• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for 2018

Il delirio xenofobo della «sostituzione di popoli»

6 Febbraio 2018

Lucida e precisa, come sempre, l'analisi condotta da Guido Caldiron sulle colonne de il Manifesto, nella edizione odierna. Un'analisi che parte dalle dichiarazioni di Matteo Salvini e dell'estrema destra italiana, per scivolare all'ideologia della destra europea, ma che trova comune denominatore nel "delirio xenofobo della «sostituzione di popoli»". L'ossessione di un [...]

Nessuna strumentalizzazione razzista sui nostri corpi!

6 Febbraio 2018

Anche Non una di meno aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale del 10 febbraio che si terrà a Macerata. E lo annuncia con un breve comunicato che pubblichiamo qui di seguito. Contro ogni razzismo, sessismo e fascismo!     La strage avvenuta a Macerata è un gravissimo atto di terrorismo xenofobo che va a colpire in modo vile persone indifese solo per [...]

Aperta la diga dell’antifascismo dilaga l’odio razziale

6 Febbraio 2018

A Macerata si è trattato di "terrorismo". Lo scrive Alessandro Portelli dalle colonne de il Manifesto di oggi, 6 febbraio. Sì, è terrorismo nel senso stretto, perché anche i linciaggi all'americana e le rappresaglie hanno lo scopo di terrorizzare le persone colpite e tutti gli altri appartenenti al gruppo. E, riportandoci brutalmente con i piedi per terra, afferma che "una [...]

Appello a tutti i giornalisti e cittadini contro le parole di odio

6 Febbraio 2018

Associazione Carta di Roma, Articolo 21, Fnsi, Ordine dei giornalisti e Usigrai esprimono preoccupazione per l'aumento dei "toni allarmistici" che stampa e televisione stanno usando nella narrazione dell'immigrazione, sottolineando che chi usa "parole" sbagliate, ed ancor peggio parole d'odio, è complice di chi spara.   Il raid xenofobo compiuto a Macerata [...]

Dipende da noi evitare che torni lo spettro del fascismo nelle nostre vite. Un appello

6 Febbraio 2018

Pubblichiamo qui di seguito l'appello di numerosi studiosi e scrittori ai direttori e alle direttrici delle reti televisive e delle testate giornalistiche. Con loro condividiamo la preoccupazione per questo dilagare dell'odio nei media e la conseguente richiesta urgente di reagire collettivamente ed "evitare che torni lo spettro del fascismo nelle nostre vite", prima [...]

Macerata, specchio dell’Italia. E’ il tempo di dire basta

5 Febbraio 2018

E' difficile dare un'idea dell'aria che si respira a Macerata dopo quanto successo sabato scorso, 3 febbraio. Il fatto, di cui abbiamo parlato qui, è che Luca Traini, ventottenne maceratese vicino agli ambienti di estrema destra ed ex candidato con la Lega Nord, ha sparato contro un gruppo di persone, tutte di origine africana, ferendone sei. Si è poi avvolto nella bandiera [...]

Macerata, sabato 10 manifestazione nazionale antirazzista promossa dall’Anpi

5 Febbraio 2018

Sabato prossimo a Macerata si terrà la “manifestazione nazionale contro il razzismo e il fascismo” promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani Italiani. “E’ ora di dire basta. Il 10 febbraio a Macerata associazioni, partiti, sindacati, movimenti democratici si troveranno insieme per dire no a tutti i fascismi e razzismi. Quello che è accaduto sabato è un fatto di una [...]

Delle “bombe sociali” e altre amenità

5 Febbraio 2018

Che nemmeno gli spari su vittime inermi riescano a fermare anche solo per un attimo la propaganda, in questa povera e squallida campagna elettorale, è davvero inconcepibile e disumano. C’è ancora qualcuno che parla di una “bomba sociale” che sarebbe rappresentata dai 600mila migranti giunti negli ultimi anni. In Italia almeno dal 1998 le frontiere non sono aperte: chi dice [...]

