• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Gennaio 2019

La morte di due giovani migranti ai tempi del Decreto Sicurezza

31 Gennaio 2019

Due vite spezzate. Lo stesso triste destino. Due morti violente consumatesi lontano da casa e dagli affetti. Sono le storie di due cittadini nigeriani che da invisibili sono passati sotto i riflettori proprio a causa della loro prematura scomparsa. E fa rabbia che due persone diventino tali, e quindi degne di considerazione, soltanto da morte. Ed è ancora più disgustoso che nel [...]

Razzismo, la Figc si muove, Salvini no. Intanto in periferia si picchia l’arbitro

31 Gennaio 2019

La Federazione Italiana Gioco Calcio, uno degli enti più immobili e poco propensi alle decisioni forti contro i comportamenti dei tifosi, si è mossa. Dopo la vicenda dei cori dei tifosi dell'Inter allo stadio di San Siro contro il calciatore del Napoli Koulibaly, la FIGC modifica le regole su questo tipo di comportamenti. Quando l'arbitro sentirà cori razzisti avrà la facoltà [...]

Rapporto Viaggi Disperati: nel 2018 6 persone al giorno sono morte nel Mediterraneo

31 Gennaio 2019

Secondo l’ultimo rapporto ‘Viaggi Disperati’, pubblicato ieri dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, in media sei persone hanno perso la vita nel Mediterraneo ogni giorno. Lungo la rotta Libia-Europa, si è passati da un decesso ogni 38 arrivi nel 2017 a uno ogni 14 l'anno scorso. L'Unhcr stima in 2.275 il totale delle persone morte o disperse durante la [...]

Uno sciopero “alla rovescia”: non fuori dalle classi, ma dentro

30 Gennaio 2019

E’ così che è stato battezzato ed è diventato per fortuna “contagioso”. Lanciato da 11 docenti del Liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, a Roma, si tratta di un appello a tutte le comunità scolastiche ad esprimere "un segnale di preoccupazione e riflessione" per il destino dei migranti, tanto quelli “costretti a restare in nave dopo un viaggio tragico”, quanto quelli “sgomberati [...]

Lo sbarco dei naufraghi della Sea Watch 3 e le ipocrisie del governo

30 Gennaio 2019

Dunque ai 47 migranti della Sea Watch 3 verrà garantito lo sbarco. Per raggiungere la conclusione che 47 esseri umani possono essere accolti in diversi Paesi ci sono voluti più di dieci giorni. Lussemburgo, Malta, Germania, Francia, Portogallo, Romania e Italia si faranno carico delle persone la cui vita è stata salvata dalla SeaWatch3. Il ministro degli Interni se ne è [...]

Un’Autorità nazionale per i Diritti Umani in Italia

30 Gennaio 2019

Giovedì 31 gennaio 2019, alle ore 15.00, si terrà a Roma il seminario "Un'Autorità nazionale per i Diritti Umani in Italia: i modelli europei, l’esperienza italiana, le aspettative della società civile", organizzato dal Cespi, Centro Studi di Politica Internazionale. Il seminario è finalizzato a portare un contributo di conoscenza e approfondimento su questo tema così [...]

Autobus di Roma: ispezioni solo a danno di cittadini stranieri

30 Gennaio 2019

Condividiamo l'appello fatto da Alterego - Fabbrica dei diritti che due giorni fa ha segnalato quanto sta accadendo ogni giorno a bordo degli autobus cittadini a Roma. Nell'articolo diffuso online si denuncia il fatto che alcuni agenti delle forze dell’ordine entrano a bordo degli autobus ed iniziano ad identificare ed ispezionare le borse dei soli cittadini stranieri [...]

Appello: «Madalina non deve andare via»

30 Gennaio 2019

Stand4 Madalina ha lanciato questa petizione online e l'ha diretta a Prefetto di Roma.  L’allontanamento dal territorio nazionale di Madalina perché attivista è contro la partecipazione politica degli stranieri e la cittadinanza europea. In quanto esponenti del mondo scientifico impegnati a vario titolo nella ricerca sulle migrazioni e i processi di [...]

