Venerdì 15 giugno 2018, si terrà a Bari, presso il Cineporto, Lungomare Starita, 1, il Convegno formativo: "La residenza: un diritto a esercitare altri diritti", a cura della Campagna LasciateCIEntrare, in collaborazione con Gruppo lavoro rifugiati di Bari e Progetto Melting Pot Europa. Nell’ordinamento italiano la residenza costituisce un diritto del cittadino e [...]
Archives for Maggio 2018
Il Diritto d’asilo- Report 2018
Martedì 15 Maggio 2018, dalle ore 9,30 alle ore 13, si terrà, presso l'Ufficio Pastorale Migranti, in Via Cottolengo 22, a Torino, la presentazione del volume “Il Diritto d’asilo- Report 2018. Accogliere, Proteggere, Promuovere Integrare" curato dalla Fondazione Migrantes (Tau Editrice 2018, pp. 266, euro 20,00). Numerosi gli interrogativi che fanno da sfondo alle [...]
Omicidio di Kahn Muhammad Shahazad: condanna definitiva per il padre del responsabile
La quinta sezione penale della Cassazione conferma la sentenza pronunciata il 28 febbraio del 2017 dalla Corte d'assise d'appello di Roma. Giunge, quindi, dopo 4 anni, la condanna definitiva a 10 anni di carcere per l’uomo, un 44enne romano, che aveva istigato suo figlio, all’epoca dei fatti ancora minorenne, ad uccidere a calci e pugni Kahn Muhammad Shahazad, un cittadino pak [...]
San Marino: caccia aperta all’uomo “di colore”
Venerdì 4 maggio, nella Repubblica di San Marino, accade un grave episodio di razzismo, caricato di una buona dose di pregiudizio. Dopo la denuncia di aggressione da parte di una donna di 45 anni sammarinese, che ha raccontato di essere stata aggredita “da una persona di colore che voleva portale via la borsa”, nei pressi del bocciodromo di Borgo Maggiore, si sono registrati una [...]
Ispi. Fact Checking: migrazioni 2018
L’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) ha pubblicato online un nuovo fact checking, che va a fare il punto della situazione sulle migrazioni nel 2018 (aggiornando il precedente). Nei primi quattro mesi dell'anno, sono sbarcati in Italia circa 9.300 migranti, il 75% in meno rispetto allo stesso periodo del 2017, trend in linea con il calo degli ultimi sei m [...]
Ritardi incomprensibili quando in gioco ci sono vite umane
Un déjà vu. Mentre si cerca disperatamente di salvare vite umane in pericolo in mare, tensioni con la guardia costiera libica e nuovi scaricabarile di responsabilità fra i vari Stati ostacolano e rallentano le operazioni di salvataggio. Tra sabato e domenica, almeno tre gli episodi segnalati dalle ong, mentre erano impegnate a soccorrere migranti in difficoltà in acque int [...]
Libia, se questo è uno Stato
Venerdì 18 maggio, dalle ore 14 alle ore 17, a Torino, presso il Palazzo di Giustizia, si terrà la formazione curata dall'Asgi: Libia, se questo è uno Stato – I campi di raccolta di migranti nella sentenza della Corte di assise di Milano (10 ottobre – 1 dicembre 2017). Con la storica sentenza del 10 ottobre 2017, la Corte di Assise di Milano ha finalmente riconosciuto le atroci [...]
Scuola contro ogni razzismo, via al contest dedicato agli studenti
A 70 anni dalla nascita della nostra Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948 e per non dimenticare le "leggi razziali", promulgate 80 anni fa durante il regime fascista, la Giustizia Amministrativa e il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica, hanno bandito un concorso rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, per la prese [...]
La residenza: un diritto a esercitare altri diritti
La Campagna LasciateCIEntrare, attraverso un monitoraggio annuale, ha raccolto le prassi dei diversi uffici amministrativi in tutt’Italia relative alle modalità di concessione (o non concessione) della residenza anagrafica. Nonostante le norme vigenti riconoscano il diritto alla residenza per chiunque soggiorni regolarmente sul territorio italiano, molti richiedenti as [...]
Presentazione di “Razzismi, discriminazioni, disuguaglianze”
Giovedì 24 maggio, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, presso la Casetta Rossa Spa, Via G.B. Magnaghi 14, a Roma, si terrà la presentazione del libro "Razzismi, discriminazioni, disuguaglianze". Intervengono: Alfredo Alietti, docente di Sociologia Urbana e del Territorio, Università di Ferrara, autore del libro; Carlo Stasolla, presidente Associazione 21 Luglio Roma. Modera: An [...]
Richiedenti asilo: orientamento sessuale e identità di genere
Venerdì 25 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso l'Aula Falcone-Borsellino, Dipartimento di Scienze Giuridiche, via Carlo Montanari 9, a Verona, si terrà una giornata di studio e di formazione sulle migrazioni LGBTI: "Richiedenti Asilo. Orientamento sessuale e identità di genere". L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane e dal Dipartimento di Scienze Giu [...]