Macerata: le vittime si trovano in condizioni di salute stabili

5 Febbraio 2018

Solo a due giorni di distanza la stampa si è preoccupata di raccogliere informazioni sulle condizioni di salute delle vittime del raid razzista compiuto a Macerata due giorni fa. Le vittime accertate sono sei, alcuni organi di stampa hanno pubblicato i loro nomi, noi decidiamo di non farlo perché data la gravità di quanto è successo, riteniamo giusto non esporle [...]

Inizia per F ma non è follia

4 Febbraio 2018

Pubblichiamo qui di seguito l’appello del Centro Sociale Sisma di Macerata e dei Centri Sociali delle Marche e dell’Ambasciata dei Diritti - Marche per costruire una grande manifestazione antifascista e antirazzista sabato 10 febbraio a Macerata. E' possibile seguire le adesioni e l'organizzazione dell'evento anche su Facebook.     Trattare quanto successo a [...]

Macerata: sei vittime dell’ennesimo raid razzista

3 Febbraio 2018

Un vero e proprio raid razzista ha sconvolto Macerata questa mattina intorno alle 11. Sei vittime, una donna e cinque uomini africani, tutti colpiti dagli spari di una pistola nella parte superiore del corpo. Due di loro hanno subito un intervento chirurgico, uno è in camera di rianimazione, l’altro è in prognosi riservata. Al momento purtroppo le notizie che si hanno sulle [...]

La normativa sugli immigrati e rifugiati in Italia: tra formalità e operatività

2 Febbraio 2018

Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, in collaborazione con Centro Ricerche Giuridiche e Sociali dell’Università di Tor Vergata e il Centro Studi e Ricerche Idos, presenta a Roma, mercoledì 14 febbraio, ore 16.30-19.00, in Viale D. Lubin 2 (piazzale Flaminio), il volume: "La normativa sugli immigrati e rifugiati in Italia: tra formalità e operatività", di Paolo [...]

Eisbolè: una carta geografica che parla e diventa teatro

2 Febbraio 2018

Sabato 10 e 17 febbraio, ore 21.00, presso il Circolo Teatro Affratellamento a Firenze, si terrà lo spettacolo "Eisbolé, invasioni, strappi, visioni" di e con Fiamma Negri e Giusi Salis. "Chi subisce le violenze di guerre e conflitti di qualsiasi natura non è solo profugo, immigrato, povero, è una persona con progetti, desideri, affetti, emozioni, [...]

Nuova operazione Frontex: da Triton a Themis

1 Febbraio 2018

Da oggi, una nuova missione dell'agenzia europea per il controllo delle frontiere Frontex entra in azione, sostituendo Triton, attiva dal 2014. L'operazione è stata denominata Themis - in continuità con l'accostamento che l'Unione Europea continua a fare tra operazioni di controllo e divinità antiche - e ha l'obiettivo di “assistere l'Italia nelle attività di controllo delle [...]

Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico

1 Febbraio 2018

Il 9 febbraio 2018, ore 17,30, a Roma, presso la Sala Alpi, nella sede dell'Arci Nazionale, in via Monti di Pietralata 16,  Adif, Arci, Lunaria e Straniamenti invitano alla presentazione di: "Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico", di Sergio Bontempelli e Giuseppe Faso, edito dalla CESVOT. Un manuale pensato per gli operatori e [...]

Racist attacks and discrimination January 2018

31 Gennaio 2018

Some of the documented cases 10-01-2018, Castelnuovo (TE) - Abruzzo Source: ilmessaggero.it An asylum seeker from Cameroon, Sadar Bahar, known as Elia, wasverbally attacked while waiting for the bus to go home, the reception centre where he lives. He was waiting at the bus stop when four Italian citizensapproached him, got out of their [...]

