• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

S.T.A.M.P.: uno sportello mobile per portare in strada la solidarietà

23 Febbraio 2016

downloadVenerdì 26 febbraio, allo Strike, dalle ore 19 in poi, durante il dibattito “L’Europa a un bivio: accoglienza o barbarie. Cronache dello scontro tra libertà di movimento e hot spot, detenzioni, deportazioni”, insieme a Domenico Chirico (Un Ponte per), Giovanna Vaccaro (Borderline Sicilia) e Stefano Pazienza (Asgi), si parlerà delle recenti trasformazioni delle politiche europee di controllo e contrasto dei flussi migratori, del sistema degli hot spot e di come questi stanno funzionando in Sicilia, del pericoloso strutturarsi di retoriche razziste e nazionaliste, e infine del fatto che a un’Europa senza confini rischia di sostituirsi un insieme di “confini senza Europa”. Durante il dibattito, si terrà anche la presentazione di S.T.A.M.P., uno sportello mobile rivolto a migranti, richiedenti asilo, rifugiati e transitanti. Il progetto mette a disposizione in maniera gratuita alcuni servizi e strumenti utili a sostenere il transito di chi vuole proseguire il viaggio o a migliorare le condizioni di accoglienza e le possibilità di autonomia di chi ha deciso di restare in Italia, o vi è stato costretto.

“Stamp” significa timbro o francobollo e fa pensare alle politiche di controllo cui sono sottoposte le persone che arrivano in Europa dopo aver lasciato il proprio paese d’origine: costrette a cercare documenti, autorizzazioni, rinnovi, oppure spostate in continuazione tra spazi di confinamento e luoghi di detenzione. S.T.A.M.P., invece, significa “Sostegno ai Transitanti e Accoglienza a Migranti e Profughi” e vuole essere uno strumento di solidarietà attiva per supportare la libertà di scelta e di movimento di tutt*. S.T.A.M.P. vuole attraversare la città per raggiungere i luoghi in cui c’è maggiore bisogno di strumenti di mutualismo e solidarietà. Perché mentre l’odio e il razzismo stanno riempiendo l’Europa di muri visibili e invisibili, mentre vengono applicati vecchi e nuovi meccanismi di divisione e discriminazione, è sempre più urgente ricostruire un sentire comune e percorsi di incontro e di scambio.

S.T.A.M.P. è composto da quattro aree di intervento:

– orientamento linguistico e informazioni di base (trasporti, uffici, documenti, città);

– assistenza e tutela legale;

– orientamento sanitario;

– connessione gratuita a internet con wi-fi e con computer dotati di cuffie e microfoni per chiamate via skype.

S.T.A.M.P. è ideato e realizzato da Resistenze Meticce con il sostegno di Un ponte per….

A seguire “Exodus dance hall” con Cool Runnings, Orange Beat Sound System e Lolloman (Yaga Yaga). Le note della musica reggae a sostegno del progetto S.T.A.M.P. e contro ogni forma di razzismo e discriminazione.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di mobilitazione verso la giornata del primo marzo: incrociamo le lotte, apriamo i confini.

Per maggiori informazioni sul progetto e per contatti:stamp.resistenzemeticce@gmail.com

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, migranti, primo marzo, profughi, resistenze meticce, roma, s.t.am.p., sportello, strike, transitanti

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×