• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Primo marzo: mobilitazioni, incontri e carovane. Contro il razzismo, per i diritti

27 Febbraio 2014

download (1)Si avvicina il primo marzo e la Rete primo marzo torna a mobilitarsi. Ventiquattr’ore senza di noi”: è questo lo slogan che da quattro anni accompagna questa giornata.

Più che di uno sciopero vero e proprio, si tratta di una giornata in cui si concentrano iniziative e incontri, “un appuntamento per rinnovare l’impegno e la lotta per i diritti, contro il razzismo, le frontiere e lo sfruttamento”, come si legge nell‘appello.

Una mobilitazione che coinvolge migranti, cittadini italiani, associazioni, comitati, “nella consapevolezza che la battaglia per i diritti” deve riguardare tutti: “perché i diritti o sono per tutti o non sono per nessuno”.

Tanti quindi gli appuntamenti, diversi ed eterogenei, ma tutti con un denominatore comune: “la condivisione di alcuni valori fondamentali come l’impegno contro il razzismo, la difesa dei diritti per tutti, l’elaborazione di proposte concrete per migliorare e/o riformare le leggi sull’immigrazione in vigore in Italia”.

Un impegno che si deve fare più forte in un periodo “caratterizzato da eventi drammatici e dalla crisi economica: peggiorano le condizioni lavorative, aumentano precariato e disoccupazione. A trovarsi nella posizione più critica sono i soggetti più deboli e ricattabili”. Tra questi ci sono i migranti, “anche per effetto della legge sull’immigrazione in vigore, che continua a tenere legati permesso di soggiorno e contratto di lavoro”.

La Rete Primo Marzo si mobiliterà proprio contro questa normativa, oltre che contro le politiche che mantengono i cittadini di origine straniera ai margini della società civile e in una condizione di ricattabilità.

Nello stesso giorno, partirà dall’Italia la Carovana europea, marcia dei richiedenti asilo e dei migranti con destinazione Bruxelles. Una mobilitazione organizzata dalle associazioni di cittadini migranti, per ricordare “all’Europa che siamo anzitutto delle persone e che rifiutiamo di guardare in silenzio il dispiegamento di dispositivi di potere messo in campo dall’Unione Europea e gli Stati membri per privarci illegittimamente della nostra dignità, e persino della nostra vita”. “Siamo convinti che i morti di Lampedusa non siano una fatalità, ma il risultato di politiche e accordi disumani, [..] punta dell’iceberg del fallimento delle politiche repressive e restrittive dell’Europa e dei suoi Stati membri”, afferma Aboubakar Soumahoro, rappresentante italiano della Coalizione internazionale sans papier e migranti.
Tra i provvedimenti contestati c’è il regolamento Dublino, che impedisce la libera circolazione dei richiedenti asilo sul territorio europeo e limita la tutela del diritto d’asilo.

Qui  e qui gli appuntamenti della Rete Primo Marzo

Qui i contatti della Carovana europea.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: antirazzisti, appello, bruxelles, carovana, europea, immigrati, migranti, regolamento dublino, rete Primo Marzo, sciopero, stranieri

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×