Memoria imbrattata. Scritte razziste a Isola del Gran Sasso

30 Gennaio 2018

Svastiche, scritte fasciste, razziste e sessiste: è quanto apparso il 27 gennaio - in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria - su muri, panchine, pali, alberi e una cappella di San Massimo, frazione di Isola del Gran Sasso, comune della provincia di Teramo che ospita il centro di accoglienza straordinario (Cas) gestito dall'associazione Salam. Il centro è [...]

Vecchi e nuovi razzismi. Il caso italiano: un corso a cura di Mauro Valeri

30 Gennaio 2018

Dal 3 febbraio 2018, il sabato, dalle 16.00 alle 18.00, si terrà un corso in 10 incontri a cura di Mauro Valeri su "Vecchi e nuovi razzismi".  Mauro Valeri, sociologo e psicoterapeuta, da anni è impegnato nella ricerca e nel monitoraggio dei fenomeni del razzismo e della xenofobia. Gli ultimi anni hanno fatto registrare un preoccupante risorgere del razzismo, o meglio [...]

Chi è vivo non dica: MAI! Confronto su convivenza interculturale

29 Gennaio 2018

"Chi è vivo non dica: MAI" è una iniziativa, un primo tentativo partecipato e condiviso con molte realtà locali per ri-costruire e ri-aprire spazi di azione e mediazione, è un invito ad avviare in maniera coesa e condivisa un confronto/scontro con l’esterno.  A fronte di un clima politico-culturale aggressivo e xenofobo, viste le guerre mediatiche contro i più [...]

Side by side, in marcia per i diritti e per l’umanità

28 Gennaio 2018

Riprendiamo qui di seguito, dalla pagina Veneto accoglie, l’appello che rilancia la manifestazione Side by Side che si terrà a Chioggia il prossimo 3 febbraio (leggi l’appello di Chioggia Accoglie). L’appuntamento è per le 15,30, in piazzale Europa, a Sottomarina.   Lo scorso anno, dopo una serie di gravi e preoccupanti episodi di matrice razzista che sono accaduti [...]

Il Presidente della Repubblica: “razzismo e guerra non furono deviazioni del fascismo”

26 Gennaio 2018

“Le  - che, oggi, molti studiosi preferiscono chiamare "leggi razziste" - rappresentano un capitolo buio, una macchia indelebile, una pagina infamante della nostra storia. Le misure persecutorie messe in atto con le leggi razziali del 1938, la schedatura e la concentrazione nei campi di lavoro favorirono enormemente l'ignobile lavoro dei carnefici delle SS. Ideate e [...]

Storie di deportazione e resistenza. Gli eroi della terra d’Otranto

26 Gennaio 2018

A ottant’anni dalla promulgazione delle cosiddette leggi "razziali", l’Associazione Salam, ente attuatore dello Sprar di Martina Franca, organizza lunedì 29 gennaio un incontro di “storie e riflessione”  dedicate alla Giornata della Memoria, al fine di sviluppare una coscienza critica e quegli  anticorpi essenziali a combattere il razzismo, l’intolleranza e [...]

Protesta all’hotspot di Lampedusa

26 Gennaio 2018

Una cinquantina di cittadini tunisini, ospiti nell’hotspot di Lampedusa, hanno organizzato una protesta davanti al sagrato della Cattedrale. I migranti vorrebbero lasciare l’Isola, ma si oppongono al rimpatrio in Tunisia. La manifestazione si è mantenuta entro toni pacifici, sebbene poi i protestanti abbiano cercato di parlare con le forze dell’ordine. Nella notte, alcuni di [...]

Cosa stiamo facendo in Libia?

25 Gennaio 2018

Il 26 gennaio 2018, ore 20.30, presso l'Apollo 11, in Via Nino BIxio, 80/a, a Roma e in diretta streaming sulla pagina facebook di ZaLab, si terrà l'evento "Cosa stiamo facendo in Libia? Dialogo e confronto con le ONG italiane che stanno operando o si apprestano ad operare in Libia". Partecipano: Gino Barsella (CIR) a nome di CEFA - Fondazione Albero [...]

