• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Violazione dei diritti negli hotspot: nuovo rapporto di Amnesty

3 Novembre 2016

hotspot-italiaAmnesty International pubblica il suo rapporto sugli hotspot, dal titolo eloquente “Hotspot Italia: come le politiche dell’Unione europea portano a violazioni dei diritti di rifugiati e migranti” – clicca qui per leggere il report.

L’organizzazione internazionale per la difesa dei diritti umani denuncia episodi di violazione dei diritti umani equiparabili alla tortura, che si sarebbero verificati all’interno degli hotspot, riferendosi principalmente alle strutture di Lampedusa e Taranto. Queste le informazioni raccolte attraverso le oltre 170 interviste a rifugiati e migranti. Nello specifico l’organizzazione riporta episodi di violenza fisica – sono state raccolte 24 testimonianze di maltrattamenti, di cui 16 sarebbero pestaggi -, anche attraverso l’utilizzo di un particolare manganello elettrico, detto “stordente”. A queste denunce, già gravi, si aggiungono anche le testimonianze di alcuni migranti relative a umiliazioni sessuali.

Immediate le smentite dei vertici istituzionali. Mario Morcone, capo del Dipartimento Immigrazione del Viminale, etichetta come “cretinaggini” le violazioni riportate, e la stessa ferma negazione è stata espressa da Franco Gabrielli, Capo della Polizia, e da Natasha Bertaud, portavoce per l’Immigrazione della Commissione europea – come riporta Ilfattoquotidiano.

Proprio alle direttive europee il report fa riferimento, ritenendole causa diretta delle presunte violenze. “Determinati a ridurre il movimento di migranti e rifugiati verso altri stati membri, i leader europei hanno spinto le autorità italiane ai limiti, e talvolta oltre i limiti, della legalità” – dichiara Matteo de Bellis, ricercatore di Amnesty International sull’Italia. Chiamato in causa è il cosiddetto “approccio hotspot“, ovvero il sistema voluto dall’Unione Europea per cercare di identificare in modo rapido i migranti al loro arrivo, valutando se abbiano diritto o meno a richiedere protezione internazionale.

La procedura di identificazione dei cittadini stranieri prevede che a questi siano prese le impronte digitali, operazione che non dovrebbe essere coatta, ma a cui sono legate quasi tutte le denunce.
Nonostante Amnesty evidenzii come molte operazioni vengano compiute senza il verificarsi di alcuna violazione, “grazie alla professionalità degli agenti di polizia”, il dossier della ong si unisce alle tante critiche già sollevate verso il sistema degli hotspot e richiede con urgenza un’indagine indipendente su quanto avviene al loro interno.

Anna Dotti

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: amnesty International, hotspot, identificazioni, Lunaria, tortura, violazione diritti umani

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×