“I dannati della terra”: il nuovo rapporto di Medu
E’ stato presentato oggi, a Roma, da Medici per i diritti umani (Medu), il rapporto 2018 “I dannati della terra”, sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri nella Piana di Gioia Tauro. Oltre al rapporto, presentati anche i dati di cinque anni di attività del Progetto “Terragiusta”, durante il quale il team e la clinica mobile di Medu hanno assistito circa duem [...]
Migrazioni, sicurezza e difesa tra le priorità del Bilancio europeo 2021-2027
Un “bilancio di un’Europa che protegge, dà forza e difende”, scegliendo come priorità strategiche, coerentemente con quanto già anticipato nel Libro bianco sul futuro dell’Europa presentato nel marzo 2017, ricerca, migrazione, controllo delle frontiere e difesa. E’ la proposta di QFP (Quadro finanziario pluriennale) dell’Unione Europea per il periodo 2021-2027, presentata ieri d [...]
Castrignano del Capo. Presentazione del Quarto libro bianco sul razzismo in Italia
Il Libro Bianco sul razzismo continua a girare l'Italia. Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, Milano e Verona, il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia tornerà nel Salento, a Castrignano del Capo. Lo presenteremo insieme all’Arci Lecce, l'11 maggio 2018, alle ore 18.30. L’evento si terrà presso la Torre Saracena di Salignano, a Ca [...]
DNA-Don’t igNore humAnkind
Come combattere l’odio in rete? Quali strategie mettere in atto per contrastare un fenomeno complesso e multiforme? Negli ultimi mesi, abbiamo avuto modo di osservare le diverse risposte della rete di fronte ai messaggi d’odio, o all’uso “intelligente” dei social media come strumento di denuncia efficace degli atti di razzismo. Il counter-speech (tradotto alla lettera: il replic [...]
La carovana a Ventimiglia! Cineaperitivo da Delia
In occasione della Quarta Carovana per i Diritti dei Migranti, per la Dignità e la Giustizia, si terrà una serata a Ventimiglia, tappa fondamentale di tutto il percorso. L'appuntamento è per l'11 maggio alle ore 19 in via Sir Thomas Hanbury 14. Ci saranno due proiezioni: - un documentario sulla quotidiana e coraggiosa solidarietà delle patronas messicane, le quali svolgono un [...]
Diritto di asilo: tra marginalità e tutela
Doppio appuntamento di fondamentale importanza a Brescia per il prossimo 10 Maggio 2018. Nella mattinata, a partire dalle 9.30, presso l’Auditorium “Luigi Palazzolo”, l’incontro pubblico dal titolo: Il diritto d’asilo: tra marginalità e tutela, le azioni possibili, con gli interventi di Bianca Benvenuti (MSF Italia), Duccio Facchini (giornalista di Altreconomia) e Chia [...]
Si riapre la vecchia rotta dell’Evros e a migliaia fuggono dalla Turchia
Evros. Un fiume, confine naturale lungo 170 chilometri, separa la Grecia dalla Turchia, l’Europa dall’Asia. Un fiume che nel 2007 era diventato una delle vie preferenziali per l’immigrazione verso l’Europa. E che, nel 2011, era stato attraversato da circa 55 mila migranti. Sulle rive del fiume era prevista la costruzione di un fossato, poi modificato in una doppia barrier [...]
Via Padova, Via del Mondo
Sabato 5 maggio 2018, a partire dalle ore 16.00, l'associazione Via Padova, via del Mondo organizza, a Milano, da piazzale Loreto a Crescenzago una catena umana colorata di volti, di sorrisi, di persone. Chi vuole può portare un simbolo o una bandiera, in segno di confronto e di dialogo e non di chiusura e di esclusione. Via Padova è da sempre una via di migranti: in p [...]
Festival dell’Orgoglio Migrante Antirazzista
Il prossimo 12 maggio, si torna a Pontida per celebrare il 2° Festival dell’Orgoglio Migrante Antirazzista, dopo quello dello scorso 22 aprile. In tanti e da tutta Italia, infatti erano accorsi nella roccaforte del Carroccio, per l’evento organizzato dal gruppo napoletano Insurgencia. Gli organizzatori hanno parlato, in quella occasione, di circa 5mila persone presenti sul [...]
Reno Splash Festival Antirazzista
La 7° edizione del Reno Splash - festival reggae hip hop antirazzista si svolgerà il 15- 16 - 17 giugno 2018. Nato nel 2012 dalle ceneri del "Sasso Gully Side Festival", il RENO SPLASH è un festival musicale antirazzista, che promuove attraverso musica, incontri, sport e dibattiti la conoscenza e il rispetto delle diverse culture del mondo. La cornice della manifestazione [...]
Quando l’accoglienza finisce
Martedi 8 maggio, alle ore 19, presso il Naga, in via Zamenhof 7/A, a Milano, si terrà l'evento: "Quando l'accoglienza finisce", organizzato da Naga, Asgi, Campagna LasciateCIEntrare, Cral Lombardia. Il sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati ha ormai attirato l’attenzione pubblica e mediatica, ma che cosa succede quando l’accoglienza finisce? Quale il quadro ge [...]