Comunicare l’immigrazione: il valore dell’etica e della competenza interculturale-digitale

24 Gennaio 2018

Segnaliamo qui di seguito un interessante articolo di Giacomo Buoncompagni, pubblicato il 4 gennaio sul sito Social News. L'autore, nell'analisi della comunicazione sul fenomeno migratorio attraverso i social media, fa rilevare che "troppo spesso le notizie e le immagini sui migranti diffuse dai mass media e in Rete, non solo non rendono giustizia del profilo demografico, [...]

Ostia: aggressione razzista contro due minori

24 Gennaio 2018

Ancora violenza razzista. Ancora una volta, giovani protagonisti: tanto gli aggressori quanto le vittime. Due ragazzi di origine egiziana sono stati insultati e aggrediti da un gruppo di giovani italiani. E' avvenuto a Ostia, e i fatti risalirebbero a giovedì scorso, 18 gennaio. I due giovani egiziani, entrambi diciassettenni e residenti in una struttura di accoglienza di [...]

Solidali con il Naga, bersaglio della violenza razzista online

24 Gennaio 2018

Se un cittadino straniero ha bisogno di cure, noi lo curiamo. Perchè è giusto. Non perche siamo buoni. Questo è lo slogan che campeggia sul sito internet del Naga, associazione di volontariato laica e apartitica, nata a Milano nel 1987 con lo scopo di promuovere e difendere i diritti. In particolare quelli delle persone alle quali vengono negati: è il caso di molti uomini e [...]

Che razza di Costituenti

24 Gennaio 2018

"All’art. 3, il testo fondativo della Repubblica stabilisce che «tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza…»: e quella parola – «razza» – suona davvero male, in una carta che sancisce la piena uguaglianza e la parità di diritti. Già, ma perché i Padri Costituenti usarono un termine così odioso, che [...]

Decreto flussi 2018: solo 30mila gli ingressi programmati

23 Gennaio 2018

E come ogni anno, giunge l’atteso Decreto Flussi. È di 30.850 la quota massima di lavoratori subordinati, stagionali e non stagionali, nonché di lavoratori autonomi che potranno entrare regolarmente quest’anno nel nostro Paese. Un numero irrisorio. Lo stabilisce il decreto flussi 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio. Le istanze possono essere presentate, [...]

Il caso Fontana e il neorazzismo all’italiana

23 Gennaio 2018

Dopo le recenti - e incredibili - dichiarazioni sul rischio dell’estinzione della “razza bianca” pronunciate da Attilio Fontana, candidato del centro-destra alla regione Lombardia, l'antropologa Annamaria Rivera torna sul concetto di "razza". In un articolo pubblicato sul blog di Micromega, Rivera evidenzia come ci sia una  tendenza costante a "rimuovere gli [...]

La giusta distanza. Un convegno a Ravenna

23 Gennaio 2018

Giovedì 1 febbraio 2018, dalle ore 9,15 alle ore 17,30, presso la sede della Scuola di Giurisprudenza, in via Oberdan 1, a Ravenna, si svolgerà un incontro per analizzare la fase successiva alla presa in carico nel sistema di accoglienza del cittadino migrante, quando, ottenuto il riconoscimento della protezione internazionale, si instaura un percorso di crescente autonomia. Il [...]

Accogliere Come. Seminario di formazione Europasilo a Bologna

23 Gennaio 2018

La rete Europasilo organizza il seminario di formazione dal titolo “Accogliere come: per una riforma del sistema nazionale di accoglienza”. L’incontro avrà luogo giovedì 1 febbraio a Bologna e prevede la presenza di Lorenzo Trucco, presidente ASGI, con “Riflessioni sulla protezione internazionale e sulla tutela dei diritti umani fondamentali in Europa e in Italia [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×