciotti per una ispezione della nave per verificare violazioni dei diritti delle persone trattenute e di possibili illeciti penali, conferma come non sia più rinviabile una soluzione rapida per la salvaguardia dei diritti attualmente a rischio, per le condizioni materiali delle persone a bordo e per la qualità della nostra democrazia.

Nel clima di ostilità verso i migranti attuale seguiamo con preoccupazione la presentazione della bozza di Decreto denominato Pacchetto Salvini che modificherebbe la normativa vigente su protezione umanitaria, centri di accoglienza, rimpatrio e diritti dei richiedenti asilo. Se le anticipazioni fossero confermate si sancirebbe una contrazione ulteriore del diritto dei migranti e si solleverebbe ancora una questione di democrazia. Al momento queste questioni non toccano i cittadini italiani ed europei, ma questo costituirebbe un pericoloso precedente. Siamo di fronte a un meccanismo decisionale profondamente alterato che sta erodendo le basi stesse della nostra democrazia. La società civile ha dato prova di solidarietà attiva manifestando le proprie ragioni da giorni e ancor di più ieri al porto di Catania determinando assieme alla magistratura l’evolversi della situazione: continueremo a presidiare e a mantenere alta l’attenzione sui diritti di tutti.

Ci rivolgiamo alla Commissione Europea, che domani ha convocato una riunione d’urgenza per affrontare il nodo sbarchi, per chiedere di dare risposte responsabili e all’interno dell’ordinamento giuridico. Redistribuzione dei migranti a parte è esecrabile che qualsiasi trattativa avvenga sulla pelle delle persone e con il ricatto di un trattenimento illegittimo.

Invitiamo dunque il governo italiano e il ministro dell’interno e gli esecutivi e gli omologhi europei ad agire nel pieno rispetto dei diritti umani, dei trattati internazionali, del diritto dell’Unione, nonché dell’ordinamento e della costituzione italiana, a partire dall’obbligo di soccorso fino alla necessità di rispettare il principio di non respingimento. Così come impone il diritto internazionale ‘i comandanti delle navi che battono la propria bandiera nazionale a prestare assistenza a chiunque venga trovato in mare in pericolo di vita, di informare le autorità competenti, di fornire ai soggetti recuperati le prime cure e di trasferirli nel più breve tempo possibile in un luogo sicuro’. 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, Primo piano Tagged With: action aid, catania, nave Diciotti, ong, sbarco, violazioni

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×