• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Depenalizzazione ingresso irregolare, tra polemiche e parole “clandestine”

3 Aprile 2014

images (1)Fa discutere il no del M5S alla proposta di legge approvata ieri dalla Camera sulle “pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio”, contenente anche la depenalizzazione del “reato di ingresso e soggiorno nel territorio dello Stato” (ne abbiamo parlato qui).

Lo scorso gennaio, il Senato aveva dato il via libera all’abrogazione del reato introdotto nel 2009 con il cosiddetto “pacchetto sicurezza”, che aveva modificato l’articolo 10-bis del Testo Unico sull’immigrazione. Palazzo Madama aveva infatti approvato l’emendamento presentato dai senatori del Movimento 5 Stelle Andrea Cioffi e Maurizio Buccarella. 
Un emendamento che aveva aperto delle spaccature nel partito, o meglio tra Grillo e Casaleggio, contrari alla depenalizzazione del reato, e i militanti, schieratisi invece a favore tramite una consultazione on-line. 

Anche per questo, il no dato ieri dal M5S ha scatenato reazioni stupite e polemiche. Anche se, in realtà, ”il Movimento 5 Stelle ha votato a favore dell’emendamento per l’abrogazione del reato di clandestinità secondo le indicazioni del referendum online. Ma ha votato contro l’intero provvedimento della maggioranza”, come ha sottolineato il gruppo alla Camera. I 5 Stelle hanno inoltre votato a favore di un emendamento di SEL che chiedeva l’eliminazione non solo del reato, ma anche dell’illecito amministrativo. “Noi siamo favorevoli alla depenalizzazione, ma siamo contrari al fatto che il governo legiferi al posto del parlamento, oltre che agli altri provvedimenti contenuti nella proposta di legge”, commenta la deputata del M5S Giulia Sarti in un video pubblicato su Youtube. “Non siamo d’accordo anche di fronte alla previsione di una generalizzata trasformazione in illeciti amministrativi di molti reati oggi puniti con pene detentive e della totale depenalizzazione per altri reati”, ha sottolineato in aula il deputato M5S Tancredi Turco (qui la seduta alla Camera con tutti gli interventi). Resta il fatto che la votazione complessiva è un “no”.

Dal canto suo, la Lega Nord, che ieri ha portato avanti un forte ostruzionismo, promette battaglia contro la depenalizzazione del reato di ingresso irregolare, e annuncia una raccolta firme per un referendum. Dal suo profilo Facebook, il segretario del Carroccio Matteo Salvini lancia dichiarazioni che suonano come slogan elettorali: “Lega, unica DIFESA contro l’invasione clandestina”.

Oltre alle polemiche, rimane anche la parola “clandestinità”. Campeggia sulle pagine di tutti i quotidiani, viene usata da tutti i politici. Anche se, a ben vedere, di “clandestinità” non si parla da nessuna parte. Non nel ddl che ha introdotto il reato, non nell’art. 10 del Testo unico sull’immigrazione mdificato dal suddetto ddl. E’ stato ripetuto più volte: “clandestinità” è una di quelle parole che il codice deontologico per i giornalisti Carta di Roma ha indicato come “un termine con accezione fortemente negativa”. Già dopo l’approvazione in Senato dell’emendamento, Carta di Roma sottolineava l’importanza di un corretto uso delle parole: un richiamo quanto mai necessario, che mette di fronte politici e giornalisti alla responsabilità di una corretta informazione, lontana dalle strumentalizzazioni. 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: camera, carta di roma, clandestinità, clandestino, ddl, emendamento, Grillo, immigrazione, m5s, pene alternative, proposta di legge, reato, senato

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×