“Razza” e “bestiame”: parole che sono pietre

29 Gennaio 2019

Nella giornata di ieri, davvero molto critica dal punto di vista delle segnalazioni che ci sono pervenute riguardanti casi di razzismo e di discriminazione, due episodi hanno particolarmente attirato la nostra attenzione. Tanto per il “peso” del linguaggio adottato, quanto anche per lo choc dinnanzi a dei fatti che oggi, nel 2019, non dovrebbero proprio accadere. A Bolzano, [...]

SeaWatch3: i fatti e il rumore di fondo (che non manca mai)

28 Gennaio 2019

Dopo il caso Diciotti, il caso SeaWatch3: simile iter e stessa mediatizzazione di quella che avrebbe potuto essere una mini emergenza da gestire bene. Ne parliamo da giorni e siamo ancora lì: 47 persone in mare da otto giorni, 13 minori non accompagnati e una nave ferma nella baia al largo di Siracusa. La vicenda, che è drammatica come altre prima d'ora, ha però un che di [...]

Raid razzista a Trepuzzi. Futili i motivi, ma tanto odio gratuito

28 Gennaio 2019

Nella notte del 21 gennaio, a Trepuzzi, nel Salento, un giovane originario della Sierra Leone è vittima di un raid razzista. Alhayi Turay, 22 anni, da otto mesi vive nel paese salentino dove lavora come custode degli impianti sportivi, e già nell’ottobre scorso, insieme con due connazionali, era stato vittima di un altro episodio di razzismo mentre si trovava in via Kennedy, [...]

Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete

28 Gennaio 2019

Domenica 10 febbraio 2019, dalle ore 10:00 alle 18:00, presso la Città Dell' Altra Economia, in Largo Dino Frisullo snc, a Roma, si terrà una giornata di confronti costruttivi, in cui giornalisti e attivisti possano raccontare le loro esperienze, esprimere suggerimenti e richieste e proporre progetti concreti per contrastare l’attuale, pericolosa deriva di razzismo, [...]

Urgente garantire lo sbarco in un porto sicuro ai 47 migranti e rifugiati a bordo della SeaWatch3

28 Gennaio 2019

L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), l’Alto Commissariato della Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e l’UNICEF esprimono grave preoccupazione per la situazione dei 47 migranti e rifugiati soccorsi lo scorso sabato dalla nave “SeaWatch3”, ai quali non è stato ancora garantito un porto di approdo sicuro. La nave si trova adesso in acque italiane – di [...]

Il Porajmos, lo sterminio nazista di rom e sinti, ci sia di lezione per l’oggi

28 Gennaio 2019

Segnaliamo l'articolo pubblicato sul blog di MicroMega scritto da Annamaria Rivera. L'articolo riprende il tema della persecuzione e lo sterminio nazi-fascisti della popolazione romaní (rom, sinti e caminanti), divenuti oggetto di studi e di commemorazioni in occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio). L'antropologa sottolinea: "Tuttora, specialmente in Italia, rom, sinti [...]

CiPassaLaFame – a digiuno per i diritti dei migranti

28 Gennaio 2019

Oggi 28 gennaio #CiPassaLaFame. Una giornata intera senza mangiare in ricordo di chi ha perso la vita nel Mediterraneo, col pensiero alle migliaia di uomini, donne e bambini ancora oggi bloccati nei lager in Libia, e in solidarietà con tutti i migranti già in Italia e in Europa, che vedono la loro ricerca di una vita migliore ostacolata da leggi ingiuste e [...]

Europa preoccupata: l’Italia s’impegni a rispettare i diritti umani fondamentali

25 Gennaio 2019

L’assemblea del Consiglio d’Europa, che ha ricevuto lo status di osservatore dall’Onu nel 1989, per occuparsi di promuovere i diritti umani e la democrazia, ha approvato ieri, la Risoluzione 2261 sul rapporto di monitoraggio sull’Italia (Risoluzione n. 2261/2019): un'analisi periodica che serve all'organizzazione per verificare che tutti e 47 i Paesi membri stiano rispettando [...]

