• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

LasciateCIEntrare nel Cie di Gradisca d’Isonzo

17 Ottobre 2012

Lunedì scorso, 15 ottobre, nell’ambito della campagna LasciateCIEntrare, un’ampia delegazione ha visitato il Cie di Gradisca d’Isonzo (Gorizia). Tra gli altri, erano presenti un avvocato dell’associazione ASGI, i referenti della Tenda per la Pace ed i Diritti e della campagna LasciateCIEntrare, alcuni giornalisti della Rai del Friuli Venezia Giulia e di Rainwes 24, accompagnati nella visita dai responsabili della Cooperativa Connecting People, il consorzio che gestisce il Cie, e dai referenti della Prefettura di Gorizia e alcuni deputati.

Uno dei problemi rilevati all’interno del centro è la lentezza burocratica, come evidenziato da Cristina Visentin, sindaco di Mariano del Friuli, che ha preso parte alla delegazione. Molte persone si trovano nel Centro di Gradisca d’Isonzo da circa dieci mesi: un periodo che, nonostante sia legittimato dalla normativa, in cui si prevede la possibilità di trattenimento fino a 18 mesi, sembra essere davvero troppo lungo per svolgere una pratica di identificazione. Inoltre, diverse persone provengono da altri Cie, cosa che evidenzia la mancanza di efficacia di tale sistema ai fini dell’identificazione (e della esecuzione del provvedimento di espulsione). I tempi dilatati, sia delle procedure sia dei trattenimenti, sono un argomento su cui solo pochi giorni fa è intervenuto anche il relatore speciale dell’ONU, il quale, nel primo resoconto seguito alla sua visita in Italia, ha raccomandato all’esecutivo di semplificare le procedure e ridurre il tempo di trattenimento nei Cie.

Nel resoconto il relatore sottolinea la necessità di garantire il rispetto dei diritti umani nei centri di identificazione ed espulsione, assicurando l’accesso ad essi delle ONG e delle associazioni: una pratica necessaria al fine di monitorare le condizioni dei trattenuti e assicurare loro l’assistenza legale, come sottolinea Galadriel Ravelli, della Tenda per la Pace e i Diritti.

La carenza di assistenza e “servizi” viene segnalata anche da Gabriella Guido, della campagna LasciateCIEntrare: il consorzio gestore percepirebbe, per ogni persona trattenuta, 43 euro giornaliere, e in altri Cie la cifra scenderebbe fino ai 25 euro pro capite. Con somme simili, sembra difficile garantire standard di “vivibilità”, anche se, come sottolinea la Guido, “raccontare dati e numeri è disumano quanto lo è un sistema di detenzione amministrativa che va rivisto nel suo complesso”. Un sistema da “rivedere” o da smantellare?

 In effetti, la visita al Cie di Gradisca d’Isonzo conferma quanto già espresso dal relatore speciale dell’ONU, che nel suo resoconto descrive i Cie come “luoghi di detenzione”: è sempre più urgente rivedere il sistema di trattenimento dei migranti, e prendere delle misure per tutelare i trattenuti, fermo restando che “questi Cie dovrebbero essere chiusi”, come afferma Ravelli. Gli fa eco Gabriella Guido: “L’Italia è un paese di frontiere ed è quanto mai indispensabile creare un sistema di identificazione ed accoglienza di cui non doversi vergognare”.

 

 

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: associazione 21 luglio, associazioni, cie, diritti umani, Gradisca d'Isonzo, lasciatecientrare, relatore speciale ONU

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×