Sulle uniformi e sull’uniformità. La “buona integrazione” come misura di polizia

25 Gennaio 2019

Vi segnaliamo un interessante approfondimento scritto da Enrico Gargiulo, Maurizia Russo Spena, Vincenzo Carbone, pubblicato il 24 gennaio 2019 sul sito dinamopress.it. A partire dal caso di Madalina Gavrilescu, attivista rumena allontanata dall’Italia con un dispositivo motivato sulla base di una presunta "mancanza di integrazione", i tre ricercatori sviluppano una [...]

Restiamo Umani. All migrants are welcome!

24 Gennaio 2019

Circa 25 tra attiviste e attivisti della Rete Restiamo Umani hanno manifestato pacificamente il 23 gennaio davanti al Vittoriano di Piazza Venezia  per denunciare le politiche del governo Conte – e del ministro dell’Interno – in fatto di migrazioni e accoglienza. Mentre veniva aperto uno striscione con il messaggio “Naufragi di Stato”, attiviste e attivisti si sono coperti [...]

Lo sterminio degli zingari

24 Gennaio 2019

In occasione della Giornata della Memoria, sabato 26 gennaio 2019, alle ore 18, presso il salone della Comunità Cristiana di Base S. Paolo, in via Ostiense 152/b, a Roma, si ricorderà lo sterminio degli zingari operato dalla follia nazifascista. Oltre ad intellettuali ed artisti delle popolazioni rom e sinti romane, parteciperanno testimoni di queste minoranze linguistiche [...]

Non siamo pesci: presidio nonviolento in piazza Montecitorio

24 Gennaio 2019

Lunedì 28 gennaio, alle ore 17, si terrà a Roma, in piazza Montecitorio, il presidio “Non siamo pesci” convocato da Radicali italiani e associazione A Buon Diritto, a seguito del Manifesto di Manconi, Benigni, Veronesi e Recalcati divulgato in rete in questi giorni. Lo slogan “non siamo pesci” è ispirato da Fanny, fuggita da una guerra in Congo e rimasta per 19 giorni [...]

“Shoah – Porrajmos”, l’abbraccio delle due Memorie

24 Gennaio 2019

Il 27 gennaio si celebra in Italia la Giornata della Memoria – riconosciuta grazie alla Legge n.211 del 20 luglio 2000 – che ricorda lo sterminio del popolo ebraico, la Shoah, ma che dimentica di commemorare anche i 500mila rom e sinti vittime del genocidio nazi-fascista. Una storia segnata dalla persecuzione su base etnica che, in tempi e con modalità [...]

C.A.R.A. Italia, come ti sei ridotta! Persone come pacchi postali

23 Gennaio 2019

Castelnuovo di Porto. Il secondo C.A.R.A. più grande d’Italia. Ce n’è voluto del tempo perché tornasse sotto i riflettori. Oggi, eccolo qui in prima pagina. Entro il 31 gennaio questo grande centro verrà svuotato e chiuso definitivamente. E circolano notizie informali sulla destinazione dei migranti che fomentano, ovviamente, nei piccoli centri abitati. Si vocifera che i primi [...]

OMS: primo rapporto sulla salute dei rifugiati e migranti in Europa

23 Gennaio 2019

In tutto il mondo, attualmente, ci sono circa 68,5 milioni di persone sfollate, delle quali 25,4 milioni attraversano i confini internazionali in cerca di protezione. È molto probabile che migranti e rifugiati godano di un buono stato di salute generale prima della partenza, ma sono, poi, concretamente esposti al rischio di ammalarsi durante il viaggio o durante il soggiorno [...]

Giornata della Memoria 2019. Porrajmos

23 Gennaio 2019

In occasione della Giornata della Memoria, sono tante le associazioni facenti parte della Piattaforma Nazionale e del Forum delle Comunità Rom, Sinti e Caminanti – istituito dall’UNAR in attuazione della Strategia Nazionale d’inclusione dei RSC – che organizzano e promuovono iniziative in ricordo del “Samudaripen o Porrajmos”, il genocidio di [...]

HRW documenta la catastrofe umanitaria in Libia

23 Gennaio 2019

In questi giorni si è ripreso a parlare di Libia. Ci sono volute una nuova strage in mare e un'operazione di soccorso che ne ha sventata un'altra. Le testimonianze di tutti coloro che riescono ad arrivare in Italia sono inequivoche: la parte peggiore del proprio viaggio verso l'Europa è l'ultima. Proprio quella dove sono attive agenzie Onu e dove gli aiuti europei dovrebbero [...]

Corso di formazione ASGI per operatori specializzati in protezione internazionale

23 Gennaio 2019

Si terrà a Milano, a partire dal 15 febbraio sino al 31 maggio 2019, presso la Libreria Claudiana, in Via Francesco Sforza 12/A, il nuovo corso di formazione promosso dall’ASGI, in collaborazione con Diaconia Valdese – CSD Kaleidos e GRT, per operatori specializzati in protezione internazionale. Entro il 31 gennaio 2019, è possibile inviare la propria iscrizione al [...]

Appello per l’assemblea nazionale di Macerata del 10 febbraio

23 Gennaio 2019

Si terrà domenica 10 febbraio 2019, dalle ore 11 alle 17, presso il Cinema Italia, in Via Antonio Gramsci 25 a Macerata, l'assemblea nazionale de gli Indivisibili. E' stato lanciato in rete anche un appello condiviso da tutte le realtà che promuovono la mobilitazione. L'obiettivo è di dare continuità al percorso che ha prodotto la mobilitazione del 10 novembre scorso, in [...]

Quello che siamo diventati

23 Gennaio 2019

Segnaliamo questo interessante articolo pubblicato su comune-info.net che prende spunto dalla notizia della chiusura del Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Castelnuovo di Porto (Roma), per fare una riflessione più ampia sul clima che si respira nel nostro Paese. Al di là delle numerose polemiche online e offline su questa nuova modalità di "deportazione" [...]

Homo itinerans. L’immigrazione oggi. Tra sicurezza, diritti e opportunità

22 Gennaio 2019

Con la recente approvazione del cosiddetto “Decreto sicurezza”, il tema dell’immigrazione e dei diritti dei migranti è tornato sotto i riflettori, nei dibattiti pubblici, sui social media, nelle discussioni private. Nella consapevolezza che un argomento così complesso vada indagato e affrontato con competenza e profondità di analisi, il Coordinamento [...]

Presentazione libro L’attualità del male

22 Gennaio 2019

Le Officine Corsare, insieme al circolo Arci Basaglia, sono liete di ospitare la presentazione del libro "L'attualità del male - la Libia dei lager è verità processuale " (Edizioni SEB27) a cura di Maurizio Veglio, avvocato dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione. L'appuntamento è per il 27 gennaio alle ore 18.30 al Caffé Basaglia, in via Mantova, 34 a [...]

Corteo provinciale “Sicuri di restare umani”

16 Gennaio 2019

Sabato 19 gennaio 2019, a partire dalle ore 17, si terrà a Taranto un grande corteo colorato, allegro, aperto, inclusivo, ricco di contaminazioni per ribadire con determinazione che la città e la sua Provincia sono terre di solidarietà ed accoglienza, e per dire "no" al Decreto sicurezza e immigrazione e rifiutare politiche inumane di odio, discriminazione, respingimenti e [...]

Persecuzioni razziste ai danni di una famiglia marocchina: per una casa popolare

16 Gennaio 2019

Un piccolo e nascosto articolo pubblicato sulle colonne de La Stampa di due giorni fa, racconta l’epilogo (come spesso accade, ne abbiamo notizia soltanto alla fine) di una vicenda di razzismo quotidiano che ha visto coinvolta una intera famiglia di cittadini marocchini. Siamo a Roma, o meglio nella Torre 3 delle case popolari a largo Ferruccio Mengaroni, a Tor Bella Monaca. [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×